Re: PIASTRINI DEI LAGER NAZISTI
	
	
		
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente Scritto da enne2
				
			
			Salve, 
ho trovato da poco alcuni documenti appartenuti a mio nonno, tra cui il "foglio di congedo illimitato" rilasciatogli nel 1947 dall'Esercito italiano in cui viene riferito di essere stato fatto prigioniero dei tedeschi a Zara, l'indomani dell'armistizio... nella stessa cartella ho trovato la sua piastrina di detenzione, molto simile alle altre di cui si parla in questo topic.
Kr. Gef. Lg. XB
dunque mi pare si possa risalire al campo nel quale scontò la sua prigionia... Da quello che ho capito si tratta del distretto X (quello di amburgo) e del Campo B (quello di Sandbostel) ma sono notizie che ho messo insieme molto dilettantisticamente e mi piacerebbe se qualcuno sapesse darmi conferma o aiutarmi in qualche modo.
grazie
			
		
	 
 Dovrebbe essere come dici tu, anche mio padre era in quel campo; il piastrino me lo ricordo, ma non lo trovo più a casa, comunque il numero era 208222. Se non ti dispiace, metti il numero del piastrino del nonno? 
Grazie.
	 
	
	
		Allegati: 1
	
	
		Re: PIASTRINI DEI LAGER NAZISTI
	
	
		Ciao, 
allora, posto la foto perchè il numero sulla piastrina mi lascia qualche dubbio sull'ultima cifra, dovrebbe essere: 182 204
	 
	
	
	
		Re: PIASTRINI DEI LAGER NAZISTI
	
	
		mio nonno è deceduto in un campo di concentramento e/o lavoro ad HALLE SAALE (località HAMMENDORF) vicino a lipsia,dove è attualmente sepolto nel sacrario militare italiano insieme ad almeno un centinaio di altri italiani. 
c'è la possibilità di sapere il nome o la sigla del campo?
grazie
 [264
	 
	
	
		Allegati: 1
	
	
		Re: PIASTRINI DEI LAGER NAZISTI
	
	
		Ciao a tutti,
posto un altro recente arrivo.
La piastrina è del modello usato per gli Internati nei Lager ma in questo caso è stato usato per un reparto WH : 1. ( St ) Kompanie / Infanterie Ersatz Bataillon (motorisiert) 30.
Della serie in mancanza d'altro ... si utilizza quello che c'è !
[attachment=0:1di7cbmy]IMG_0335 (Medium).JPG[/attachment:1di7cbmy]
Ciao
Michele
	 
	
	
	
		Re: PIASTRINI DEI LAGER NAZISTI
	
	
		Proprio a Sandbostel fu "ospite" l'allora Tenente Giovanni Guareschi. In quel campo nacque un dei suoi bellissimi libri "Diario Clandestino" che a tutti consiglio!
	 
	
	
	
		Re: PIASTRINI DEI LAGER NAZISTI
	
	
		Oltre a DIARIO CLANDESTINO , mi permetto di consigliare vivamente IL GRANDE DIARIO, sempre di Guareschi. Nel libro, ricomposto parzialmente dai figli con materiale inedito, c' è anche parte di un dossier  sui crimini nazisti raccolto in prigionia dallo scrittore che intervistò moltissimi italiani militari e civili (ebrei e deportati politici). Consegnato alle autorità italiane non se ne seppe più nulla: probabilmente dorme ancora in qualche "armadio della vergogna".
	 
	
	
		Allegati: 1
	
	
		I prigionieri dei nazisti
	
	
		Introduco con questa foto dei distintivi di stoffa dei prigionieri ebrei, avuta dal Bundesarchiv. Se avete materiale da postare, questo e' il posto.
Sarei grato a chi legge il gotico tedesco se potesse tradurre la presente tavola.
Grazie, PaoloM
[attachment=0:3zujitez]djuden marks.jpg[/attachment:3zujitez]
	 
	
	
	
		Re: I prigionieri dei nazisti
	
	
		Questa tavola l'ho vista l'altro giorno al museo ebraico di Berilno.
	 
	
	
	
		Re: I prigionieri dei nazisti
	
	
		Ciao Marpo bell´idea da postare non ho niente,comunque contribuisco con la traduzione del testo scritto in nero scuro,le scritte piccole non riesco a vederle forze si possono ingrandire?
Traduzione:
Kennzeichen für schutzhäftlingen in der ganz lagern.
Distintivi di riconoscimento x prigionieri internati in tutti i campi di concentramento.
Form un farbe der kennzeichen
Colori e forma dei distintivi di riconoscimento.
Besondere abzeichen
Distintivi speciali.
 [264
	 
	
	
	
		Re: PIASTRINI DEI LAGER NAZISTI
	
	
		Grazie Simone, appena potro' ti faro' un ingrandimento di quanto richiesto.
Il thread era intitolato I PRIGIONIERI DEI NAZISTI, ma ho voluto inserire anche
i piastrini dei Lager, in attesa di cambiare definitivamente titolo. [264 PaoloM