Mi sono chiamato Peo perchè in questo modo vengo spesso appostrofato sopratutto d'estate per una certa mia villosità*; poi è un nome non impegnativo ed è schiettamente veneto. Traduzione (pelo-peloso-pelosissimo)[ciao2]
Visualizzazione Stampabile
Mi sono chiamato Peo perchè in questo modo vengo spesso appostrofato sopratutto d'estate per una certa mia villosità*; poi è un nome non impegnativo ed è schiettamente veneto. Traduzione (pelo-peloso-pelosissimo)[ciao2]
Ti ringrazio Blaster.. veramente lo dico di cuore.. GrazieCitazione:
Originariamente Scritto da Blaster Twins
Ciao Viper 4
Direi delle ottime motivazioni.Dai,sotto a chi tocca[;)]
Valchiria e' decisamente descrittivo (fisico: sono alta 180 e bionda e caratteriale:combattiva e determinata)
Ho anche una passione per la mitologia nordica e gli archetipi femminili dalla preistoria ad oggi.
76 non e' la mia eta'!anche se si avvicina molto,ma il mio numero di matricola al contrario!!
Nel volontariato,ho molti colleghi fra voi!
Ostia!!!
Un altra combattente
Allora ci incontreremo nel Valhalla, a banchettare alla tavola di Wotan con idromele e cinghiale dopo una lunga giornata di combattimenti nelle pianure di àsgarà°r [;)].
saluti
Die nadel
[quote=Viper 4]
Ti ringrazio Blaster.. veramente lo dico di cuore.. GrazieCitazione:
Originariamente Scritto da "Blaster Twins":1chlfbs5
Ciao Viper 4
[/quote:1chlfbs5]
Non mi devi ringraziare.Siamo noi che dovremmo ringraziare persone come te.
Blaster spero di conoscerti di persona.. (come tanta altra brava gente presente in questo Forum).. Ora sinceramente non ricordo se le avevi viste o meno, però avevo postato due mie foto in quel luoghi sul Topic "vediamo chi siamo".. se ti fa piacere vederle le trovi lì.. Ciao Viper 4
Ho visto,Viper 4!!!Ti assicuro che ti stimo parecchio e non lo dico per atto di leccaculismo,ma perchè è così che la penso.Tutti dobbiamo essere fieri di Ragazzi,anzi di Uomini come voi che con grande professionalità* e con grande umiltà* servono la loro Patria a rischio della vita(vero,è una scelta personale,ma il fatto che rischiate parecchio è indubbio e va riconosciuto).Anche per me sarebbe un vero piacere conoscerti.Spero che verrai a Ferrara.
Ciao Blaster.. per via del lavoro purtroppo ho seri dubbi di poter essere presente a Ferrara e mi dispiace, nel caso contrario avviserò subito Mulon.. Si è vero, nessuno ci obbliga ad andare e non mi nascondo dietro un dito che anche i soldi che ti danno fanno piacere (anche se devi credermi in certi posti il gioco non vale la candela).. Penso che in quelle zone, (quasi) tutti indistintamente abbiamo portato un piccolo aiuto a chi nella vita è stato più sfortunato di noi.. Io personalmente ho conosciuto gente umile e fantastica che porterò per sempre nel mio cuore e l'esperienza è stata molto forte..Citazione:
Originariamente Scritto da Blaster Twins
Un sincero abbraccio ad un Vero Italiano Ciao Blaster
saluti Viper 4
Ti ringrazio,Viper 4.Le tue parole mi riempiono d'orgoglio.Grazie.Male che vada ti vengo a trovare a Genova ed andiamo a farci una mangiata insieme.
Ciao![ciao2]
Alex.
Blaster in qualsiasi momento.. volentieri.. io son sempre qui.. Ciao Gigi (Viper 4)Citazione:
Originariamente Scritto da Blaster Twins
D'accordo,Gigi!!!Dobbiamo assolutamente organizzare!!!
Ciao![ciao2]
Sempre a tua disposizione..Citazione:
Originariamente Scritto da Blaster Twins
Allora passato un attimino il periodo turbolento di fiere ci si vede!!!
Va bene.. un cenno su MP e poi ci si mette d'accordo.. buonanotte Blaster.. Saluti Viper 4Citazione:
Originariamente Scritto da Blaster Twins
Vermente bello vedere chi si "nasconde" dietro a certi indecifrabili pseudonimi. Complimenti a tutti!
Io ho scelto un "nick" che in realtà* era già* un "nick" a sua volta: infatti è il soprannome che gli americani avevano affibiato al Cessna O-1E per osservazione del campo di battaglia, sgombero feriti, ecc. Siccome ne possiedo uno, che piloto con orgoglio ai raduni aviatori (tra i quali, il più importante è quello dell'Esercito), ho scelto di utilizzarlo come mio "nick" personale: è una sorta di simbiosi!
