Ciao, concordo con Hetzer sul fatto che il nostro L3 abbia avuto una diffusione notevole in tutto il mondo durante gli anni trenta: ricordo alcuni esemplari ritrovati nello Yemen, altri in Afganistan e, anche se fuori zona, addirittura in Cina.
Visualizzazione Stampabile
Ciao, concordo con Hetzer sul fatto che il nostro L3 abbia avuto una diffusione notevole in tutto il mondo durante gli anni trenta: ricordo alcuni esemplari ritrovati nello Yemen, altri in Afganistan e, anche se fuori zona, addirittura in Cina.
Questi sono due RSO tedeschi in mani americane
[attachment=0:rjqnzq7d]rso.jpg[/attachment:rjqnzq7d]
[00016009
Circa l'italico L3 ho salvato una foto davvero curiosa....
Eccone altri
[attachment=0:3d7ycy93]gg.jpg[/attachment:3d7ycy93]
[00016009
Questo è un prototipo tedesco catturato dagli americani. Vediamo se qualcuno lo riconosce...
[attachment=0:aqi99m9x]tghcm.jpg[/attachment:aqi99m9x]
[00016009
Ciao, mi pare che ne abbiamo già* parlato tempo fa. A parte il fatto che ci sia di mezzo un soldato americano se ricordo bene è poi finito in un museo vicino a Mosca.Citazione:
Originariamente Scritto da Fabio 90
Non vorrei sbagliarmi ma questo è stato catturato dagli usa e non so dove sia finito. Quello che dici tu è un altro modello più piccolo che si trova a Kubinka
qui è svelato il mistero viewtopic.php?f=87&t=14693
[00016009
Si, hai ragione, mi confondevo tra prototipi. Ho fatto un po' di ricerche ed ecco quanto ho trovato. E' una vecchia rivista inglese che purtroppo non viene più edita da quando è morto il responsabile. Spiega chiaramente le caratteristiche e la storia del prototipo.Citazione:
Originariamente Scritto da Fabio 90
Un bel articolo che non conoscevo.
[attachment=0:1sfe0xc3]Cvtv1.jpg[/attachment:1sfe0xc3]
[00016009
chi a catturato chi??...............
carri [257
Ciao, questa foto è riportata su tutti i manuali americani che trattano di VW. Fa parte delle comparazione effettuate negli Stati Uniti subito dopo la cattura di un esemplare in Nord Africa, infatti in certe foto si vede bene la palma sulla portiera.Citazione:
Originariamente Scritto da Marcocougars
Fabio, ho visto che hai postato una foto di "Cuckoo", uno dei carri catturati più famosi della II GM, oggetto di diversi articoli, foto e diorami modellistici!!....
Se avete tempo e voglia approfondire la sua storia qui il sito a lui dedicato...
http://www.twenot.nl/cuckoo.htm
un'altra foto di Cuckoo in action...
Belle integrazioni sul Cuckoo [264
fronte russo
[attachment=0:2214wrxo]ger_t34.jpg[/attachment:2214wrxo]
[00016009
Vediamo se qualcuno lo indovina [icon_246
[attachment=0:8mesq4ys]2000969886157362525_rs.jpg[/attachment:8mesq4ys]
[00016009
E' un semovenre russo Su-76 della divisione Nordland...in altre foto più chiare e nitide di quella che ha postato il simbolo si vede meglio....
....beute saluti!!!....
Giusto [257
Questo che non è ancora stato indovinato lo ripropongo. Cos'è?
[attachment=0:209efw26]rgd.jpg[/attachment:209efw26]
[00016009
[attachment=0:1o0dxpc0]fggh.jpg[/attachment:1o0dxpc0]
[00016009
7TP polacco e Ba-32
Ciao
Stefano
[argh Anche il polacco hai indovinato. Ottimo [257
Il 7tp è stato fotografato in Francia, il tipo all'interno è un americano, quindi di proprietari ne ha cambiati parecchi [00016009
[3 [249Citazione:
Originariamente Scritto da Fabio 90
Con quella torretta è inconfondibile.
Non sapevo che fosse stato utilizzato in Francia; sai se l'hanno utilizzato durante l'invasione del 1940, oppure è arrivato dopo ?
Ciao
Stefano
Ciao, non so quando sia stato utilizzato questo carro in particolare, però i tedeschi hanno continuato ad utilizzare qualsiasi cosa sino all'ultimo. ricordo una quindicina di anni fa il ritrovamento in Francia di una Polski Fiat 508, versione militare polacca della Balilla. Dopo un leggero restauro è finita in una collezione privata.
