Molto bella la foto 85 postata da Hetzer! Un particolare è il tagliato di paracadute US usato dal tedesco come copertura per l'elmetto!
Visualizzazione Stampabile
Molto bella la foto 85 postata da Hetzer! Un particolare è il tagliato di paracadute US usato dal tedesco come copertura per l'elmetto!
89)
[attachment=0:vdq0zu0s]g26.jpg[/attachment:vdq0zu0s]
[00016009
90)
[attachment=0:2w38ps89]hsh.jpg[/attachment:2w38ps89]
[00016009
91)
[attachment=0:3m226hde]PPS1.jpg[/attachment:3m226hde]
[00016009
Foto molto belle e interessanti [264 .
Questo è l'ultimo mitra russo che metto, per il momento [icon_246 [icon_246
Da domani passo a nuove armi.
92)
[attachment=0:2wpwidog]170331529291.jpg[/attachment:2wpwidog]
[00016009
ciao, per lo meno anche questo non è un PPSh 41...Citazione:
Originariamente Scritto da Fabio 90
Qui ho bisogno del vostro aiuto. Avete notizie di un qualche reparto tedesco armato con gli Enfield?
93)
[attachment=0:34phe4mb]grse [Risoluzione del desktop].jpg[/attachment:34phe4mb]
[00016009
Mah, potrebbe essere un reparto fotografato dopo la presa di Dunkuerque o roba simile, dove il materiale inglese abbandonato giaceva sparso in ogni ove...oppure qualche reparto dislocato sulle isole della Manica dove anche li il materiale di preda bellica nn mancava....
Ma a proposito di inglesi, la foto di un fiero sniper inglese che alla cintura ha messo una bella....
94)
Bella la P38 e bella la mills. Orrida la fondina [15 [15
Ciao, dato che siete tutti esperti in "sniperologia", mi dite qualcosa della cinghia del fucile di quest'inglese? O, se preferite, che fucile usa?
Il fucile è un Enfield No.4, la cinghia mi sembra quella del garand. Forse la davano solo ai tiratori scelti inglesi [137
Mi sono corretto modificando il messaggio [00016009
95)notare la baionetta tedesca del partigiano col Mosine
[attachment=2:3n41emhc]rusPT5.jpg[/attachment:3n41emhc]
Queste non sono armi catturate al nemico, ma inviate da futuri nemici.Comunque credo
interessanti! [264 PaoloM
96)-97)
[attachment=1:3n41emhc]rus1181053882.jpg[/attachment:3n41emhc]
[attachment=0:3n41emhc]rusbattle_kursk_0101.jpg[/attachment:3n41emhc]
Belle foto, dei russi col thompson non li ho mai visti.
Ma questa uniforme è ww2 o è post?
98)
[attachment=0:rz7t0y51]bzdf.jpg[/attachment:rz7t0y51]
[00016009
ciao, non ho testi sottomano e non posso darti numeri, però gli USA inviarono migliaia di Thompson alla Russia.Citazione:
Originariamente Scritto da Fabio 90
Circa l'altra foto mi pare che i nomi sulle divise siano stati introdotti solo all'inizio del Vietnam, comunque ci sarà* sicuramente qualcuno che potrà* smentirmi.
Ciao, non ho ancora trovato i numeri relativi alle spedizioni di Thompson alla Russia tramite il Lend-Lease, comunque ho trovato questa foto: non è d'epoca e non sono in uso, però mi sembra interessante:
99)
Sulla 98):
la data della foto è 1958-60. [249 PaoloM
Bene, grazie delle info. Infatti mi sembrava una divisa post. Ne ho un'altra dove si vede un fg42. Chissà* in che luogo sono state scattate [00016009Citazione:
Originariamente Scritto da marpo
100) Eccolo qui
[attachment=0:180he13p]gdfz.jpg[/attachment:180he13p]
[00016009
Seguo il topic con grande interesse, procede davvero molto bene! Curiosissimo che lo sniper della foto 94 usi la cinghia M1907 Americana...probabilmente era davvero ottima per lo sniping!
Stupende e molto interessanti le foto dei due GIs in Nam con armi tedesche: durante quella guerra si videro di tutti i tipi di armi, usate da Charlie, per cui devo essere prede belliche! (Suppongo che i due siano o Green Berets o truppe Airborne, nell'ultima foto s'intravede una patch Airborne sulla spalla dx)
Ciao, non sono un esperto di vegetazione e paesaggi, ma cosa ti fa supporre che le due foto siano riprese in Vietnam? A me sembra piuttosto un paesaggio europeo o di certe zone del nord America.
Che poi l'uso di svariate armi faccia parte dell'addestramento di certe truppe è una cosa risaputa. Solo noi italiani a militare riuscivamo a sparare un caricatore di Beretta 34 ed uno di Garand. E basta!.
