Ma dai?Non lo sapevo proprio......ma pensa te "The Pelvis" cosa si sognava.....
Visualizzazione Stampabile
Ma dai?Non lo sapevo proprio......ma pensa te "The Pelvis" cosa si sognava.....
Da quanto letto su una rivista del settore fu accontentato.Citazione:
Originariamente Scritto da ado
Era all'apice della carriera e chi poteva dirgli di no. Sfruttò appunto questa qualifica per potere girare con l'arma "nascosta" che negli USA non è così semplice fare come comunemente si crede.
Ciao
Andrea
posto lista compilata da un mio amico, baseovest, e postata in altri lidi, dedicata ai "famosi" della Xa:
Daria Olsoufieff Borghese, moglie del Cte MOVM Borghese: nel dopoguerra, una delle migliori traduttrici simultanee al mondo (sapeva 5 lingue)
capitano g.n. buttazzoni nino:
comandante degli n.p. regia ed rsi.dopo la guerra,terminato i conti con la "giustizia" fondo' la micoperi.una azienda per il recupero dei relitti marini.l'azienda successivamente fu acquistata dalla saipem e lui rimase nel campo contribuendo alla costruzione della micoperi 7000.vanto dell'ingegneria italiana.
giorgio pisano':
volontario della decima rsi ed inquadrato negli np.nel corso degli anni fu un'affermato giornalista e scrittore.i suoi libri sono le anticipazioni di quello che pansa scrive attualmente nei suoi libri.
ten. d'artiglieria della milmart luigi ferraro:
gamma della regia e dell'rsi e affondatore solitario.dopo la guerra fondo' la tecnisub,azienda leader nel campo subacqueo e grande amico dell'esploratore francese costeau.
guardiamarina elio scardamaglia.
pilota dei mezzi d'assalto di superfice della regia e dell'rsi.negli anni settanta e ottanta divenne noto come noto produttore cinamatografico.
fede arnaud:
comandante delle ausiliarie della decima mas.pare che negli anni ebbe notorieta nel mondo dei doppiatori televisivi e cinematografici.
ugo franzolin:
corrispondente di guerra della decima rsi.nel dopo guerra collaboro' con alcuni giornali e scrisse dei bei libri,tra cui "i vinti di salo'" e "lo sbarco di anzio".
capo fiorenzo capriotti:
pilota dei mezzi di superfice e sopravissuto alla tragedia di malta.nel corso degli anni divenne propietario di una nota fabbrica di meccanica nel milanese; fondò gli Incursori israeliani.
agostino straulino:
operatore gamma della decima mas.nel dopoguerra continuo ad essere ufficiale di marina,ma anche un grande velista.medaglia d'oro e d'argento all'olimpiadi di helsinki e melbourne.
francesco pavone:
gamma dell rsi.fu un personaggio del nuoto pinnato in italia.fondando la prima sociata' di nuoto pinnato,pare che sia stato allenatore italiano di un'altra specialita del genere.
walter chiari:
militò nelle Decima Mas collaborò al suo settimanale con il titolo "L'Orizzonte",quale autore di vignette umoristiche e prigioniero nel campo di Coltano, vicino a Pisa.dopo la guerra divenne popolarissimo come personaggio televisivo e cinematografico.
gorni kramer:
militò nelle Decima Mas collaborò al suo settimanale con il titolo "L'Orizzonte",quale autore di vignette umoristiche e prigioniero nel campo di Coltano, vicino a Pisa.divenne direttore d'orchestra,compositore e autore televisivo.
ugo manunta:
direttore del giornale della decima mas "l'orizzonte".fu molto affermato anche nel dopo guerra come giornalista e scrittore.
pietro vivarelli:
uno dei pochi comunisti che non ha mai rinnegato il suo passato "nero", dopo l'otto di settembre aderì alla decima.
nel dopoguerra e stato ed e' tutt'ora,sceneggiatore e regista.
hugo pratt:
tentò di arruolarsi nella Xa; rimase breve tempo nel Btg Lupo.lo ricordiamo per essere stato:saggista,romanziere e fumettista.tutti ce lo ricordiamo come l'autore del fumetto "corto maltese"
osvaldo valenti:
noto attore di quei tempi,dopo l'otto aderì alla decima negli np.
raimondo vianello:
non fu della decima,ma il fratello lo era ed aveva il grado di tenente di vascello
enrico peredovi:
esponente missino,ucciso negli anni di piombo.fu un milite della decima mas.
mauro de mauro:
noto giornalista siciliano e ucciso dalla mafia.anch'egli aderì alla decima mas.
Benito Lorenzi in arte Veleno, calciatore dell' inter e della Nazionale, morto lo scorso anno, fece parte della Xa MAS e precisamente nel Btg. Fulmine, fu anche ferito a Tarnova.
Tom Ponzi, nel dopoguerra creo' la piu' famosa agenzia di investigazioni private, era uno della Xa.
il fotogrado di moda e cinema Luxardo
il giornalista Giulio Baghino
interessante lista, ma un pò OT, visto che si parlava di attori ...
BKG
Più che altro sarebbe interessanti vederli in divisa...una lista lascia il tempo che trova.
Saluti
Corrado
ives montand,era toscano,ed era,come il padre, antifascista,e filarono in francia perche' avevano seri guai.anche io ho sentito la storia che Iv,era stato nella R.S.I.,ma ho visto un documentario con le testimonianze di zie e parenti stretti,e tutto erano,meno che appartenenti al partito.Altro famoso attore,ufficiale della GNR,Enrico Maria Salerno(avevo la foto,ma non so' dove).per finire ,Giorgio Albertazzi,tenete non ricordo di quale reparto.
trovata enrico maria salerno(spero che ....,visto che e' un utente,e per cosi' poco non me ne voglia)
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...emsalerno1.jpg
17,74 KB
scusate,ma avevo cancellato la foto,perche' mi ero accorto della scritta,ma ormai era troppo tardi.speriamo di non essere fucilato[boing]
eh vabèè dai...ottima integrazione.
Si, è OT, e un pò imprecisa, a dire poco. La si vede viaggiare da anni su siti ....propagandistici...Citazione:
Originariamente Scritto da BKG