Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 1
Re: MÜTZE FÜR SOLDATEN
Quest'altro è un cappellino molto probabilmente usato dalle truppe alpine in luogo del Bergmütze dato la sua cessazione in corrispondenza dell'entrata in produzione del cappellino m43 come di regola in uso a tutte le armi (Gebirgsjeager inclusi). Evidenti sono i resti delle cuciture che trattenevano molto probabilmente un Edelweiss.
-
Allegati: 3
Re: MÜTZE FÜR SOLDATEN
Giusto per non dimenticare che il cappellino m43 era molto apprezzato anche in seno al corpo ufficiali...Solitamente si trattava di una produzione di sartoria privata, quindi il livello di produzione era decisamente più alto rispetto al modello riservato alla truppa dall'intendenza, anche se quest'ultimi, erano altresì usati con l'aggiunta a mano di un filo argentato ritorto per onorare la tradizionale profilatura argentata tipica degli effetti da ufficiale.
Esteriormente il cappellino presenta i due bottoni verniciati argento ed il raro fregio trapezoidale tipo BeVo tessuto con filo argentato, mentre all'interno fa mostra la tipica banda in cuoio parasudore marchiata "DEUTSCHE WERTARBEIT" cucita curiosamente con un punto verticale su un supporto sottostante grigio. La fodera è l'onnipresente rasatello in rayon colore champagne.
-
Re: MÜTZE FÜR SOLDATEN
tutto meroviglioso [257
anche se non sono di ferro e unte le trovo veramente magnifiche [257 [257
mic x57js
-
Re: MÜTZE FÜR SOLDATEN
Ciao Alessandro, complimenti per i tuoi berretti! Del primo sono risalito al fabbricante che risponde al nome di C.Louis Weber sartoria di Hannover ubicata in Georgstrasse 17, con dicitura: Uniformen, Uniformmutze, Winterschutzkleidung.
Il successivo (quello modificato per intenderci) in qualche testo è riportato come modello transizionale tesi sostenuta anche da Lucas in questo topic, personalmente non sono del tutto convinto che togliendo il frontino questi risulti esattamente un M42.. secondo me la struttura di partenza dei due berretti (in riferimento alle proporzioni) è sensibilmente differente, ma solo chi ha la possibilità* fare un confronto diretto può fornire indicazioni più precise..
-
Allegati: 2
Re: MÜTZE FÜR SOLDATEN
Citazione:
Originariamente Scritto da herr x
Ciao Alessandro, complimenti per i tuoi berretti! Del primo sono risalito al fabbricante che risponde al nome di C.Louis Weber sartoria di Hannover ubicata in Georgstrasse 17, con dicitura: Uniformen, Uniformmutze, Winterschutzkleidung.
Il successivo (quello modificato per intenderci) in qualche testo è riportato come modello transizionale tesi sostenuta anche da Lucas in questo topic, personalmente non sono del tutto convinto che togliendo il frontino questi risulti esattamente un M42.. secondo me la struttura di partenza dei due berretti (in riferimento alle proporzioni) è sensibilmente differente, ma solo chi ha la possibilità* fare un confronto diretto può fornire indicazioni più precise..
Ciao Heer X,
riguardo il cappellino transizionale, chiamiamolo così, si tratta proprio di una bustina m42 modificata, in quanto, tutti gli esemplari da me esaminati, hanno in comune la cucitura rifatta in corrispondenza della visiera. Alcuni l'hanno rifatta a macchina (come nel mio), altri molto crudamente a mano. Per accreditare questa teoria, ho inserito le foto di una classica bustina m42 e di un cappellino "M42 modificato", i quali hanno in comune la caratteristica di essere prodotti dallo stesso sarto.
Non esistendo materiale inerente a ordini all'interno dell' HM-Allgemeine Heeresmitteilungen ne dell' HV-Heeres Verordnungsblatt (testi in cui venivano catalogati gli ordini inerenti alle uniformi ed equipaggiamento dell'esercito), propendo per una iniziativa nata in loco ai reggimenti e comunque non ufficiale, per questo non lo chiamerei modello transizionale.
-
Re: MÜTZE FÜR SOLDATEN
Grazie Alessandro, credo che a questo punto il tutto sia chiaro! [264
-
Re: MÜTZE FÜR SOLDATEN
Spettacolari [22 i tuoi cappelli Alessandro:
-
Allegati: 12
Re: MÜTZE FÜR SOLDATEN
Posto anche qualcuno dei miei. Come al solito le foto non saranno belle come le vostre.....