Vi posto quindi la foto del mio gioiellino, che ho amorevolmente restaurato con le insegne che indossava quando prestava servizio nell'ALE (Aviazione Leggera dell'Esercito) come L-19 ed il codice individuale E.I. 36 dal 1975 al 1985: il 28° Gruppo Squadroni "Tucano".
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...8125105620.jpg
67,67*KB
Complimenti Bird Dog è un aereo meraviglioso [;)][ciao2]
Il mio nick è una derivazione dal nick originale che mi diede Mulon prima che mi iscrivessi e cioè MisterX. Poi essendo un fanatico dell'esercito tedesco, ho usato il gioco di parole: heer - herr x! [8D]
Bird Dog ogni volta non finisci mai di stupirmi.. notevole veramente notevole.. complimenti
saluti Viper 4
Dovresti vedere come vola!!!! E che visibilità*, dall'interno!
Guarda un pò... qui dovrei essere dalle parti di San Giovanni Valdarno, a sud di Firenze
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...8125184042.jpg
39,68*KB
Oh, no!!!
Scusatemi tutti. Ancora non capisco come postare le foto in modo corretto. Ci arriverò, prima o poi...
Bird dev'essere un'emozione unica.. beato te.. ti faccio nuovamente i miei complimenti..
Saluti Viper 4
Il mio Nick me lo ha affibbiato un amico tedesco, che non c'è più, Uwe, grande collezionista di ogni militaria tedesca di I e II G.M....
Ottimo esperto e grande conoscitore di orologi tedeschi della 2a G.M....
Aveva una certa età*... ed aveva cominciato a collezionare, da giovane, durante la guerra.... ci ha lasciato qualche anno fa eil figlio ha svenduto tutto, credo... non ho neppure il coraggio di chiedere...
Mi ha insegnato 70/80% di ciò che so sugli orologi militari tedeschi... Un grande, altro che libri...
L'Avatar, invece, è l'insegne del KG55 "Greif" stormo da bombardamento di cui ha fatto parte il nonno di un mio altro amico tedesco, che mi ha venduto l'orologio di bordo del Me109 su cui volava il nonno prima di passare al bombardamento, come funker, la croce di ferro di 2a classe e la medaglia dei Sudeti che ho pubblicato in altro post.
Partecipò alla battaglia di Stalingrado, fu abbattuto tre volte, l'ultima, nel 1944, col suo He 111, sulle paludi di Pripjet, di ritorno da un bombardamento, fu catturato dai sovietici e finì la sua guerra in un gulag...
Anche lui ci ha lasciati un paio di anni fa...
Non credo sia nemmeno paragonabile alle emozioni che hai vissuto nei contesti operativi nei quali ti sei trovato!
Però, se passi da Reggio Emilia, sarò ben felice di portarti lassù con me. Se ti fidi!!!
Caspiterina che bello, sei un grande!!Citazione:
Originariamente Scritto da Bird Dog
Per postare foto che non siano formato poster, usa Photoshop: vai sul menu "immagine" e apri "dimensioni immagine" digito 800x600 (basta che digiti o 600 o 800, il resto lo fa in automatico.)
Per il numero di Kb vai su "salva per il web" e smanetta di conseguenza...
è una cavolata, se ho imparato anch'io... per uno che sa... volare... poi...
Non sai come ti invidio...
Beh,rende meglio l'idea.....[fuga][innocent][;)]Citazione:
Originariamente Scritto da Bird Dog
Sono emozioni particolari è vero.. ma il volo è sempre stato il sogno dell'uomo.. Bird se non sono troppo sfacciato accetto volentieri il tuo invito.. ti ringrazio di cuore.. se mi trovo a passare dalla tua bella Regione ti manderò un MP con largo anticipo..Citazione:
Originariamente Scritto da Bird Dog
Grazie mille Gigi (Viper 4)
PS.
Bird.. MI FIDO.. [II] (scherzo)
Grande Bir Dog,per la scelta del tuo NIck ma sopratutto per la cura e l'amore che hai dimostrato con il restauro del tuo Cesnna,conservando l'esatto abbinamento tra mm e codice di fusoliera.E un velivolo che a me piace moltissimo come piaceva ai suoi piloti,cosa che non capitò al suo successore il 1019.Non ho mai avuto la fortuna di volarci,e le mie misere esperieze con l'AVES si riducono a un paio di voletti con L.21,l'AB.205 e il CH.
Citazione di Bir Dog:
Vermente bello vedere chi si "nasconde" dietro a certi indecifrabili pseudonimi. Complimenti a tutti!
Io ho scelto un "nick" che in realtà* era già* un "nick" a sua volta: infatti è il soprannome che gli americani avevano affibiato al Cessna O-1E per osservazione del campo di battaglia, sgombero feriti, ecc. Siccome ne possiedo uno, che piloto con orgoglio ai raduni aviatori (tra i quali, il più importante è quello dell'Esercito), ho scelto di utilizzarlo come mio "nick" personale: è una sorta di simbiosi!
