Ciao totino grazie.
Ciao Kanister interessante anche questa.
Ciao silent attendiamo fuduciosi.
[ciao2]
Visualizzazione Stampabile
Ciao totino grazie.
Ciao Kanister interessante anche questa.
Ciao silent attendiamo fuduciosi.
[ciao2]
Ciao cocis ecco le foto, infatti non ricordavo bene, è un po che l'avevo dimenticata in solaio, non è verniciata e non è del '42 ma bensì del '44, comunque le scritte in rosso ci sono, e sembrano fatte a mascherina
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...gine%20003.jpg
149,82 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...gine%20004.jpg
135,39 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...gine%20005.jpg
125,4 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...gine%20001.jpg
101,93*KB
Ciao silent bella è identica alla mia con i marchi solo che la tua è del 1944 ha ancora il suo colore.
Non sò però quei simboli forse qualcuno potrà* dire di più.
Complimenti.
[ciao2]
Perchè no, ne sarei veramente curioso.[;)]Citazione:
Originariamente Scritto da cocis49
Grazie delle informazioni![ciao2]
Nessuno ha mai visto o sentito parlare dei sacchi in nylon per carburante? Su, datemi una mano.... Ciao
Sì,dovrebbero essere quelli di emergenza.
Voglio aggiungere qualche curiosità* sui contenitori per carburante inglesi: alcuni sistemi adottati per contraddistinguere il contenuto in condizioni di scarsa visibiltà* e non parlo delle classiche scritte bianche o simili. Nella foto potete vedere un piccolo punto di saldatura sulla maniglia di questa tanichetta, ne ignoro però il significato esatto. Poi una targhetta tonda con impresso un P (Petrol?) e tracce di vernice rossa. Infine una clip che veniva applicata tra le maniglie, dietro al bocchettone.
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...annedImage.jpg
34,63*KB
Si io.Dovrei avere anche una foto perché ne recuperai uno anni orsono.Citazione:
Originariamente Scritto da kanister
Sono di fabbricazione USA (per lo meno il mio lo era) e col tappo
c'era il corredo di un piccolo imbuto che serviva per l'appunto a travasare senza intoppi la benzina dalla tanica metallica a quella di
nylon,che, a pieno carico non doveva pesare piu' di 5 Kg (ad occhio),
quindi ne ho dedotto che tali sacchi erano d'emergenza o di riserva
senza portarsi l'ingombrante tanica di metallo.Non trovai alcuna
indicazione scritta,per cui sono convinto che tali sacchi fossero
in dotazione all'OSS o al SOE indifferentemente.Fabbricazione USA per via del materiale adoperato e per il sistema di chiusura, simile alle
borracce d'emergenza per l'acqua di nylon presenti sul C1 Vest dell'USAAF.Spero di rintracciare la foto..[ciao2]PaoloM
Ciao Marpo, ti ringrazio per le indicazioni che mi dai, se poi riuscissi anche a trovare la foto sarebbe veramente il massimo. Grazie per il momento. Ciao