[00016009
-
Re: MÜTZE FÜR SOLDATEN
Sta uscendo dell'ottimo materiale [264
Interessantissime integrazioni. Molto belli i berretti di Alessandro e validi quelli di Green.
Sul discorso del fregio a triangolo 43 per tutte le armi mi trovate completamente d'accordo anni indietro trovai
berrettini "ibridi" di provenienza ruspantissima ma li ho sempre ceduti dando prelazione a quelli più vicini ed attinenti
al canone classico del collezionare questi oggetti.
-
Re: MÜTZE FÜR SOLDATEN
Interessanti le bustine precoci sempre difficili da trovare belle (meritavano foto migliori), anche il pelzmutze è un copricapo da non sottovalutare! [264
Citazione:
Originariamente Scritto da odilo
Sul discorso del fregio a triangolo 43 per tutte le armi mi trovate completamente d'accordo anni indietro trovai
berrettini "ibridi" di provenienza ruspantissima ma li ho sempre ceduti dando prelazione a quelli più vicini ed attinenti
al canone classico del collezionare questi oggetti.
Anch'io sono pienamente d'accordo su questo principio che estendo anche a quelle componenti relative all' equipaggiamento spesso difficilmente spiegabili..
-
Re: MÜTZE FÜR SOLDATEN
è caro Herr x. La fotografia mi "frega". Ma ho scritto subito che le mie foto non sarebbero state il massimo.
-
Re: MÜTZE FÜR SOLDATEN
Mammamia Green.....due pezzi davvero da urlo.
Sono due bustine che vorrei avere tanto in collezione, fregi "grigi" e verde bottiglia con waffenfarbe....che belle, mammamia che belle [151
-
Re: MÜTZE FÜR SOLDATEN
Ottimi pezzi Green, complimenti veramente [264
Interessante il Pelzmutze.
-
Re: MÜTZE FÜR SOLDATEN
bravo Green, le tue bustine sono veramente belle, come dice Herr x, le precoci sono difficili da trovare belle, queste mi piacciono, soprattutto la prima con il waffenfarbe bianco (chissà* perchè).
Ottima integrazione ad un topic interessantissimo.
-
Re: MÜTZE FÜR SOLDATEN
Grazie ragazzi. Sono contento che vi piacciano. Davvero un peccato che le mie foto non rendano al meglio.
[00016009
-
Re: MÜTZE FÜR SOLDATEN
Citazione:
Originariamente Scritto da Green
Grazie ragazzi. Sono contento che vi piacciano. Davvero un peccato che le mie foto non rendano al meglio.
[00016009
Dai, per le foto si puo sempre migliorare, basta poco.
-
Allegati: 1
Re: MÜTZE FÜR SOLDATEN
A breve integroil topic, intanto posto uno scatto [257
[attachment=0:6pfeutzd]DSCF2873.JPG[/attachment:6pfeutzd]
-
Re: MÜTZE FÜR SOLDATEN
Aspettiamo con impazienza altri scatti! [22050002
-
Re: MÜTZE FÜR SOLDATEN
-
Re: MÜTZE FÜR SOLDATEN
Citazione:
Originariamente Scritto da franzroma
Aspettiamo con impazienza altri scatti! [22050002
Ed io sto ancora aspettando il berretto......non vedo l'ora che arrivi [151
Poi, chiaramente, foto a "iosa" [257
-
Re: MÜTZE FÜR SOLDATEN
Citazione:
Originariamente Scritto da Mulòn
Citazione:
Originariamente Scritto da franzroma
Aspettiamo con impazienza altri scatti! [22050002
Ed io sto ancora aspettando il berretto......non vedo l'ora che arrivi [151
Poi, chiaramente, foto a "iosa" [257
e te pareva........ [257
-
Re: MÜTZE FÜR SOLDATEN
Citazione:
Originariamente Scritto da Mulòn
A breve integroil topic, intanto posto uno scatto [257
[attachment=0:2avre2p9]DSCF2873.JPG[/attachment:2avre2p9]
comunque già* da questa si capisce che hai messo mano di nuovo al portafogli [icon_246 con un'altro pezzo da 90 indubbiamente [264
-
Re: MÜTZE FÜR SOLDATEN
Da quel poco che si vede sembra davvero una bella bustina super mint [264 .....non vedo l'ora di vedere altre foto [249 .
-
Allegati: 16
Re: MÜTZE FÜR SOLDATEN
Bustina finalmente arrivata, e come promesso ecco le foto.