Questo non lo so con certezza, ma è molto probabile che sia stato usato durante l'invasione della Francia e poi sia rimasto lì. [00016009Citazione:
Originariamente Scritto da stecol
Come ben sappiamo i fieri alleati teutonici utilizzarono qualsiasi cosa potesse muoversi.....dalla carriola a......beh fate un pò voi....e nn dal 1943/44 quando le cose cominciarono ad andar male su tutti i fronti ma sin dai primissimi giorni dell'invasione della Polonia nel settembre del 1939...nn va infatti dimenticato che l'industria bellica tedesca nn sarà* mai grado, in tutti gli anni di guerra, di sodddisfare le richieste di armi che giungevano da tutti i fronti.
Maaaa.....il fenomeno nn comincia nel 1939, i tedeschi erano già* dei veri esperti di riutilizzo di materiale bellico catturato...comunciarono in effetti già* durante la Grande Guerra...
E questo lo riconoscete?
[attachment=0:2sqkti99]11111.jpg[/attachment:2sqkti99]
[00016009
Su questo scafo hanno montato una flak ma potrebbe anche essere un fotomontaggio
[attachment=0:1bsq0i4p]cfgfgv.jpg[/attachment:1bsq0i4p]
[00016009
Ma cos'è un T34 amputato?Citazione:
Originariamente Scritto da Fabio 90
Si è senza torretta, ma l'omino e la mitragliera mi sembrano di un colore differente. Non so se sia una foto del tutto originale :roll:
Non dovrebbe essere difficile scoprirlo, se pigli la foto e la ingrandisci a morte ti dovresti accorgere se i pixel contigui sono omogenei o no.Citazione:
Originariamente Scritto da Fabio 90
Si. E' un fotomontaggio e fatto pure male, però un carro di questo tipo è esistito davvero.
...mo pensa te...pure le foto tarocche dei beute panzer ci tocca sorbire....ma nn bastano le decine, le centinaia di modelli, sottomodelli, pezzi unici che l'ingegno teutonico riuscì a sfornare durante la guerra...pure i taroccatori di foto ci si mettono ora...ma dovre andremo a finire... [249 ....
posto una serie di foto, per così dire "ricordo" di soldati tedeschi che certo nn si lasciavano sfuggire l'occasione per farsi ritrarre con qualche colosso sovietico addandonato .....
E dopo il tarocco schifoso ecco che arriva l'originale con montata la mitragliera quadrinata flakvierling
[attachment=0:2wuac2d5]ygh.jpg[/attachment:2wuac2d5]
[00016009
Non so se è gia stata postata.
T34 con 88.
In effetti Pie nn so se è già* stata postata.....ma il mezzo è tarokkenn di sikuren!!!!....
Se nn ricordo male fu smascherato su un qualche forum o roba del genere....con una sagoma così alta sarebbe stato visto a km di distanza anche dagli "annebbiati" (per via della vodka sempre generosamente ingurgitata...) carristi sovietici!!
Un saluto
[264 il mezzo è tarokkenn di sikuren!!!
provate a immaginare cosa sarebbesucesso all'atto dello sparo! o veniva sotterrato a livello torretta o capriola assicurata [269 [1530
[argh ok quindi un fotomontaggio.
però non è male a vedersi [00060034
Non lo so, ma io non sono così sicuro che sia un tarocco. E' una foto abbastanza famosa e ci hanno fatto pure un modellino in scala. Poi magari mi sbaglio ed è un fotomontaggio fatto benissimo. Di mezzi molto alti comunque ne esistevano per davvero. Avete mai sentito parlare del "bishop" inglese, guardate come era alto, però è esistito davvero.
[attachment=0:1fxziwo3]GB-Bishop.jpg[/attachment:1fxziwo3]
[00016009
però mi sembra , non vorrei dire una cavolata, che il bishop era un obice semovente quindi aveva un'altra funzione.
Ed ecco svelato l'inganno...la foto da cui è stato tratto il beutekampfwagenT38mitflakkanone88mm (...ovviamente i nome dato al mezzo avrebbe potuto benissimo esser composto da altri 45/50 caratteri tra minuscoli/maiuscoli ecc..ecc...)......
[126 [126 Sei un mito.
Ma quindi hanno inserito un altro carro tutto modificato in quella foto? Ma il t34 con l'88 è una loro invenzione, oppure è stato a sua volta ritagliato da un'altra foto? Però bisogna dire che è un lavoro ben fatto. [00016009