Sono rosso dalla gelosia!!!
Quando avrò da parte un pò di soldi e una moglie consenziente me la prendo anch'io.
Complimentoni!!
[ciao2]
Enzo
Visualizzazione Stampabile
Sono rosso dalla gelosia!!!
Quando avrò da parte un pò di soldi e una moglie consenziente me la prendo anch'io.
Complimentoni!!
[ciao2]
Enzo
So quanto ci tenevi ad averla,posso solo immaginare quanto te la godi.Vai,è così che si fa,si osa e si ha.Bravo,i miei complimenti.
A me a prima vista piace tutta,anche il calcio,però se vuoi delle sicurezze in più facci una foto nel dettaglio e postala.Così i nostri esperti ti sapranno dire con più chiarezza e dipaneranno i tuoi eventuali dubbi.
Ciao![ciao2]
Straquoto,mi se è annebbiata la vista alla visione dell'MG e mi son dimenticato della tua richiesta.Citazione:
Originariamente Scritto da Blaster Twins
I miti non tramontano mai!
Bellissima.
Ciao
Intanto Grazie a tutti!!!
è stata una emozione unica tenerla in mano....cmq è pesantissima...porcaccia...per le altre foto vedo di farle domani alla luce del sole tanto da non sfalsare completamente il colore.
Cmq mi dispiace solo che l'inertizzazione italiana (Devastante) abbia saldato il carrello per l'estrazione della canna! Veramente un peccato..vabbe che l'otturatore è tagliato e la canna bucata e riempita..ma era necessaria quella saldatura?
SIGH!!!
Vabbè chissenefrega!!!
Intanto ogni volta che la guardo un sorriso ebete mi SOLCA il volto...
EVVIVAAA!
Cmq per le altre foto domani...se avete rischieste su qualche parte fotografare (della MG..mica di me!! AHhaHAa) basta scrivere!!
CIAUUU [ciao2]
Il calcio sia laterale,sia dietro(dove appoggia alla spalla),più foto di eventuali marchi.Vorrei le foto anche dei marchi sulle parti metalliche.
Grazie in anticipo.
Ciao![ciao2]
......................mitica!!!!!
Molto bella, il calcio però mi pare post bellico.
Non mi risulta ne esistessero di bakilite marrone.
Potresti verificarlo subito osservando se il vitone posteriore del calcio è circondato da una cornice a cerchio liscia.
Davvero un bel pezzo!! Mi piacerebbe comprarne una o addirittura una breda (a trovarla) ma ci vuole un'occhio.....
Questa è quella che chiamavano "La sega di Hitler" o sbaglio???
Molto bella,complimenti!
Ciao
complimenti!!! è stupenda, tutte le volte che ne vedo una me ne innamoro sempre di più
Bel pezzo davvero! e una gran arma, nonostante ormai la veneranda età* è ancora da considerare un'arma moderna, tant'è che è ancora in servizio! sono poche le armi di quell'epoca che ancora lo sono, forse l'unica è la Browning M2, che se non sbaglio è ancora più vecchia deve essere nata attorno agli anni '20!!!
Comunque, complimenti Herr Wolf![;)][ciao2]
Bellissima.....credo che un "soprammobile" così,valga tranquillamente 2.500/2.800 Eurozzi....[self]
Semplicemente favolosa.
Complimenti
[ciao2]
Eccomi qua...qui sotto trovate le foto dei vari marchi...fatemi sapere che ne pensate!!!
Per Paolone...Si...un soprammobile un po caro!!! EhHEheHE
Ciaooo [ciao2]
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...1_IMG_0308.jpg
64,2 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...sh%20Hider.jpg
98,55 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...23359_Alzo.jpg
120,45 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...3449_Bipod.jpg
111,12 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...5_IMG_0311.jpg
156,8 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...2_IMG_0316.jpg
103,33 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...419_Calcio.jpg
135,46 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...9_IMG_0334.jpg
46,34 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...l%20Deckel.jpg
101,62 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...11_Manetta.jpg
67,84 KB
Un bel calcio in bakelite, sono ancor piu rare da trovare con questo componente, dato che di solito è in legno;
devo dire che è anche un buon pezzo, se cerchi inertizzazioni meno invasive devi trovare quelle inertizzate anni fa, più è vecchia l'inertizzazione e meno è invasiva;
la canna forata e piombata è un classico degli inertizzati recenti, alquanto lesivo alla vista, ma il castello si può aprire o è saldato pure quello??? può scarrellare???
thò, divertiti a vedere come la potresti smontare se fosse integra [;)]
http://it.youtube.com/watch?v=lOdOeb5VMNc
Saluti
Die Nadel
Si puo smontare tutto tranne appunto la canna che è saldata...il resto è ok...si scarrella si toglie l'otturatore, il castello...insomma tutto...quel video l'avevo gia visto e mi è servito tanto per smontarla e rimontarla!!
