Ecco un'ottima 'chicca' riguardo questo elmetto. Il manualetto di 48 pagine. Esso doveva essere studiato a menadito dagli operatori addetti ed era riservato. Raro a trovarsi ora.
[00016009 PaoloM
Visualizzazione Stampabile
Ecco un'ottima 'chicca' riguardo questo elmetto. Il manualetto di 48 pagine. Esso doveva essere studiato a menadito dagli operatori addetti ed era riservato. Raro a trovarsi ora.
[00016009 PaoloM
L'Mk2 non e' raro, pero' attualmente e' difficile trovarne del periodo WWII, per lo meno completi e non manomessi. Cio' che non si trova mai è la cuffia interna di stoffa, destinata
ad accogliere gli auricolari. Questo e' realmente un accessorio raro, probabilmente adoperato di rado. Io ebbi la fortuna di trovarlo in Nuova Zelanda assieme aduno stok di MK2 americani grigio azzurri, intonsi,residuo probabilmente degli accessori lasciati dall'US Navy impegnata nel Pacifico. [264 PaoloM
[attachment=0:2b5e0wnx]scan talk ins.jpg[/attachment:2b5e0wnx]
Questo sì che è un pezzo interessante! Marpo, avrei una domanda: qual è il peso di un MK2?
Bel pezzo! Ho anch'io un MK2 originale WW2 ma non ero a conoscenza che esistesse questo tipo di cuffia come accessorio. Dev'essere effettivamente abbastanza difficile da reperire.
a corredo:
Qualche cattivaccio ha detto che noi di Milistory abbiamo le traveggole quando abbiamo scritto che esistevano
degli MK2 Talker dell 'US Navy con tinta differente dal classico blu marino. Accontentàti!.[17PaoloM
Allegato 190946 (quasi impossibile trovarne di originali cosi' colorati al giorno d'oggi !)
integro con altri esempi[00016009
Allegato 190959Allegato 190960Allegato 190961
Questo e' l'ultimo ritrovamento: PaoloM
Allegato 200738
Sarà strano e brutto per i più ma a me questo inusuale elmetto piace molto. Appena riesco metterò le foto del mio, perfetto, ma nella classica livrea di marina....