Secondo me è tutto in regola e, per quel poco che mi è dato sapere, le caratteristiche costruttive dovrebbero essere quelle giuste.
Chiaramente ringrazio anche chi mi ha aiutato nell'acquisto [264
Allora, ecco tre scatti generali:
[attachment=15:20gwtpea]BUSTINA 01.jpg[/attachment:20gwtpea]
[attachment=14:20gwtpea]BUSTINA 02.jpg[/attachment:20gwtpea]
[attachment=13:20gwtpea]BUSTINA 03.jpg[/attachment:20gwtpea]
Ora vado a postare i fregi e la zona interna che dimostra come non ci siano aperture sospette e/o altro.
I fregi sono messi con il sistema della doppia cucitura, ossia "sopra" a macchina e "sotto" a mano, operazione ripetuta per entrambi anche se sulla coccarda non si vede causa presenza di waffenfarbe.
[attachment=12:20gwtpea]BUSTINA 04.jpg[/attachment:20gwtpea]
[attachment=11:20gwtpea]BUSTINA 05.jpg[/attachment:20gwtpea]
[attachment=10:20gwtpea]BUSTINA 06.jpg[/attachment:20gwtpea]
[attachment=9:20gwtpea]BUSTINA 07.jpg[/attachment:20gwtpea]
[attachment=8:20gwtpea]BUSTINA 08.jpg[/attachment:20gwtpea]
Il waffenfarbe bianco/Fanteria è, secondo me, bellissimo. Dalle prime foto che avevo ricevuto sembrava troppo lindo rispetto al resto, la visione dal vivo mi ha invece fugato questo dubbio. Lo trovo consono al resto e cotruttivamente giusto. Cucito da parte a parte è anche fermato internamente alle sue due estremità*, del cui dettaglio posto però solo una foto (l'altra non mi riusciva proprio [0008024 )
[attachment=7:20gwtpea]BUSTINA 09.jpg[/attachment:20gwtpea]
[attachment=6:20gwtpea]BUSTINA 11.jpg[/attachment:20gwtpea]
[attachment=5:20gwtpea]BUSTINA 12.jpg[/attachment:20gwtpea]
Altro dettaglio, già* visto in altri esemplari, questo filetto che doveva restringere la bustina sul retro. Presumo fosse un'operazione individuale. Il filetto s'è staccato però, ma insomma è un danno di poco conto direi.
[attachment=4:20gwtpea]BUSTINA 13.jpg[/attachment:20gwtpea]
[attachment=3:20gwtpea]BUSTINA 14.jpg[/attachment:20gwtpea]
Gli aeratori, praticamente perfetti e come da regolamento:
[attachment=2:20gwtpea]BUSTINA 15.jpg[/attachment:20gwtpea]
[attachment=1:20gwtpea]BUSTINA 16.jpg[/attachment:20gwtpea]
Infine, ma non per questo meno importante, una foto del logo con la personalizzazione del soldato Bauer.
Interessante il fatto, secondo me, che la taglia sia abbastanza grande mentre, di solito, si trovano più piccole.
[attachment=0:20gwtpea]BUSTINA 17.jpg[/attachment:20gwtpea]
Qualche considerazione personale.....per me è un altro sogno raggiunto, un altro tassello che va a riempire i vuoti della mia collezione, ancora molti.
Ho voluto descrivere il più possibile il pezzo in questione per due motivi:
-per mettere alla prova la mia conoscenza sperando di venir corretto laddove abbia detto delle stupidate
-laddove invece abbia detto cose giuste e non errate, spero di aver fatto cosa utile per chi magari si apresta a prenderne una e la vorrebbe in ordine, come penso/spero sia la mia.
Nel ringraziare nuovamente chi mi ha aiutato, ora aspetto i vostri commenti.
-
Re: MÜTZE FÜR SOLDATEN
Stessa cosa che valeva per il telino.....bravo! [264
-
Re: MÜTZE FÜR SOLDATEN
[22 [22 [22 [22 [22 [22 [22
Spettacolare.
Che altro dire, se non rinnovarti i miei complimenti e ringraziarti per questa ottima integrazione.