Cmq una domanda il calcio è post?
Ciauu [ciao2]
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...8_IMG_0252.jpg
98,24 KB
Secondo me il calcio è autentico della WWII.
Davvero un gran bel pezzo complimenti, credo che la mitica MG42 sia un pò nel cuore di tutti noi, sia amanti delle cose italiche che non....
Quanto al peso è vero...è pesantina se nn ricordo male si aggira sui 13/14 chili e portarla in spalla per km nn è agevole....ne parlai con un reduce della XMas, all'epoca impavido volontario 18 enne...ha un museo da paura e almeno 10 tra Mg34 e 42...mi disse che era vero che era pesante...ma lo era di più la Breda 37 da portare a spalla...e ovviamente la "resa" sul campo di battaglia nn era la stessa cosa....."Voui mettere la Breda con l'MG....nn c'è paragone..." mi disse...
E in effetti come dargli torto...
Un saluto.....un tantino invidiosetto....[:)][:D]....
Mi dispiace, ma il calcio è un post bellico, ne sono assolutamete certo!.
Per il resto rinnovo i miei complimenti.
P.S. Consultando i sacri testi risulta che le CRA erano le uniche mg a non avere l' aquila con svastica stampata sul receiver.
Se vuoi un mio consiglio, anche se con la canna ridotta così, questa è un inertizzato DOC, venderla per un altra, magari inertizzata peggio, è una follia;
Il peso dell'arma scarica è di dodici kilogrammi, con il caricatore a tamburo pieno va sui quattordici.
Un arma che ha sempre fatto il suo dovere comunque e dovunque, dal deserto alle steppe, dalle boscaglie alle vie cittadine, un arma sempre degna di nota.
Saluti
Die Nadel
Quoto quanto detto da Fritz.A differenza di molte altre armi che subivano pesantemente le condizioni atmosferiche,la meravigliosa MG si è sempre comportata bene in ogni condizione climatica.Un'arma eccezionale,che secondo me non ha ancora eguali al giorno d'oggi.
E' veramente un bell'oggetto l'MG42!!!
I tedeschi sfruttarono alla grande la loro esperienza tecnologica nello stampaggio delle lamiere e relative saldature e riuscirono a progettare delle armi lunghe che sono delle vere opere d'arte!
Il peso si sente, 12 Kg non sono pochi, ma eri fortunato ad essere il mitragliere, pensa ai serventi che portavano il treppiede (più pesante!) e le munizioni per qualche minuto di fuoco!!!!!!
MADOOOO
Se l'appetito vien mangiando.....io sto avendo MOOOOOLTA FAME....
allora mi spiego mi è stata proposta un'altra MG!! volevo chiedervi che ne pensate queste sono le immagini che ho...
Aspetto vosti commenti e opinioni...il prezzo è abbastanza alto...
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...7_DSC00391.JPG
143,5*KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...9_DSC00393.JPG
148,72*KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...5_DSC00395.JPG
142,81*KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...8_DSC00396.JPG
144,88*KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...2_DSC00397.JPG
22,4*KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...6_DSC00398.JPG
27,34*KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...3_DSC00401.JPG
36,88*KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...2_DSC00402.JPG
26,89*KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...6_DSC00400.JPG
29,68*KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...9_DSC00404.JPG
33,32*KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...5_DSC00405.JPG
29,94*KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...4_DSC00406.JPG
21,33*KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...4_DSC00407.JPG
47,75*KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...8_DSC00408.JPG
25,14*KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...3_DSC00411.JPG
57,29*KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...4_DSC00414.JPG
25,44*KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...2_DSC00415.JPG
32,34*KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...8_DSC00417.JPG
34,42*KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...5_DSC00419.JPG
35,01*KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...8_DSC00421.JPG
41,16*KB
Chiudiamo la rassegna con queste 3 ultime foto, sono del receiver di un'altra...la cosa che non mi convince è proprio la scritta Mg42 molto
superficiale...che cmq mi dicono che tutte le austriache siano
scritte elettricamnte in quel modo...cmq aspetto opinioni il receiver è marchiato
BNZ (Steyr Austria)
e il codice è PJ (1944)
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...20Receiver.jpg
69,45*KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...Hersteller.jpg
65,76*KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...%20Stempel.jpg
65,74*KB
davvero molto bella uno dei miei sogni nel cassetto possederla fossi in te la prenderei!
Io una gia ce l'ho...questa dovrebbe essere la seconda...io ho dei dubbi..la prima la la matricola cancellata con una linea e sotto riscritta (se non erro fu riusata in austria nel dopoguerra) mentre la seconda ha la scritta MG troppo leggerina....
