Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 3
Mezzi e armamenti tedeschi catturati dal Corpo di spedizione britannico in Palestina. 1917/18
Trattori HOLT di produzione USA e cannoni tedeschi di p.b. nei dintorni di Gerusalemme.
______________
Trattore HOLT, carretto ippotrainato e cannone tedesco di p.b. sulla strada di Gerico.
______________
Vettura Mercedes-Benz.
-
Allegati: 1
Citazione:
Originariamente Scritto da
Il Cav.
Autocarri francesi di pb. al confine orientale
Dopo l' invasione del territorio della Francia non occupata, in accordo con i tedeschi, l' Italia ottenne una buona parte del bottino di guerra...omissis... persino GMC acquistati negli USA nel 1940 dai francesi.
Non si trattava dei famosi GMC CCKW, ma dei meno noti AFKWX, comprati dai francesi negli USA nel 1939:
Allegato 185818
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Odysseios
Non si trattava dei famosi GMC CCKW, ma dei meno noti AFKWX, comprati dai francesi negli USA nel 1939:
Allegato 185818
Esatto!
-
Allegati: 2
-
Allegati: 3
Cingolato russo Komosomol modificato dai tedeschi
- - - Aggiornato - - -
Kettenkrad tedesca di p.b. conservata presso il Museo della Motorizzazione Militare a Roma
- - - Aggiornato - - -
T55 Etiopico catturato dagli eritrei
-
Allegati: 3
Renault ACGK francesi di p.b. catturati nel '40 e in uso presso un autocentro in Piemonte nel '41, sono ancora in color vert armeč (HUMBROL 102).
- - - Aggiornato - - -
Carri e cannoni catturati dai canadesi in Normandia
-
Allegati: 2
Mezzi di p.b. del Battaglione "Bozen" nell' OZAK
-
Allegati: 4
Prede belliche della "guerra fredda". BMP1 ex- NVA della RDT in uso dopo il 1991 nella Bundesarmee della RFT. Notare l' adeguamento dei mezzi agli standard occidentali. Radio (e relativo supporto d' antenna), fari anteriori e posteriori, indicatori di direzione, specchietti retrovisori sono quelli in uso sul pariclasse occidentale Marder1.
-
Allegati: 2
Autocarri italiani della Div. Corazzata Ariete II^ catturati dai paracadutisti tedeschi a Roma dopo il 10 settembre 1943
-
Allegati: 1
Cruiser britannico catturato in Grecia dagli italiani (uno dei molti portati al CSEM).