Ciao a tutti.
Iwottopq è il mio nominativo da radioamatore.
Lo uso su tutti i forum che frequento.
Ciao
Nino
Visualizzazione Stampabile
Ciao a tutti.
Iwottopq è il mio nominativo da radioamatore.
Lo uso su tutti i forum che frequento.
Ciao
Nino
Niente di particolare è il primo nome inventato per i giochi di ruolo, poi è diventato il mio soprannome
M1.Enrico...a furia di trattare materiale americano, dove per la maggior parte il nome è preceduto dalla sigla "M1", quale nickname più adatto? In particolare è un omaggio agli elmetti che colleziono e restauro [249
Salve
Il mio nik? E' vero. Dario è il mio nome di battesimo, ho aggiunto Erik..ma non ho messo la a finale. si tratta di mia figlia.
Ciao Ragazzi
Dario
E' dal 1989 che lavoro con gli Amici delle Dolomiti al Museo all'Aperto sulal vetta del Pal Piccolo... Kleiner Pal in tedesco.
Topic davvero molto carino e divertente.....
Sentite qua: parecchi, parecchi anni fa, durante uno dei primi raduni di rievocazione storica con Feldgrau, dormivamo tutti sulla paglia, all'interno delle tende fatte con gli zeltbahn.
Dormivamo....
Io dormivo.
Però il mio non si può definire semplicemente russare....ci siamo capiti...?
Al sorgere del sole, il nostro Feldwebel ci sveglia al grido di "Chi ha lasciato un Tigre con il motore acceso, tutta la notte...??"
Il Tigre, appunto, monta motori Maybach.
Da allora.............
E, durante la notte, funziona ancora benissimo....... [17 [17 [17 [17
Alvise Contarini è il nome del 106° Doge di Venezia; un suo omonimo, Podestà veneziano di Bergamo, regalò alla città, a proprie spese, la fontana che sta al centro della città vecchia.
Gente importante ma non famosa: politici giunti ai vertici del potere non per ambizione o dopo lotte feroci, ma perchè avevano la fiducia delle istituzioni, e per senso dello stato e delle proprie responsabilità.
[attachment=0:2kqkonnc]contarini.jpg[/attachment:2kqkonnc]
Credo che oggi avremmo bisogno di ricordare gente simile. Anche l' Italia ha dimenticato che per undici secoli (dal 700 al 1789) ci furono degli italiani che rimasero ininterrottamente liberi, indipendenti, ricchi e rispettati: i cittadini della Serenissima Repubblica di Venezia. Una gran parte dell'Italia (quella che oggi gli ignoranti chiamano "il Nord Est") non è stata affatto per secoli schiava dello straniero: lo è stata solo per meno di settant'anni di mal sopportato dominio asburgico.
Purtroppo la storia ricorda molto meglio i ladri e i criminali, e tramanda i vizi più che le virtù. Peccato.
Ma non dico di più. Questo è il motivo del mio nik.
Ciao.
Al.
ehi alvise!!! sei arrivato anche qui!!!
parole sagge purtroppo....in una foresta fa più rumore un albero che cade che 1000 che crescono ritti....Citazione:
Originariamente Scritto da alvise contarini
grande AL,il mioè semplice,un po' charlotto ma degno di esistere,per ricordare il bellissimo film ''brancaleone da norcia'' e per il nostro gruppo (predoni bergamo),esperti in asportazione diretta e vendita [257 scherzoCitazione:
Originariamente Scritto da alvise contarini
l'avatar o come si dice,è per ricordare mmio bisnonno maresciallo maggiore dei carabinieri,presto metterò la sua foto
ciao conte moneta.
come notate ho cambiato l'avatar