Diciamo che sono PIENO di dubbi....aspetto aiuti..TECNICI...la prima mi andrebbe a costare oltre 2000 EURI...
HELP...i need somebody...NOT to love!
[ciao2]
Complimenti,ne ho vista una molto simile alla tua con lo stesso calcio in museo a Baieux,in Normandia per il 60°anniversario,è un'pò il sogno di tutti!!![8D]
Bellissimissima!!!! [II]
Molto bella,complimenti!
Ciao
Folle!!!
Solo perchè ha qualche marchio che non torna ti lasci sfuggire una MG smontabile???
Ovvio che se la prendi avresti in collezzione una coppia di bellissime ragazze, che personalmente verrei a fare la fila per vedere [II][II][II].
Saluti
Die Nadel
Tutte e due molto belle, anche se non me ne intendo[;)]
Bà*h, direi che se prima non controlli che rosata fà* sui 300 metri vai un pò al buio![:D]
Però così ad occhio mi sembra ben messa...
[ciao2]
complimenti per la tua mg e per le ottime foto che hai fatto ,quando si presenta il dubbio tra due bambine cosi conviene adottarle tutte e due come ha fatto l'amico Gotic Line Alarico
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...Mg-42-34-2.jpg
137,93 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...4_Mg-42-34.jpg
142,22 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...1217190_Mg.jpg
184,03 KB
Acchebbella...anche la 34!! cmq ho un nuovo problema...secondo voi sto calcio per mg42 è tedesco ww2? io credo sia yugoslavo....aspetto aiuti grazzzzzzie![ciao2]
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...2192757_00.jpg
202,26*KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...2192940_01.jpg
155,08*KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...2193055_02.jpg
171,48*KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...2193224_03.jpg
178,65*KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...2193436_05.jpg
93,77*KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...2193654_04.jpg
153,41*KB
Ciao
Una domanda veloce veloce...secpondo voi sto calcio è tedesco ww2..oppure qualcos'altro? Io ho il dubbio che sia yugoslavo...
Fatemi sapere che ne pensate....
[ciao2]
Immagine:
http://www.worldwar.it/public/Data/h...2193654_04.jpg
Immagine:
http://www.worldwar.it/public/Data/h...2192940_01.jpg
Immagine:
http://www.worldwar.it/public/Data/h...2193055_02.jpg
Immagine:
http://www.worldwar.it/public/Data/h...2192757_00.jpg
Immagine:
http://www.worldwar.it/public/Data/h...2193224_03.jpg
Immagine:
http://www.worldwar.it/public/Data/h...2193436_05.jpg
per il calcio non so ma la scritta mg 42 che tu definisci leggerina , non mi sembra bellica ,dalla foto mi pare fatta a pantografo e non punzonata
Quelli che mi è capitato di vedere(non molti per la verità*),avevano tutti il WaA,prova a dargli una ripulita e vedi se c'è. Ciao. Dan.
Da un'arma prodotta 66 anni fà*, ricostruita come 42/59 e in seguito come mg 3, utilizzata anche dall'Hagana, penso che i primi ad essere eliminati erano proprio i waffe..., i calci vennero prodotti anche in fibra, è difficile pensare che non sia stata rimaneggiata, le mie non hanno nessun waffe sui calci mentre ne hanno svariati da altre parti compresi i marchi "segreti", hanno tutte il calcio in fibra e solo una ha il n.serie stampato sulla pala del calcio, logicamente non sono monomatricola, un collezionista che conosco mi ha fatto vedere una stupenda 34 senza waffe, o perlomeno ne ha uno solo sfuggito al flessibile, accanto alla stella di Davide con cui gli israeliani(l'Hagana) ripunzonavano le loro armi, arma che è stata protagonista di un articolo su di una rivista di armi qualche tempo fà*, logicamente sto' parlando di simulacri d'arma con regolare certificato italiano di disattivazione, quindi non ammattire su di un particolare che potrebbe essere molto discutibile, magari ai mercatini cerca il mirino contraereo anteriore e posteriore e completala con cinghiaggi e nastri originali, sicuramente avrai poi un bel pezzo, esistono in commercio anche dei supporti antiarei della Bunde a prezzi umani, hanno solo delle piccole differenze rispetto a quelli Heer IIWW facci un pensierino, il risultato scenico è assicurato, un Saluto [ciao2]
Le scritte MG 42 sulla cassa non erano obbligatorie, possono esser state aggiunte in seguito, sono armi che sono state adoperate nel dopoguerra e hanno subito modifiche, dal calibro 7.62 per le Nato, o le slave sono rimaste all'8 mauser, ai mirini contraerei mg3 eccetera, quindi non ci vedo nulla di male se un armiere ha pensato di aggiungere una mg42 nel dopoguerra, magari guarda dentro la cassa se si vede qualche waffe, è piu' dubbioso se trovassi una monomatricola.