Ciao Kanister,sono d'accordo con te.riguardo però l'ultima frase del tuo messaggio,devo dire che hai scordato le due SRCM,trattate e temute come delle blockbusters. Ciao. Dan.
Ciao, ... due?... una più di quante me ne abbiano date da lanciare.Citazione:
Originariamente Scritto da Dan
Si vede che quando l'ho fatto io era periodo di vacche grasse! A proposito,le ho lanciate a Cairo Montenotte,dovresti conoscere il posto. Ciao. Dan.
Almeno per la foto (98 penso che sul paesaggio i dubbi non siano poi moltissimi; effettivamente per l'altra foto (La 100) qualche dubbio, giustamente, potrebbe sorgere ed è facile che tu abbia ragione ma in Nam di certo esistevano piccole macchie non necessariamente di giungla fittissima come era per la maggior parte del territorio...e poi non dimentichiamo il Napalm e i vari Agenti e diserbanti, che potevano modificare molto pesantemente il paesaggio (Un po' assomiglia ad una foresta bruciata).Citazione:
Originariamente Scritto da kanister
Infine penso che fosse molto più facile trovare armi del genere là* in Nam che non in USA...però tutto è possibile
[00016009
101)
Visto che nella sezione alleata c'è un topic sulle giberne del BAR, metto la foto di un BAR in mani nemiche
[attachment=0:38xm6c6i]zdfb.jpg[/attachment:38xm6c6i]
[00016009
Ciao Fabio, so che dirai che non mi va mai bene niente, però quest'ultimo non è propriamente un BAR, anche se ne è un parente molto stretto. Vediamo se lo riconosci.Citazione:
Originariamente Scritto da Fabio 90
Credo che si chiami FN BAR tipo D cioè la versione belga. Che ci posso fare un BAR puro catturato non lo avevo e ho messo questo :lol:
Invece no, ora che ci guardo bene con quello strano "coso" sulla canna è un Browning RKM WZ.28 Tutti sti modelli quasi uguali mi fanno impazzire [142
Ciao Fabio, per me il divertimento è invece distinguere le varie versioni in base alle piccole differenze. Questo è appunto un wz28, riconoscibile per il bipiede ancorato al bocchettone di recupero, l'assenza della maniglia di trasporto che viene invece spostata davanti al caricatore, oltre a particolari minori non sempre visibili.
Beh...vedo con piacere che la discussione procede con la "postazione" di diverse foto e armi interessanti!!..beh integro con qualcosa anch'io....
Si starà* chiedendo "Watt is this????..." (se ho scritto bene....)
102)-103)-104)
Bellissimo, la foto che hai postato è talmente interessante che meriterebbe un topic apposito. E' la canna curva per sparare da dietro gli angoli o da dentro i mezzi corazzati. Ne esiste anche una versione con periscopio per vedere direttamente il nemico. Su sky ci hanno fatto anche un bel documentario a riguardo. [00016009
Eccolo, certo che per inventare una cosa così ce ne vuole. Poi ne esistevano altri modelli con altre inclinazioni della canna.
[attachment=1:2p3rrx0p]2005010406.jpg[/attachment:2p3rrx0p]
[attachment=0:2p3rrx0p]2005010408.jpg[/attachment:2p3rrx0p]
[00016009
[icon_246 Ma guardate la faccia perplessa del Cpt che guarda l'Stg [255
Che poi chissà* quanto pesasse il marchingegno...per non parlare di quello con pure il periscopio [argh
Ciao, non capisco bene la foto 104: in mezzo a tutte quelle armi catturate il soldato in piedi impugna quello che sembra uno sten Mk 5.
Le altre armi sono troppo ben disposte per non essere in mostra, ma cosa c'entra lo sten?
Quelle in fila sembrano armi recuperate nel lago (o fiume). Lo Sten MKV è troppo ben conservato e pulito per venire da sott'acqua.Boh! [137 PaoloM
105) Questa è famosa
[attachment=0:3o3ybwvo]jhg.jpg[/attachment:3o3ybwvo]
[00016009
Questa che mitragliatrice è?
106)
[attachment=0:13gu4p76]hgf.jpg[/attachment:13gu4p76]
[00016009
Ciao, è una vz/37 cecoslovacca, anzi, in questo caso una Smg37 (t). Smg sta per mitragliatrice pesante. La versione inglese, montata su carri e veicoli, era conosciuta come BESACitazione:
Originariamente Scritto da Fabio 90
Beh se si parla di mitragliatrici...ecco una foto che a me piace parecchio, mitragliatrice di p.b. in postazione, si noti la cura nella fabbricazione della stessa...bellissima!!!...Io però qualche sacchetto di sabbia lo avrei aggiunto!!!
P.S.....il soldato che impugna l'arma che tipo di tascapane ha a tracolla???...
107)