Purtroppo no...
Visualizzazione Stampabile
Purtroppo no...
Due blindo Lancia IZM catturate dagli austro-ungarici dopo Caporetto...
Salve,
riguardo ai gią menzionati carri Renault R35 del Gruppo Mobile "E" che combatterono a Gela, ho incontrato due tipologie, sia in foto che da varie tavole: uno mimetico, cupolino del capocarro bianco, testa di ariete sulla torretta; l'altro verde, forse g/v scuro, una tavola di un testo polacco lo raffigura con un cavallino rampante dipinto sulla torretta... lo stesso libro assegna il carro mimetico alla 2 Compagnia, quello verde alla prima. Non ho mai visto una foto di un R35 col cavallino, sapete qualcosa in pił in merito?
Allegato 181687Allegato 181686
I colori degli R35 sono un rompicapo: inizialmente nel 1941 furono forniti dai tedeschi nelle mimetiche francesi d' origine: vert armeč HUMBROL 102 da solo o con sovrapposte chiazzature in grigio chiaro o ocra. Pare che un certo numero di quelli attribuiti da subito ai reparti fu ridipinto g.v. italiano o mantenne il vert armeč monocromo, altri prestati a enti tecnici o ditte italiane a fini di studio (CSEM, FIAT, BREDA) o riproduzione mantennero le mim. iniziali. Nel 1941 a seguito della normativa che generalizzava l' uso del cerchio bianco in torretta tutte le cupolette divennero bianche, ma nel tardo '42/inizio '43 alcune furono ridipinte g.v. perchč troppo visibili ai cacciabombardieri angloamericani. In Sicilia gli R 35 erano soggetti a una forte usura e la vernice scoloriva presto, tanto che in occasione della visita del re Vittorio Emanuele III° i Renault da lui passati in rivista erano stati ridipinti in g.v. italiano molto scuro (come quello del Somua di Civitavecchia). Sui colori del Gruppo Mobile E non ho certezze, ma almeno uno dei Renault del Gruppo D (Colonna Ronco) aveva piccole macchie g.v. italiano a pennello su fondo vert armeč Humbrol 102 e torretta bianca.
Grazie delle info, Cav.
Ho modificato l'unico modello 1/43 esistente di R35 (della Solido), segandogli il cannone in due punti e incollando poi la volata sul moncone, per ottenere l'SA18 corto. Per riverniciarlo ho usato il verde RAF di Italeri che č l'unico identico alla livrea data dalla Solido che ho trovato (si tratta fortunosamente di un g/v molto scuro).
Il resto l'ho fatto con i simboli tattici a decal, effettivamente mi sono ispirato proprio ai carri visitati da VE III e a uno dei carri colpiti dai Rangers, quindi niente cupolino bianco.
Piccola rassegna fotografica di beute - mezzi!!!!
Allegato 182009
Allegato 182010
Allegato 182011
Allegato 182012
Allegato 182013
Allegato 182014
...ce ne sono per tutti i gusti....e nazionalitą!!!!
Salve vecchio il mezzo nella seconda foto cosa sarebbe?
Grazie dal basso della mia ignoranza [icon_246
L'italico P40!!
Scoperto l'arcano! Grazie[257
D'altronde č un modello di carro di cui ho visto solo qualche foto ( al massimo una decina)
Catturati e modificati
T 34 con botola del capocarro di un panzer III se non erro
Allegato 182055
T 26 con corazzatura aggiuntiva, sembrerebbe saldata, catturato dalla totenkopf
Allegato 182056