Ciao
Roberto
-
Re: MÜTZE FÜR SOLDATEN
eh finalmente eccole!...davvero una gran bella bustina perfetta in condizioni eccezzionali [151 ,che dire mulon come sempre complimenti [264
-
Re: MÜTZE FÜR SOLDATEN
Mi sembra veramente molto bella e corretta. Mi sa che alla prossima visita a Trieste la devi proprio chiduere sottochiave che la tentazione sarebbe molto forte [17
-
Allegati: 9
Re: MÜTZE FÜR SOLDATEN
[00016009 a tutti,
geloso di Mulon per la sua bellissima bustina,posto anch'io il mio ultimo arrivo fresco fresco di postino.
Penso si tratti di un feldmutze modello 43,ma osservandolo bene a me sembra più una bustina trasformata in feldmutze che un feldmutze.
Chiedo quindi lumi a Voi esperti [264 .
Ciao
Michele
-
Re: MÜTZE FÜR SOLDATEN
Ciao Giancarlo, è una bustina con i fiocchi, proprio bella e perfetta, non credo ci siano dubbi sulla sua bontà*, condizioni da sogno, io ne cerco una uguale ma purtroppo, stà* roba così mi sa che gira sottobanco [264
-
Re: MÜTZE FÜR SOLDATEN
Ringrazio tutti per gli apprezzamenti, molto graditi [264
@Michele:riesci a postare qualche foto dell'interno? Cosa ti fa pensare che sia una bustina 42 a cui è stata aggiunta la visiera? In ogni caso un copricapo di spessore e, secondo me, bello e buono [264
-
Re: MÜTZE FÜR SOLDATEN
Giancarlo.... veramente bella complimenti poi in condizioni super [151 bravo!!! [264
mentre milit73 a vederla cosi mi sembra anche a me ma dalle foto e difficile, te avendola sotto mano puoi essere più sicuro/preciso
ci vorrebbero delle foto dell'interno e delle cuciture...
-
Re: MÜTZE FÜR SOLDATEN
-
Allegati: 2
Re: MÜTZE FÜR SOLDATEN
[00016009 a tutti,
Per Mulon e Fritz84 : ho notato un differenza di colore tra il panno del cappello e la visiera e la doppia fila di cuciture.
Da un taglio nel rayon interno si vede,difficile renderlo in foto,che il frontino sembra messo dopo.
In epoca lo facevano ed è riportato in più fonti ma come al solito,l'eterno dilemma : la bustina è stata modificata all'epoca o qualche buontempone si è divertito con ago e filo ?
Mah,non riesco mai a trovare un pezzo canonico o per dirla all'americana "textbook" ...
Ciao
Michele
-
Allegati: 1
Re: MÜTZE FÜR SOLDATEN
prova a vedere se si vedono i vecchi buchi della fodera in rayon (sempre che sia stata sostituita)....
nella fodera il filo usato nel bordo e nella visiera è lo stesso????
-
Re: MÜTZE FÜR SOLDATEN
Citazione:
Originariamente Scritto da Mulòn
Grazie Mattia [264
:mrgreen:
-
Allegati: 1
Re: MÜTZE FÜR SOLDATEN
[00016009 a tutti,
Mattia,ti ho evidenziato in rosso quello che mi lascia perplesso più di tutto.
La cucitura interna sembrerebbe unica,non modificata.
Ciao
Michele
-
Re: MÜTZE FÜR SOLDATEN
Citazione:
Originariamente Scritto da Friz84
prova a vedere se si vedono i vecchi buchi della fodera in rayon (sempre che sia stata sostituita)....
nella fodera il filo usato nel bordo e nella visiera è lo stesso????
Anch'io avevo notato una differenza di panno tra la visiera ed il copricapo, diciamo che così a naso sembra in ordine però solo tu potrai verificarlo girandotela tra le mani a meno che non salti fuori qualche dettaglio cruciale che può essere visto da tutti; il copricapo mi piace [264
-
Re: MÜTZE FÜR SOLDATEN
Citazione:
Originariamente Scritto da milit73
[00016009 a tutti,
Mattia,ti ho evidenziato in rosso quello che mi lascia perplesso più di tutto.
La cucitura interna sembrerebbe unica,non modificata.
Ciao
Michele
Beh, da questa foto si intravede una cucitura non perfetta oltre al dettaglio della differenza di panno che sembra più vissuto del copricapo, in sostanza ha perso il pelo.
-
Re: MÜTZE FÜR SOLDATEN
Citazione:
Originariamente Scritto da unorosso
Ciao Giancarlo, è una bustina con i fiocchi, proprio bella e perfetta, non credo ci siano dubbi sulla sua bontà*, condizioni da sogno, io ne cerco una uguale ma purtroppo, stà* roba così mi sa che gira sottobanco [264
Grazie Pino [264