Leggerò volentieri anche l'ultima parte.. ciao..
Visualizzazione Stampabile
Leggerò volentieri anche l'ultima parte.. ciao..
Luciano questo topic è stratosferico!!!!
[ciao2]
Ti quoto in toto!!!Luciano ci ha abituati a topic così meravigliosamente esaustivi,ma io continuo a rimanerne colpito ogni volta.Bravissimo,Cocis.Citazione:
Originariamente Scritto da Peo
C'è poco da aggiungere... complimenti Cocis!
Molto belle le foto, spettacolari![;)]
Luciano non fa topic ma documentari! ....Il "Piero Angela" del forum![^]
Arrivo con imperdonabile ritardo Luciano......ho guardato e letto con ammirazione l'ennesimo capolavore che hai fatto per noi.
Domanda:ma non è che la decorazione ti comincia a star stretta?[innocent][;)]
Complimenti Luciano,davvero un lavoro encomiabile.
Grazie a tutti per aver apprezzato il mio """lavoro""" [:D] cerco di fare le cose per benino anche se non è possibile scrivere tutto ciò che si vorrebbe.
[ciao2]
Luciano,hai fatto un ottimo lavoro,ed anche se sono ripetitivo i complimenti te li sei meritati tutti.Immagini,foto,descrizioni dettagliate....che volere di più?Grazie.
grande Luciano..
Ottimo ed esaustivo..mi associo ai complimenti degli altri, se ce ne fosse bisogno..ahaha.
ottime quelle tabelle di perdite e attacchi..era quello che ti dicevo sulla pericolosità* rilevata dagli Americani quando iniziarono a fare un pò di conti sul fattore "kamikaze"..
fortuna per loro..ad Okinawa..i giapponesi ormai erano ridotti al lanternino sul numero di aerei da inviare in queste missioni..nonostante ciò..pagarono un alto tributo.
non dimentichiamoci, che gli americani godevano di un numero di aerei
decisamente superiori sia a livello qualitativo che quantitativo, per non parlare della marina da guerra..
i giapponesi dopo la perdita della flotta imperiale si trovarono costretti per forza di cose ad "inventare" questa nuova arma a controbilanciare l'andamento della guerra che stavano perdendo.
forti anche del numero, inizialmente in eccesso di aereoplani, flotta costruita negli anni 20/30..causa il boicottaggio delle costruzione di navi di gran tonnellaggio (da Guerra) ricevuto da Gran Bretagnia e Stati Uniti per quelli che furono gli interessi economici nel Pacifico..
anche se le adesioni alla forza Kamikaze non mancarono nell'ultimo periodo erano mancanti proprio i piloti e i giovani..un'intera generazione era stata spazzata via..e questo vale per tutti i contendenti.
ciao
digjo
Complimenti, di bene in meglio.
Ciao
Andrea
Si Giuseppe vero quanto dici ormai le marina giapponese con la battaglia del Mar delle Filippine si può dire che non esistesse più.
I giapponesi anche se possedevano aerei per le missioni suicide questi erano inevitabilmente preda degli aerei americani molto più potenti e con piloti più esperti.
Per i giapponesi non vi era altra alternativa.
[ciao2]