Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da herr x
Io personalmente ne ho viste diverse, ma se ricordo bene il tipo di panno era sempre quello più scuro. Questo mi fa pensare che si trattasse di modelli precedenti al 1942..
Sino ad ora non ho trovato un accidenti.
Però il fatto che pensi possano essere state fatte prima del 42 non è male.
Il marchio sulla mia borraccia è L&SL 40 se questo può essere l'anno di fabbricazione però i conti non mi tornano in quanto la prima postata da Giancarlo tra le lettere riporta un 41 ed è diversa per il colore del panno e del particolare citato.
Forse potrebbe essere di aiuto Hetzer se ci dice qualcosa sul marchio della sua.
[ciao2]
-
Dunque...ho passato la serata a sfogliare altri libri eeeeeeeee.....sul bellissimo libro fotografico "Le uniformi dell'esercito tedesco nella II Guerra Mondiale" di K.Krawczky (...ammazza che nomi stì polacchi....) a pag. 87 c'è una foto che riassume l'equipaggiamento del soldato tedesco in Russia nel 1942/44 e sorpresa!!!...c'è la borraccia oggetto delle nostre ricerche....
...maaaaaaaa.....è montata al contrario!!!....l'imbottitura è all'esterno e i bottoni sono a destra!!....che sia stata così d'origine o svista del fotunato collezionista australian/polacco????...
Cmq oggi pomeriggio cerco se ci sono dei marchi nella borraccia poi vi so dire.....a proposito...dove devo guardare??...i marchi sono impressi nell'alluminio più o meno sotto il tappo???
Un saluto
-
Si,ci sono sia sul tappo che subito sotto,sulla borraccia stessa!
-
Ecco la mia, gavettino originale con residui di vernice nera, marcato WWE 37 e con inciso il nome del suo exproprietario, "Lohrenz", tappo in bachelite con il solito marchio, copertura intatta, i cinghioli erano un pò secchi ma, dopo l'esperienza fatta con la precedente borraccia, ora in mano a Gianca [;)], li tengo costantemente ingrassati, così da evitare di acquistarne un altra.
A voi la visione.
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...Foto%20116.jpg
158,82*KB
-
Gavetta, la mia
Hallò!!!
Continuando sul filone dell'equipaggiamento, posto la mia gavetta, (per favore non ditemi che c'è già* una discussione anche su questo oggetto [xx(]), quando l'acquistai era colorata con un verdolino militare che ci poteva anche stare ma, a seguito di un lavaggio/disinfettante in lavastoviglie, la vernice andò a farsi benedire, allora la feci riverniciare in panzergrau, con un fissante bianco opaco come base;
questa gavetta è sempre stata un punto interrogativo, perchè non ha marchi e gli attacchi delle maniglie sono rivettati, a differenza delle "normali", per me è originale d'epoca.
da notare che mancava la cinghia e che l'ho dovuta prendere a parte, e si allaccia solo al primo/secondo foro.
A voi la visione.
Immagine:
http://www.worldwar.it/public/Data/D...Foto%20128.jpg
-
-
-
per favore non ditemi che c'è già* una discussione anche su questo oggetto
Ne ho trovato solo due,così,dando un'occhiata[ad]
-
Uffa!!![xx(][xx(][xx(]
Eh va beh, vorrà* dire che ce ne sono tre allora [self]
saluti
Die Nadel
-
Allora Fritz,servono foto più dettagliate e lo sai,la cinghietta mi sembra originale ma solo scenica,nel senso che essendo così corta penso sia poco funzionale.Poi,per come vivo io il collizionismo,il tuo è stato un "delitto" in piena regola.Però,c'è da dire anche che per la rievocazione ora come ora sia un pezzo d'invidia,o sbaglio?