Ciao Hetzer grazie per le ulteriori spiegazioni ma sarebbe meglio per me per capire di più vedere come fanno usati ma lo sò è troppo.
[ciao2]
Visualizzazione Stampabile
Ciao Hetzer grazie per le ulteriori spiegazioni ma sarebbe meglio per me per capire di più vedere come fanno usati ma lo sò è troppo.
[ciao2]
Cocis...cosa intendi???..vuoi sapere più o meno come funzionava il sistema dei spallacci???...io purtroppo nn ho foto in memoria dello zainetto con accessori...attualmente è dentro una sporta da qualche parte nella cameretta su dai miei, dove il caos regna sovrano...magari lo tiro fuori e faccio qualche foto fronte/retro!!!...
Cmq se guardi il tuo mal messo ha una fibbietta rivettata, mentre l'altra manca...beh li ci sono due anelle (se nn ricordo male...) dentro le quali scorrono gli spallacci i quali vanno agganciati con appositi moschettoni sotto lo zainetto ...e a te mancano pure quei due pezzi sotto lo zaino......ma ripeto vado a memoria...e magari nn è neanche così!!!.....
Per le cinghiette che hai postato...sorry...nn riesco a darti una mano ad identificarle...
...azzz.. Cocis...mi sono ricordato di avere due foto "in action" dell'italico zainetto...
eccolo indossato dall'ex fido attendente...che dopo le tristi vicende legate all'otto settembre ha abbandonato il suo Capitano, rimasto fedele alla corona...
fronte...
http://aycu22.webshots.com/image/354...6945712_rs.jpg
retro....
http://aycu34.webshots.com/image/341...7264135_rs.jpg
attualmente gli ho cambiato il telo tenda...ma magari apro all'uopo un'apposito post...
Un saluto
Ciao Hetzer grazie davvero per la tua gentilezza [:D]
Ma temo di essere stato chiaro come un pantano e mi sono spiegato malissimo.
Io intendevo quelle mie cinghiette come venivano montate per la gavetta tenuto conto di quei rettangoli in cuoio che servivano a chè?? perdona il mio rincog......
[ciao2]
Dopo un bel pò di anni, 38 per la precisione, con mio padre abbiamo riaperto il suo zaino che si portava dietro dal 1959 e cioè da quando dal Nizza Cavalleria era stato trasferito alla Brigata Missili e successivamente in altre sedi fino ad arrivare nel 1970 dove ora risiediamo.
E' certo che tutto il materiale, tranne forse uno zaino da alpino, gli è stato dato quando ancora era a Pinerolo e, udite udite...
è saltato fuori lo zaino mod.39...(non ho parole...)
L'insieme di quello che c'era all'interno dello zaino sulla DX. All'interno oltre allo zainetto, anche uno zaino da alpino, un zaino cilindrico porta sacco a pelo con all'interno...il sacco a pelo, due borracce, due cinturoni, due lacci, una cintura, 4 zecche, 3 noci, una mosca secca...
http://img265.imageshack.us/img265/5417/dscn3127me6.jpg
Et voilà*...(è lui? ditemi di si)
http://img171.imageshack.us/img171/5751/dscn3110ku5.jpg
http://img171.imageshack.us/img171/2796/dscn3111ln1.jpg
http://img171.imageshack.us/img171/3503/dscn3112us4.jpg
http://img265.imageshack.us/img265/9429/dscn3113me1.jpg
http://img171.imageshack.us/img171/483/dscn3114gy9.jpg
http://img521.imageshack.us/img521/7917/dscn3115sy1.jpg
http://img265.imageshack.us/img265/9154/dscn3116ii6.jpg
Saluti
Corrado
Complimenti,Ado!!!Sicuramente dei bellissimi oggetti da tenere con cura!!!
Ciao![ciao2]
A me pare proprio di si e come diceva Lucas è l'M39.
[ciao2]
Complimenti a tutti per i bellissimi pezzi postati. [ciao2]
ciao ragazzi ho trovato questo tascapane,sicuramente italiano,ma è bellico?grazie ciao!
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...gine%20027.jpg
129,85*KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...gine%20028.jpg
126,95*KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...gine%20029.jpg
127,47*KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...gine%20030.jpg
124,28*KB
Se ne parla qui...
http://www.milistory.net/forumtopic.asp? ... erms=zaino
Ciao
Corrado
grazie mille ado!!! quindi è un bellico...che sorpresa!!!!sono contento!