Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 3
Re: M4 sherman
Fabio le foto che ho postato le scattaiiii nell'ormai lontano 2000 e la mimetica era già* quella....sinceramente nn so se sia stata applicata in quell'occasione, fatto sta che io quello Sherman l'ho sempre visto così!!...(e grazie al permesso del proprietario sono pure entrato nella torretta!!...)..
Qua siamo l'anno dopo, nel 2001: bella manifestazione con Sherman, half trak, Hetzer, Rso con pak 75 ....bei tempi...
-
Allegati: 6
Re: M4 sherman
Sto portando su hard disk un numero considerevole di foto personali, che partono dal 1954 e arrivano quasi ai gironi nostri.
Questa è una parte di quelle e riguardano lo Sherman in dotazione al Nizza Cavalleria (periodo delle foto in questione 1955-1959 circa).
Saluti
Corrado
-
Re: M4 sherman
Citazione:
Originariamente Scritto da Hetzer
Fabio le foto che ho postato le scattaiiii nell'ormai lontano 2000 e la mimetica era già* quella....sinceramente nn so se sia stata applicata in quell'occasione, fatto sta che io quello Sherman l'ho sempre visto così!!...(e grazie al permesso del proprietario sono pure entrato nella torretta!!...)..
Qua siamo l'anno dopo, nel 2001: bella manifestazione con Sherman, half trak, Hetzer, Rso con pak 75 ....bei tempi...
Si probabilmente risale al 2000, ma ti assicuro che quando il museo è stato aperto il carro era verde. Io sono stato uno dei primi a vistare il museo (te credo abito lì), dopo qualche anno hanno iniziato a fare le rievocazioni storiche e recentemente le mostre di militaria. Lo sai che cos'era in origine quella struttura metalica che adesso ospita i banchi di militaria? ........ una discoteca!!!!!! [00016009
-
Re: M4 sherman
Citazione:
Originariamente Scritto da Fabio 90
Citazione:
Originariamente Scritto da Hetzer
Fabio le foto che ho postato le scattaiiii nell'ormai lontano 2000 e la mimetica era già* quella....sinceramente nn so se sia stata applicata in quell'occasione, fatto sta che io quello Sherman l'ho sempre visto così!!...(e grazie al permesso del proprietario sono pure entrato nella torretta!!...)..
Qua siamo l'anno dopo, nel 2001: bella manifestazione con Sherman, half trak, Hetzer, Rso con pak 75 ....bei tempi...
Si probabilmente risale al 2000, ma ti assicuro che quando il museo è stato aperto il carro era verde. Io sono stato uno dei primi a vistare il museo (te credo abito lì), dopo qualche anno hanno iniziato a fare le rievocazioni storiche e recentemente le mostre di militaria. Lo sai che cos'era in origine quella struttura metalica che adesso ospita i banchi di militaria? ........ una discoteca!!!!!! [00016009
Recentemente cosa intendi? Perchè è un pò di anni che fanno quella fiera...
-
Re: M4 sherman
Spero di non sbaglarmi perchè non mi ricordo bene, ma per recentemente intendo 5 o 6 anni non mi ricordo di preciso quando sia stata la prima edizione ma era sicuramente piccolissima, solo negli ultimi anni si è ingrandita ed è diventata nota in tutta Italia. Il museo penso che risalga alla fine degli anni 90 io andavo alle elmentari, adesso lavoro pensa un po quanti anni son passati almeno 10 [00016009
-
Re: M4 sherman
Citazione:
Questa è una parte di quelle e riguardano lo Sherman in dotazione al Nizza Cavalleria
Belle foto. Sono tutti Sherman Firefly:
http://en.wikipedia.org/wiki/Sherman_Firefly
Per caso avresti foto di M7 Priest privati del'obice e trasformati in carri comando?
Massimo
-
Allegati: 2
Re: M4 sherman
Citazione:
Originariamente Scritto da Fabio 90
Spero di non sbaglarmi perchè non mi ricordo bene, ma per recentemente intendo 5 o 6 anni non mi ricordo di preciso quando sia stata la prima edizione ma era sicuramente piccolissima, solo negli ultimi anni si è ingrandita ed è diventata nota in tutta Italia. Il museo penso che risalga alla fine degli anni 90 io andavo alle elmentari, adesso lavoro pensa un po quanti anni son passati almeno 10 [00016009
Penso che le prime ci fossero già* negli anni 80 mentre la mia prima a bologna è stata 1994 o 1995 e già* facevi la fila per entrare ( non si pagava il parcheggio!!!! [17 ), gli espositori negli anni chi più e chi meno sono rimasti quelli...forse si sente la mancanza di qualcuno che ormai fa solo Milano.
Sul discorso Sherman, ho anch'io piccoli dubbi temporali...l'ho ricordo verde e non mimetico..e forse pure in qualche film.
Saluti
Corrado
p.s.: ho trovato due foto che prelevo dal sito http://www.mbmodels.it/su_di_me.asp
-
Re: M4 sherman
Citazione:
Originariamente Scritto da Massimo Foti
Citazione:
Questa è una parte di quelle e riguardano lo Sherman in dotazione al Nizza Cavalleria
Belle foto. Sono tutti Sherman Firefly:
http://en.wikipedia.org/wiki/Sherman_Firefly
Per caso avresti foto di M7 Priest privati del'obice e trasformati in carri comando?
Massimo
Ciao,
dell'M7 avevo un paio di manuali che ho ceduto qualche tempo fa ( ho ancora qualcosa ma credo riguardi altri mezzi), però non ho foto...
Saluti
Corrado
-
Re: M4 sherman
Qualche foto dello Sherman di Solbiate Olona, particolarmente interessante perché si tratta di un carro Dozer, privo della lama.
Il carro è un M4A4, numero di serie 21596. Questa versione dello Sherman usava 5 motori automobilistici collegati ad un unico riduttore. Quanto questa configurazione fosse problematica lo dimostra il fatto che l'esercito americano non ebbe mai in servizio M4 di questa versione, furono tutti sbolognati agli alleati, molti agli inglesi ma anche ai sovietici, francesi etc.
Nel dopoguerra l'EI cerco' il piu' possibile di installare i motori radiali sugli M4A4. Per poter capire se questo avvenne anche sul carro in questione bisognerebbe aprire i portelli posteriori dello scafo... Spero di aver occasione di farlo in futuro
Scusate il palo sulla prima foto... Ma andavamo di fretta:
http://massimocorner.com/afv/solbiate_olona/M4_01.jpg
http://massimocorner.com/afv/solbiate_olona/M4_05.jpg
http://massimocorner.com/afv/solbiate_olona/M4_06.jpg
In Italia sono conservati almeno altri due Dozer, uno a Bellinzago Novarese, l'altro a Roma, alla Cecchignola:
http://digilander.libero.it/pmg/contrib ... kdozer.htm
http://digilander.libero.it/pmg/contrib ... er_cec.htm
Un grazie speciale a 128legio che ha reso possibile la visita
Massimo
-
Re: M4 sherman
Pierre-Olivier Buan ha appena pubblicato un censimento di Sherman Dozer, compresi i tre in Italia, ovvero Solbiate Olona, Bellinzago e Cecchignola (Roma). Il file è 2 Mb:
http://the.shadock.free.fr/Surviving_Sherman_Dozers.pdf
Massimo