Un bel MKII classico verniciatura liscia... bello.... e bello anche il telino...complimenti
I telini postati da Marpo .... ti ringrazio per aver postato il neozelandese commandos... una referenza
molto importante... grazie
P
Visualizzazione Stampabile
Un bel MKII classico verniciatura liscia... bello.... e bello anche il telino...complimenti
I telini postati da Marpo .... ti ringrazio per aver postato il neozelandese commandos... una referenza
molto importante... grazie
P
Allegato 232087
Ciao a tutti, dopo un po di tempo , ai vecchi e ai nuovi collezionisti!!!
Sono venuto in possesso di tre MKII tutti ritrovamenti rigorosamente "nostrani".
Il primo che posto ha una colorazione sud-front leggermente rugosa; il guscio e' marcato 1943 mentre l'interno 1941.
Elmo vissuto ma completo ,con una ottima patina.
46
53
Ultimo dei tre MKII presi; anche questo fu trovato in Romagna.
Ha anche lui una colorazione mimetica ma piu' sottile; guscio marcato 1939 e nome del soldato all'interno: J.H. Reynolds.
Anche questo con una bella patina , vissuto al punto giusto.........!
Saluti a tutti
Felix
Ciao,davvero complimenti! [257 Hai 4 elmetti davvero bellissimi! [257
Ti ringrazio molto!!! [264Citazione:
Originariamente Scritto da CHri
In anni passati snobbavo sempre un po' le cosidette padelle perchè la mia collezione era sempre orientata verso gli elmi tedeschi ma col tempo ho imparato ad apprezzarli!!
Felix
Felix è molto bello, il chin strap potrebbe essere stato sostituito, sembra messo meglio del resto, cmq bello davvero.
Bello, riesci a leggere le sigle del produttore del liner?
Allegato 228832
Salve a tutti, ho recuperato recentemente quest'altra bella padella Inglese; la mia domanda è se trattasi di MKI prima guerra, ricondizionato con interno '40 o di un MKII seconda????
L'unica punzonatura che ho trovato all'interno della falda e' V/A II.
Normalmente su quelli della seconda si trova punzonato anche l'anno: es 1939-1940 etc.
Guardando in giro su un sito di Brodie Inglesi della prima ho trovato varie sigle tra le quali la V produttore "Vichers 1916-1917" e A produttore " Edgar Allen 1916-18.
Potrebbe trattarsi V/A dei due produttori???
All'interno infatti la colorazione marroncina mi ricorda molto quella dei Brodie della prima, mentre all'esterno l'elmo e' stato riverniciato con un verdone scuro e applicata l'insegna (fatta a mano) tipica del Royal Army Service Corps (azzurro-giallo-bianco).
L'elmo riporta anche il numero di matricola del soldato e il suo nome: J. RICCS...; anche il soggolo mi sembra essere quello del secondo tipo , senza l'elastico.
Vi ringrazio se poteste darmi altre indicazioni sulla tipologia dell'elmo.
Felix