ciao ragazzi, ho comprato questa maschera antigas che modello puo essere???? io l'ho pagata 15 euro mi hanno fregato????
Visualizzazione Stampabile
ciao ragazzi, ho comprato questa maschera antigas che modello puo essere???? io l'ho pagata 15 euro mi hanno fregato????
Magari qualche foto migliore aiuterebbe. Ad esempio del filtro ed eventuali itmbri. della mschera internamente ed eventuali timbri.
tranquillo.....è una Gasmaske mod.38 di produzione bellica in gomma nera con verniciatura blu antimagnetica sulle parti metalliche, in dotazione all'esercito tedesco della 2gm....praticamente non l'hai pagata niente anche se andrebbe valutata nella sua completezza per controllare se tutto è in ordine (cinghiaggi, parti interne, eccetera); solitamente queste maschere sono marcate con vari timbri d'accettazione (Waffenamt ed anno di produzione) all'interno del bordo ripiegato su se stesso che contorna il facciale. Dalla foto appare dotata di un filtro FE37.
Saluti
kdg
Ciao a tutti,
volevo farvi vedere questo ultimo ritrovamento perchè a me non era mai capitato tubo, maschera, accessori completi e mai toccati.
Tubo e maschera con lo stesso numero di "matricola" o reparto.
Ha ancora all'interno lenti, molla e lo straccio per la pulizia; oltre a questo il gancio esterno è in cuoio e non in tela come più frequentemente ho trovato. Presenta sul filtro i timbri a inchiostro con due date 1942 e giugno 1944, il waffenamt e un triangolo che non ho idea a cosa faccia riferimento.
Roberto
Un ritrovamento "simpatico" e ruspante avvalorato dal medesimo numero matricolare presente nel tubo e nella maschera. Non è infrequente trovare il terminale di aggancio posteriore in questa configurazione tela semi sintetica e cuoio di metà guerra.
Per info le date a cui fai riferimento sono l'stituzione del filtro e la sua data di scadenza e/o di revisione mentre il triangolo indica che il filtro era "Wasserabweisend" ovvero idrorepellente.
Saluti
kdg
Davvero una bella maschera, complimenti! Mi hai dato inoltre un idea come "agganciare" l'aggancio posteriore evitando così che se ne vada di qua e di la!!
Io ho un portamaschera e la sua maschera timbrati con un timbro ad inchiostro con tutti i dati del propietario, in più nello sportellino delle lenti era conservato il suo "biglietto da visita", con nome e cognome, grado e numero di felpost....quando si dice la precisione teutonica!!!
Chissà, forse tale oggetto sarebbe dovuto durare al proprietario mille anni.....come era peraltro destinato a durare il terzo Reich!!!!
Grazie per i commenti.
Ciao roberto
una bella "ruspantosa" complimenti! [264
Bella bella!! [264
Sottopongo alla vostra attenzione questa maschera antigas; Qualcuno mi può gentilmente aiutare nella sua descrizione ?
Grazie