Allegati: 10
Elmo inglese con sabbia. ( Royal Engineers )
Ciao, posto qualcosa anche io. Mi è arrivato questo elmo ricoperto di un'impasto di vernice verdognola e sabbia. E' presente anche un fregio che mi è stato detto attribuibile al Genio. Sotto " l'impasto " c'e' il classico marrone che è presente anche sotto. Liner del 1° tipo con bella patina.
Cosa ne pensate?
Grazie!
Filippo
Re: Elmo inglese con sabbia. ( genio ? )
Non ho basi per dare un giudizio su questi elmetti ma mi piace.
Re: Elmo inglese con sabbia. ( genio ? )
Ciao a tutti,
bell'elmo !
Confermo anche il fregio : Royal Engineers ( = Genieri ).
Caratteristico dell'arma,infatti,il blu-rosso da non confondere con il rosso-blu della Royal Artillery ( = Artiglieria ) [264
Ciao
Michele
Re: Elmo inglese con sabbia. ( genio ? )
i reggisoggolo sono marcati? [137
strano il fregio "sabbiato!"
Re: Elmo inglese con sabbia. ( genio ? )
Citazione:
Originariamente Scritto da hulk50
i reggisoggolo sono marcati? [137
strano il fregio "sabbiato!"
No niente marcature nei reggisoggolo.
Il fregio sabbiato è molto strano, ma anche interessante devo dire.
Re: Elmo inglese con sabbia. ( genio ? )
A me pare un buon Royal Engineers del periodo bellico.In genere, dove veniva applicato il flash, la vernice veniva scrostata, specie se c'era sabbia e sopra dipinti i colori del segno distintivo. Questo, l'hanno fatto sopra la vernice sabbiata. Mai visto cosi', pero' plausibile. [264 PaoloM
Re: Elmo inglese con sabbia. ( genio ? )
Citazione:
Originariamente Scritto da marpo
A me pare un buon Royal Engineers del periodo bellico.In genere, dove veniva applicato il flash, la vernice veniva scrostata, specie se c'era sabbia e sopra dipinti i colori del segno distintivo. Questo, l'hanno fatto sopra la vernice sabbiata. Mai visto cosi', pero' plausibile. [264 PaoloM
se noti, prima hanno dipinto il flash e poi gli hanno applicato la sabbia.
ne è conferma il fatto che ,se avessero dipinto il flash sopra la sabbia,i granelli sarebbero coperti dalla vernice . [257
per quanto ne so,gli inglesi marcavano sia l'elmo che i reggisoggoli.
dico così perchè sono in possesso di due tipi di elmi inglesi del periodo bellico(uno del '39 e uno del '42) entrambi marcati.
bisognerebbe vedere se sull'elmo è stampigliato qualcosa.
[264
Re: Elmo inglese con sabbia. ( Royal Engineers )
Ciao hulk. Il fregio non è sotto la sabbia ma bensì applicato insieme o sopra ad essa. Dal vero si vedono bene i granelli di sabbia colorati quindi o hanno fatto un'impasto blu e uno rosso e poi steso sull'elmo( cosa che dubito ) oppure hanno verniciato il fregio dopo la stesura della sabbia. Il fregio è infatti leggermente piu' in rilievo rispetto alla superficie e forse è opportuno pensare che il colore abbia "tenuto " di più insieme la sabbia. [257
Ciao. Filippo.
Re: Elmo inglese con sabbia. ( Royal Engineers )
proprio un bell tommy complimenti mi piacerebbe visionarlo dal vivo prima o poi...effettivamente il fregio stacca un pò dal resto ma..forse è come dici tu che il colore a fatto si che non si staccasse la sabbia ciao ciao Marco
Allegati: 4
Re: Elmo inglese con sabbia. ( Royal Engineers )
Ciao, vi proprongo ancora qualche immagine di questo elmo..., visionandolo con un' amico esperto di militaria inglese, mi ha fatto notare una sorta di mimetismo, voi cosa ne pensate?