Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da The blade
Citazione:
Originariamente Scritto da clodmaten
Salve Blade,
forse non sono stato felice nell'esporre il mio pensiero. Non volevo certo dire che quel pugnale è brutto, tuttaltro, o disprezzarlo. Ma dovendo scegliere, io, preferirei averne uno "combattente".
Comunque ancora complimenti per tutti i pugnali che ai postato.
Ciao Clodmaten, non ti preoccupare, questo non è un "concorso di bellezza" per vedere chi ha il pezzo più bello ma è solo un topic per mettere insieme tutte le varianti. E'inevitabile che ci siano dei pezzi più o meno belli e molto dipende dal gusto personale, se una cosa non piace esteticamente, è un tuo diritto evidenziarlo senza che nessuno si debba offendere....[;)]
Caro Ruggine, averlo trovato sul Pertica è una cosa spettacolare. E' veramente un pezzo di storia. Complimenti per le bellissime foto d'epoca postate. Evidentemente vi ho stuzzicato l'appetito....
Un saluto a tutti![ciao2]
Quoto quanto detto qui sopra![vedo]
-
ottimo, veloce e appassionato topic, molto bella la lavorazione e personalizzazione di quello di corno di cervo al quale attribuisco il significato del primo ardimento, quando l'esigenza di un arma da taglio costringeva i combattenti anche a confezzionarsela da soli o a commissionarla ad artigiani casuali.
Successivamente l'arma diviene dotazione
ufficiale e prerogativa di quei valorosi che ancora oggi infiammano i nostri animi.
A ribadire la spontaneità* dell'arditismo vi ripropongo alcuni pezzi nati per altre esigenze ma utilizzati con certezza da quegli eroici fanti.
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...2_DSC02581.JPG
77,19*KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...0_DSC02582.JPG
73,5*KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...9_DSC02583.JPG
48,04*KB
quelli esterni del quadretto sono armi da caccia ottocentesche, quello centrale ottenuto da una lima ha un bilanciamento eccezzionale ed è di una durezza notevole, tutti comunque sono di fattura artigianale,
Pur possedendone altri sono questi i miei preferiti, spero vi piacciono.
PS molto importanti i manici di lima
Ciao Sal
-
Ottimi pezzi Savoia! Aspettavamo il tuo contributo....si può dire che durante la grande guerra sia stato utilizzato veramente di tutto...
Visto che Ruggine ha menzionato il M.Pertica, volevo ricordare a tutti il bellissimo libro di Ermes Aurelio Rosa "Un anno con l'armata del Grappa". L'allora tenente Rosa, combattè sul Grappa con Ettore Viola e, nelle pagine finali del suo libro, descrive minuziosamente l'attacco portato al M. Pertica dal XVIII Reparto d'assalto "Fiamme Nere" gli ultimi giorni di guerra (da metà* ottobre del '18). Non so se è ancora in commercio (è uscito nel lontano '82), ma se lo trovate, prendetelo senza esitazioni.
Un saluto[ciao2]
-
forse non c'entra nulla ma visto che siamo in tema..anche questo resto di fregio da ardito in canottiglia proviene dal pertica era una "pallina" raccolta,in una galleria, per puro caso sotto la flebile luce di una piccola torcia..a casa quando ho lavato il bottino la sorpresa....
se qualcuno visita il pertica oggi rimarrà* senza dubbio colpito dallo scempio fatto da qualche "signore"che forse credeva di trovare chissà* cosa...scusate l'OT... ciao..
grazie The blade per la segnalazione letteraria inizierò senz'altro la ricerca del libro da te citato
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...0_IMG_1523.JPG
170,53*KB
-
Citazione:
forse non c'entra nulla ma visto che siamo in tema..anche questo resto di fregio da ardito in canottiglia proviene dal pertica era una "pallina" raccolta,in una galleria, per puro caso sotto la flebile luce di una piccola torcia..a casa quando ho lavato il bottino la sorpresa....
[panic3] non ho parole.......
-
...non sei per nulla OT specie in considerazione della tua sensibilità*, Ciao Sal
-
Extraordinary specimens of courage gentlemen! I wish I had one in my collection! Thank you very much for sharing with us!
Best Regards, Arditi[:D]
Esemplari straordinarii dei signori di coraggio! Desidero che ho avuto uno nella mia accumulazione! Grazie molto per la compartecipazione con noi! Riguardi Migliori, Arditi[:D]
-
Hi Arditi, I'm glad you liked the blades of this post...this italian fighting knife is full of history and for italians collectors is very fascinate. I hope you to have one of this in your collection.
Many thanks!
greetings
Ciao Arditi, sono contento che ti siano piaciute le lame postate , questo pugnale è pieno di storia e per i collezionisti italiani è un pezzo affascinante. ti auguro di trovarne uno per la tua collezione.
Saluti
-
Guerra di Spagna;tenente del751°btg d'assalto "temerario" 3°rgt fanteria legionaria divisione Littorio,al fianco il pugnale da ardito.
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...e%20spagna.jpg
21,59 KB
Componente della squadra d'azione C.Battisti di Milano con al fianco il pugnale degli arditi.Il personaggio alle sue salle sembra avere un modello di fattura personale o simile a quello con manico in corno postato da The Blade.
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...233_fascio.jpg
32,05 KB
-
gruppo di "Fiamme verdi",una domanda:il pugnale di 1°tipo era più diffuso del "a manico di lima"?
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...044_img260.jpg
64,22 KB