Vi posto quindi la foto del mio gioiellino, che ho amorevolmente restaurato con le insegne che indossava quando prestava servizio nell'ALE (Aviazione Leggera dell'Esercito) come L-19 ed il codice individuale E.I. 36 dal 1975 al 1985: il 28° Gruppo Squadroni "Tucano".
Risposta:
Riguardo la vita operativa presso l'ALE le mie notizie differiscono leggermente dalle tue.Io te le riporto brevemente sperando di esserti stato utile.
L.19 Bir Dog EI-36 mm 61-2963
Anno 1970 RAL Folgore
Agosto 1970 e Giugno 71 RAL Ariete
Novembre 1975 RAL Folgore
Novembre 1976 e Settembre 1978 27° GrSqn Mercurio
Settembre 1978 25 Gqn Cigno
Ottobre 82 e Giugno 83 28 GrSqn Tucano.
[ciao2]e W il Bir Dog.Gianfranco
Ciao Gianfranco,
grazie per i bellissimi complimenti, che domani trasferirò a E.I. 36: anche Lui ci tiene moltissimo e le sue cofanature si gonfieranno di orgoglio, quando gli dirò l'interessa che ha destato.
Circa le tue graditissime informazioni, credo si riferiscano ad un sito di birdwatchers, i quali generalmente riportano dei semplici "avvistamenti".
Dai documenti ufficiali del velivolo, il 61-2963 è arrivato in conto MAP (Piano Marshall) nel 1962 in Italia ed immediatamente assegnato al SAL (Sezione Aerei Leggeri) "Granatieri di Sardegna", poi diventato RAL (Reparto Aerei Leggeri) della medesima divisione l'anno successivo.
Solo con il riordino dell'Avizione dell'Esecito, diventata Aviazione Leggera dell'Esercito, nel 1976, il RAL dei Granatieri viene sciolto e trasformato in 28° Gruppo Squadroni "Tucano".
Sotto queste insegne ha servito nell'Esercito Italiano fino al 1985, quanto è stato prima immagazzinato e poi radiato definitivamente. Nel suo periodo operativo, E.I. 36 è stato rischierato presso altri reparti con funzioni diverse, dal traino bersagli all'osservazione aerea, ma il suo reparto formale è sempre stato lo stesso. Quindi, il nostro "Bird Dog" ha indossato gli "alamari" dei Granatieri e poi le mostreggiature azzurre dell'ALE. Davvero una bella carriera!
Le insegne mi sono state consegnate dal Comandante del 28° "Tucano", ten. col. Meola, durante una sobria ma indimenticabile cerimonia nel 2006, e sono stato addirittura autorizzato a "indossare" il distintivo celebrativo del 30° anniversario del reparto (visibile sulla portiera di accesso alla cabina di pilotaggio) esattamente come per gli altri velivoli del reparto. E.I. 36 è talmente orgoglioso di questo distintivo che mi ha pregato di non toglierlo dalla sua uniforme. Come potevo deluderlo?
A proposito: E.I. 36 è basato a Reggio Emilia, e sarà* ben felice di ricevere visite, come qualsiasi vecchio reduce. Non esitate a chiedere!!!!
Grazie delle informazioni e dell'invito a venire a trovare l'EI-36,se avrò occasione di passare da quelle parti ne approfitterò sicuramente.[ciao2]e arrivederci.Gianfranco
Il perchè del mio nick?
Da sta per Davide che è il mio nome.
Margy invece è il diminutivo del mio cognome inventato dai miei compagni delle superiori. più semplice di così? [:D]
Sbaglio o questo mese sei su U&A???Citazione:
Originariamente Scritto da Bird Dog
No,non sbagli.[;)]
beh il mio è facile ...
almeno la prima parte ...
Mancio dal mio cognome Mancini
CRY è l'associazione di cui faccio parte da diversi anni
ma per un'altro hobby che quì non ha nulla a che vedere
;)
come qualcuno ha scritto, CRY non significa piangere ;)
Lvx è il mio soprannome da sempre. deriva dal mio nome (Lucio) e in latino significa luce.
Elementare ma efficace (mi ricorda il famoso Istituto Luce - Lvx)Citazione:
Originariamente Scritto da Lvx
Ciao Viper 4
Ciao,
non ho postato molto fin'ora e sono un paio di settimane che ho in testa di pubblicare almeno qualche foto della mia collezione nel topic aperto dall'infaticabile Mulon, devo solo trovare il tempo (anche la macchina digitale visto che me l'hanno fregata...anche se il cellulare sopperisce in maniera degna)
Comunque per cominciare spiego il mio soprannome, semplicissimo, dal mio cognome "tagliato" alle superiori mi chiamavano conc poi diventato Konch su internet un po' per "scena" ma soprattutto per evitare su teamspeak che utenti stranieri storpiassero la c finale.
Che cos'è uno teamspeak???[innocent][innocent][innocent]
Teamspeak è un programmino per parlare su internet, tipo skype.
[:I][:I][:I][:I][:I]Grazie[;)]