.
Visualizzazione Stampabile
.
.
Interessante foto che documenta l'utilizzo sull'elmetto 33 anche di telini rossi.
Datata 1955
.
Una foto molto particolare che ritrae alcuni partecipanti al Primo Corso Combattenti, della ricostituita Accademia...1946...notare la retina di un modello inedito nell'ambito italiano...
.
.
Soldati della Marina con i 33 dotati di decal regia privata della corona. Tanto comprova il riutilizzo delle decal regie opportunamnete adattate.
Dal web: agenti di custodia nel 1973
.
.
.
.
.
Da notare i fregi non regolamentari di Fanteria.
Datata 1954. Da notare che i 33 sono gia' muniti di soggolo in canapa
Scusa, ma non mi sembra proprio, i sottogola sono sottili e scuri...corrispondono alle caratteristiche di quello in cuoio...su quello dell'ufficiale di spalle (stranamente lucido e scuro) si vede anche, per quanto confusamente, il proteggi fibbia e lo spessore di un passante...
I sottogola li vedo spessi e in quello dell'ufficiale si vede la fibbia di tipo inglese.
Spessi e chiari come dovrebbero essere quelli di tessuto non mi sembrano proprio...quanto alla fibbia a scorrimento di tipo inglese ci vuole molta fantasia in quella massa scura...comunque ognuno vede quel che può...
.
.
.
.
.
Non c'è di che...
.
.
.
Anni '50
.
Un elmetto molto raro
.
.
.
.
'Poggio alle Tortore' 14.3.1957 X Corso A.U.C.-Scuola di Sanita' Militare-Firenze
.
metà anni '80