Visualizzazione Stampabile
-
[quote]Messaggio inserito da Absolut
Carcano, se scopro dove abiti ti vengo a rubare tutto quel ben di Dio :-)
Mi sono sempre piaciuti gli attrezzi da armiere ma di italiani ne ho proprio pochini :-(
Nei prossimi giorni conto di postare una borsa finlandese da armaiolo militare con gli attrezzi che erano in uso durante la Guerra d'Inverno... anche se purtroppo molti di quegli attrezzi sono inutili perche' erano specifici per i mitragliatori che a noi sono vietati! :-(
Nella mia prossima vita, voglio essere tedesco! :-(
Cosi':
- guadagno di piu'
- posso avere fucili a raffica
- non ho Amato che propone leggi idiote :-(
Restiamo in attesa dei tuoi accessori ed io in particolare gradirei vedere la cassetta da armaiolo con gli strumenti verificatori per l'Enfield che, se non sbaglio, tu possiedi. Cordialità*. Carcano
-
Poichè Absolut mi ha fatto ricordare che posseggo anche l'attrezzo per verificare che il verificatore dell'elevatore sia a posto (chiedo scusa per il giro di parole) lo inserisco così come deve essere usato; manca il peso da grammi 500 ma per quello si può fare a meno usando un comune peso
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...0_100_0280.jpg
69,84*KB
e poi ecco due verificatori per la scatola serbatoio; la medesima era spesso soggetta ad ammaccature che potevano determinare problemi di alimentazione e quindi l'apertura per la fuoriuscita della lastrina doveva essere perfetta altrimenti erano guai seri, in combattimento. Si tratta di due splendidi oggetti, fresati da barre di acciaio e con una meravigliosa zigrinatura
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...4%20modJPG.JPG
60,77*KB
ed ecco come si usavano
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...3%20modJPG.JPG
76,41*KB
Cordialità*. Carcano
-
Citazione:
Originariamente Scritto da carcano
Poichè Absolut mi ha fatto ricordare che posseggo anche l'attrezzo per verificare che il verificatore dell'elevatore sia a posto (chiedo scusa per il giro di parole) lo inserisco così come deve essere usato
E con questa "chicca" mi hai steso! :-)
A questo punto mettici anche i passa/non-passa per la canna, e mi vado a sdraiare direttamente sulle rotaie! :-)
-
Ragazzi,che meraviglioso topic!!!Non partecipo perchè non saprei cosa dire che non sia stato già* detto da voi(anche perchè le mie conoscenze in materia sono assai limitate).Continuate a postare cose interessanti come queste.
Ciao![ciao2]
-
E con questa "chicca" mi hai steso! :-)
A questo punto mettici anche i passa/non-passa per la canna, e mi vado a sdraiare direttamente sulle rotaie! :-)
[/quote]
O.K. vai pure verso la stazione ferroviaria......scherzo !!! li presenterò a breve. Ciao
-
Belli quei tamponi P/NP per la scatoal del serbatoio!!!
Non ne avevo mai sentito parlare ma sicuramente esistevano a livello di opificio, le lavorazioni in serie devono essere testate a campione per verificare il mantenimento delle tolleranze imposte e dell'usura degli utensili in uso!
Anche nei moderni tamponi per fori il lato del Non Passa è segnalato da un collarino rosso, unica differenza è che il maschio passante è più lungo dell'altro mentre in questo caso vedo che sono uguali....
-
...bellissimo servizio, credo che neanche le
riviste specializzate sulle armi abbiano mai potuto dire tanto sul glorioso 91, complimenti ai propositori del topic e mi onoro di integrare con quanto in mio possesso già* pubblicato qualche tempo fa. Ciao Sal
http://www.milistory.net/forumtopic.asp? ... rificatori,
-
Anch'io sono senza parole....[panic3] Conosco virtualmente il "Sancta Santorum" di Absolut,ma confesso che pure l'amico Carcano mi stà* piacevolmente sbalordendo!!! [;)] Continuate pure ragazzi....[ad]
-
[quote]Messaggio inserito da Centerfire
Belli quei tamponi P/NP per la scatoal del serbatoio!!!
Non ne avevo mai sentito parlare ma sicuramente esistevano a livello di opificio, le lavorazioni in serie devono essere testate a campione per verificare il mantenimento delle tolleranze imposte e dell'usura degli utensili in uso!
Molto corretto. In effetti gli strumenti dell'armaiolo di reparto vanno differenziati da quelli che venivano utilizzati negli arsenali per il controllo delle tolleranze di lavorazione. Ciao. Carcano
-
[quote]Messaggio inserito da savoia1948
...bellissimo servizio, credo che neanche le
riviste specializzate sulle armi abbiano mai potuto dire tanto sul glorioso 91, complimenti ai propositori del topic e mi onoro di integrare con quanto in mio possesso già* pubblicato qualche tempo fa. Ciao Sal
Bellissimi anche i tuoi verificatori. In particolare quello per la verifica delle guancette dell'impugnatura della baionetta. Ciao.