Ultimamente dovunque mi giri vedo cinghie azzurre, vendute come "Regia Aeronautica".
Non ho idea se lo siano veramente... non ho il coraggio di mettermi in casa delle cinghie di quel colore :-)
Visualizzazione Stampabile
Ultimamente dovunque mi giri vedo cinghie azzurre, vendute come "Regia Aeronautica".
Non ho idea se lo siano veramente... non ho il coraggio di mettermi in casa delle cinghie di quel colore :-)
Appena posso,posto le foto della cinghia del mio 91/38 e vi chiedo un autorevole parere...la cinghia non l'ho presa assieme al fucile,e mi sembra molto simile a questa postata da Carcano...[vedo] anche se mooolto più vissuta....
http://www.worldwar.it/Public/data/c...gine%20003.jpg
Ciao Absolut, le ho viste anche io quelle cinghie e credo che ne acquisterò una; quelle che ho visto io sono del tipo con ardiglione quindi sono sicuramente originali del periodo bellico, poi possono essere azzurre perchè impiegate nei servizi di picchetto armato o altro dai reparti militari adibiti a vigilanza degli aereoporti ecc. comunque ne vale la pena perchè il costo non è proibitivo e poi, lo sappiamo, al momento ce ne sono in abbondanza e dopo poco tempo neanche più una !!! ed io ho già* avuto modo di pentirmi di non aver acquistato oggetti di cui ve ne era abbondanza. Ciao. CarcanoCitazione:
Originariamente Scritto da Absolut
Appena posso,posto le foto della cinghia del mio 91/38 e vi chiedo un autorevole parere...la cinghia non l'ho presa assieme al fucile,e mi sembra molto simile a questa postata da Carcano...[vedo] anche se mooolto più vissuta....
Attendo di vedere la tua bretella. Ciao. Carcano
I vostri interventi non fanno che confermare i dubbi che già* avevo sulla fattibilità* dell'idea, vi ringrazio per i pareri espressi e credo proprio che (avvocati a parte) continuerò a pazientare[nero]
................ e pazientiamo! e pazientiamo!
Eccomi qui,mi scuso sin da subito per la qualità* infima delle foto...le ho fatte con la compattina ed il fucile appoggiato sul tappeto...[:(!]
Dunque....ecco l'assieme. La cinghia è in cuoio marrone scuro,la vedete assieme al mio meraviglioso e vissutissimo Carcano 91/38. La canna non è "fucili incrociati",bensì una più rara con "camolature incrociate"!!! [ad][:D][:D]
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...19532_9138.JPG
172,88*KB
Un particolare dell'attacco sulla pala del calcio. Sotto la cinghia si intravede un punzone sul legno della pala...purtroppo detto punzone è illeggibile...[V]
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...a%20calcio.JPG
179,29*KB
Ed ecco la fibbia. Dalla foto sembra arrugginita/sporca.....in realtà* è del suo bel color ottone....non so perchè sia venuta fuori così male in foto!!! [panic3] Misteri delle compattine digitali.... [self][:D]
http://i211.photobucket.com/albums/b...e63/fibbia.jpg
Oh, in tema di cinghie...
Questa mattina son andato al poligono giusto per rimettere a posto le ultime cose in armeria e visto che me ne sono ricordato ho tolto l'unica cinghia che era rimasta su uno dei piccoli Vetterli in cal .22
E' identica alla prima postata, con il bloccaggio a perni di ottone, peccato che l'attacco al calcio si sia letteralmente spappolato quando ho cercaro di far uscire la testa del perno....
Per adesso le ho dato una pulita ed una passata di olio per armi col pennello e l'ho appesa distesa in una delle vetrine.
...se faccio il furbo e taglio via il pezzo maciullato rifacendo la seconda asola?[:D]
Dunque....ecco l'assieme. La cinghia è in cuoio marrone scuro,la vedete assieme al mio meraviglioso e vissutissimo Carcano 91/38. La canna non è "fucili incrociati",bensì una più rara con "camolature incrociate"!!! [ad][:D][:D]
Ciao Paolone, innanzitutto complimenti per il tuo 91/38 che suppongo sia in cal. 6,5; è vissuto ma neanche poi tanto e comunque rimane sempre un pezzo di storia Patria, chissà* quante vicissitudini ha attraversato quell'arma (e chi l'aveva in dotazione). La cinghia, usurata al punto giusto per essere in armonia col tuo 38, è del primissimo tipo poichè ha la fibbia ad ardiglione in ottone. Il marchio che vedi sulla pala del calcio è quello della Fabbrica d'Armi di Terni (prossimamente la discussione proprio con i marchi usati sui Carcano). Ciao Carcano