Certo, però magari in un post separato.
Probabilmente era stata smontata da qualche aereo italiano incidentato.
Visualizzazione Stampabile
No, il posto è giusto, non si tratta di Lewis aeronautica ma di un' arma da fanteria ex- britannica, ne catturarono molte in Somalia Britannica e poi furono girate a reparti della R.A. appiedati in mancanza di aerei. Ciò perchè in AOI c' erano ancora buone scorte di colpi per le 7,7 (.303) Lewis e SAFAT in uso sugli aerei...
Una preda bellica che destava molta curiosita'. PaoloM
Allegato 199280
E che nel dopoguerra finirà in mano ai vietcong, ai "fellagha" algerini e alle tribù somale (oltre che alla Volkspolizei della DDR prima dell' AK 47)...
L'Stg44 arma anche il granitico sergente War Daddy in Fury e con tale arma ammazza qualche centinaio di isterici SS....
Allegato 200091
Ecco la Lewis in AOI !
Volkspolizei con Stg 44 nel 1955...
Per quante mani saranno passati questi Stg44???....
Siria....
Allegato 201974
Allegato 201977
Allegato 201978
...Afganistan....
Allegato 201980
Probabilmente poche: ho letto che facevano parte di un lotto prodotto nell'immediato dopoguerra in Cecoslovacchia ed inviato laggiù ai tempi della prima guerra arabo-israeliana. Chissà che non siano mai stati usati sino al momento di queste foto. (Ve la vendo come l'hanno venduta a me........)
Ritorniamo sul classico: uno Chauchat in mano ad un tedesco nel 1917. PaoloM
Allegato 202013