Visualizzazione Stampabile
 
	
	- 
	
	
	
	
		Grazie per il servizio fotografico. Bello e completo. Dopo averlo visto, ho approfittato della giornata festiva di ieri per fare una gita a Rovereto e per visitare, oltre al MART, il Museo della Guerra. Lo avevo già visitato alcuni anni orsono. Nuovo ingresso, nuove sale riscaldate e ristrutturate; tutto molto bello ma, a memoria, sono ancora molte le sale ed il materiale sotto restauro e dunque non visitabili. 
 
- 
	
	
	
	
- 
	
	
	
	
		e non è finito heheheh
 
 ChM
 
 
- 
	
	
	
	
		complimenti per il reportage, io c'ero stato anni or sono, quando le vetrine erano polverose e i muri scrostati, ti parlo di metà anni '90- Alla biglietteria era pure possibile acquistare elmetti postbellici di vari stati, ricordo euro cloni austriaci e mk con bandierian belga. Vendevani pure accessori da campeggio, sempre di surplus...C'è ancora questo pseudo bazar? 
 
- 
	
	
	
	
		si possono comprare libri e altri piccoli souvenir, ma niente più elmetti etc.
 
 ChM
 
 
- 
	
	
	
	
		ACH! [argh[213Dovevo prenderli tutti allora!Peccato che all'epoca per i soldi che avevo in tasca già feci fatica a pagare treno e bilgietto d'ingresso....non che adesso sia tanto meglio cmq....[142 
 
- 
	
	
	
	
		Buonasera signori!
 Un paio di sabati fa' ho visitato nuovamente il bellissimo museo di Rovereto; questo per informarvi che sono state aperte un paio di belle sale nei torrioni dove sono esposte collezioni di armi e armature antiche e cimeli dal paleolitico al medioevo.
 Bellissime ristrutturazioni e come sempre allestite con professionalità.
 Purtroppo la collezione relativa alla seconda guerra non è visibile per i lavori ancora in corso.
 Speriamo presto si concludano e si possa tornare a visitare il museo per intero!
 
 Un saluto a tutti,
 Marco