Veramente bello Giancarlo!!
[264 [151
Visualizzazione Stampabile
Veramente bello Giancarlo!!
[264 [151
Grazie amici [264
Buongiorno a tutti, premetto che non sono un collezionista, né un esperto di cose militari. In soffitta ho questa maschera recuperata da mio zio quand'era bambino in un deposito tedesco il giorno che nella mia città* sono arrivati gli americani. Almeno questo è quello che lui dice di ricordarsi.
Per la verità* non l'avevo mai osservata attentamente prima d'ora: solo nei giorni scorsi incuriosito ho fatto un giretto su internet, dove vi ho incontrati. Non ho deciso se venderla, anche perché non ho idea dei prezzi di queste cose. Intanto cerco di descriverla e posto qualche foto. Qualunque osservazione soddisferà* la mie curiosità* e spero possa interessare anche voi. Nel caso posso postare altre foto. Ho fatto la stessa cosa anche in altri blog e per il momento sto cercando di saperne di pù, mentre decido cosa farne.
Prima di tutto vediamo se l'ho identificata correttamente e se la descrizione è completa:
Maschera antigas tedesca, modello S-Mask 30 tipo A (1930); taglia II.
Esemplare di uno fra i più noti modelli di maschera anti gas impiegati nella Seconda Guerra Mondiale. Invece del consueto filtro a cartuccia è dotata di un filtro a cilindro ovale, collegato alla maschera da un tubo corrugato in tela gommata kaki.
Facciale realizzato in robusto tessuto gommato all'interno, con bordi in pelle scamosciata, rinforzati in cuoio. La base metallica comprende la valvola di espirazione e la filettatura per fissare il filtro (40 mm di diametro), con valvola in gomma per evitare il ritorno dell'aria.
Le cinghie sono 3, più il sottogola con il bottoncino (ne manca una?).
Su una "placchetta" in cuoio è impresso il numero (matricola?) 82463.
I visori sono in vetro (plastica? mi sembra vetro) trasparente fissati con anelli metallici sulla maschera.
Il tubo è lungo ca. 80 cm e presenta una leggera abrasione superficiale alla tela. Le guarnizioni in gomma sono perfette: morbide, sembrano nuove.
Il filtro all'interno è pulito, privo di polvere o di ruggine. All'esterno qualche traccia superficiale di ossidazione dove la vernice si è consumata. Si conservano catenella e tappo inferiore.
Giusto:
Maschera antigas tedesca, modell S-Maske 30 typ A (1930); Grosse II.
Non e' tra le piu' comuni.Anzi...Pero' non ti sara' facile trovare l'apposita
borsa in tela impermeabilizzata. [264 PaoloM
Sì, in effetti era sembrato anche a me... ma ti risulta che adottasse un filtro come quello nella foto?
Allego dei particolari.
Si, mi risulta anche un altro filtro, molto simile al tuo.Devi sapere che la Typ 30, derivava dalla Modello 24, anzi ne era un'evoluzione, sebbene avesse le stesse caratteristiche esterne.
C'erano due tipi di custodie:
[attachment=1:2qicp9t1]scansione0001.jpg[/attachment:2qicp9t1][attachment=0:2qicp9t1]scansione0002.jpg[/attachment:2qicp9t1]
Rarissime da trovare, specie la prima. Era materiale ideato per la Reichswehr, successivamente riassegnato in epoca nazi,fino ad esaurimento, specie nelle prime campagne della 2^GM. [00016009 PaoloM
Allora non è un assemblaggio!! Temevo che magari nelle ultime convulse fasi della guerra avessero adattato un filtro a una maschera nata per un filtro diverso...
non so se tenerla o venderla. Conosci un sito o un forum dove si posssano trovare in vendita oggetti simili e vedere le loro valutazioni?
Ti ringrazio molto
Non conosco minimamente la valutazione di una simile maschera, pero' credo sia raro
trovarla in buone condizioni come la tua.Se avrai fortuna potrai trovare la custodia, e
allora potrai vantare un pezzo anche completo. [264 PaoloM
Ciao ho trovato queste lenti nella custodia di una T35 credo postbellica (Almeno la custodia) .Qualcuno sa risalire ai costruttori o comunque sa se sono lenti per uso civile o militare ? Graditissimo un vostro parere
La custodia come già* detto non è post.
Le lenti sono tedesche 2°WW.