Visualizzazione Stampabile
-
-
Mi permetto di segnalare questo thread gia' aperto a suo tempo:
http://www.milistory.net/forumtopic.asp?TOPIC_ID=4735
Molto probabilmente ve ne sono altri.[ciao2]PaoloM
-
Grazie Paolo, mi hai preceduto; aggiungo anche questo.
http://www.milistory.net/forumtopic.asp?TOPIC_ID=5110
Controllerò se ce ne sono altri; avendo creato la nuova sezione per gli elmetti prima guerra mondiale andrò a ricercare i vari topic di elmetti che percedentemente confluivano nel topic generico e li riporterò nelle nuove stanze.
-
-
si belli uno mi pare sassone o sbaglio?.....pensavo che il telino era suo visto che gli calza a pennello.....per che modello è??? hai foto??? qusto modello aveva un suo telino?? puoi postare foto?
grazie[ciao2]
-
Il telino da ufficiale illustrato e' molto bello.In genere era per il casco Mod. 1896 da ufficiale
con chiodo un po' piu' alto.Il tuo elmetto e' un M.1896/15 con chiodo smontabile il cui telino da
truppa esisteva in due versioni, tutte con attacchi a gancetti:uno con copri chiodo fisso e un altro
con copri chiodo mobile.In quest'ultimo caso, smontavano generalmente il chiodo e ponevano sopra
solamente il telino senza copri-chiodo, oppure se lasciavano il chiodo, il copri-chiodo aveva una
base di stoffa che entrava nel foro superiore del telino, e quando era applicato, rimaneva stabile.
[ciao2]PaoloM
-
Ecco Auuper un telino da truppa per Mannschaftenhelm Mod. 1895/15
http://www.speedimages.org/img/13553...ruppa%2023.JPG
http://www.speedimages.org/img/13554...%20interno.JPG
L'ultimo elmo postato era come tu hai ben riconosciuto un sassone.
Ciao.
-
Grazie Cariatide per le info......qundi il mio telino è per altro modello![:(!][:(!] quale ?? avete foto???...... ma in questo forum non vi è una stanza Vendo/Compro/Cambio???? PROPOSTA: CAMBIO TELINO PER Mod. 1896 CON UN TELINO PER M.1896/15 DI PARI CONDIZIONI
-
Ecco un Helm Mod. 1896 fur offiziere des Bayerisches infanterie.
http://www.speedimages.org/img/13659...5%20Bayern.JPG
http://www.speedimages.org/img/13660...6%20bayern.JPG
Potrebbe essere l'elmo per il tuo telino. Ciao
-
-
Mi potete postare foto della divisa completa di un soldato che indossava i modelli 1915 feldgrau?? che armamento corto avevano ??? Avete foto originali magari da studio, tipo quella che vi posto io per far confronti Grazie
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...2618319_14.jpg
71,66 KB
-
Una bellissima carrellata di questi bellissimi pezzi, notissimi nella loro sagoma, ma in realtà* poco conosciuti.
-
-
BELLE FOTO!! ma sono tutti con armamenti lunghi overo GEWEHR 88/98. Come armamenti corti dovrebbero aver P08 oppure C96. Ora vi posto questa foto e mi chiedo..... come mi spiegate che costui era armato con una LP08 marina??
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...917429_pro.JPG
120,17 KB
-
Il manschaften (soldato semplice) era armato di Gewehr 88 o Karabiner 98 L'arma corta era prerogativa di ufficiali e sottoufficiali. Mi risulta che solamente i serventi ai pezzi di artiglieria e unità* mitragliatrici fossero equipaggiati con arma corta (normalmente C96 o P08)La bella foto che hai postato mostra un soldato semplice che tra l'altro porta una dragona in cuoio (che possa trattarsi di qualche unità* montata di artiglieria o unità* esplorante??) Forse qualcuno più esperto nel settore potra avvallare o affossare tale ipotesi. [;)]
-
-
-
Bellissimo il tuo elmo Leon!!! Gli ersatz in feltro artiglieria sono sicuramente i pickelhaube tra i più fascinosi. Rilancio artiglieria:
Helm mod. 1895-15 fur mannschaften des 1-2-3-4 garde feldartillerie rgt.
http://www.speedimages.org/img/15314...erie%20rgt.JPG
Helm mod. 1895 fur mannschaften des feldartillerie rgt n.7
http://www.speedimages.org/img/15315...%20prussia.JPG
Helm mod. 1895 fur mannschaften des 12 oder 28 feldartillerie rgt sachsen
http://www.speedimages.org/img/15316...e%20%20rgt.JPG
Helm. mod.1896 fur offiziere del preussisches feldartillerie rgt 1-2-3
http://www.speedimages.org/img/15317...eria%20rgt.JPG
-
a dir poco stupendi i tuoi pike molto belli ciao leon
-
BELLI, ma mi incuriosiscono sopratutto le foto inusuali con armamenti diversi dal solito
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...0420_28nv5.jpg
85,76 KB
-
Per auuper, il telino del tuo prussiano M15, non è destinato a questo tipo di pickelaube, ma è per un elmo chiodato da ufficiale, basta vedere le dimensioni del "copri picco" e le due mezze lune che lo tengono ferme alle visiere, molto bello ma da ufficiale.
(i telini da truppa avevano i ganci)
Per cariatide52, il tuo telino ha i numeri dipinti? controluce sulla stoffa ci sono segni di cuciture? Anche la grafica dei numeri non mi entusiasma.
Perchè a me i conti non tornano, frontalmente ha il numero dell' I.R. 23, ma all'interno ha il marchio reggimentale 19 J.R.
Ciao, Luca.
-
Accidenti che carellata incredibile di foto.Complimenti.
-
Per Lucas:
Il numero 23 è stato dipinto direttamente sulla tela. Operazione sicuramente inusuale. No vi sono segni di cuciture sulla tela. Anche io mi sono accorto che il numero frontale 23 non corrisponde allo stempel interno del 19 JR, ma così ho reperito il telino e cosi me lo devo tenere. Credo comunque che se fosse stato falsificato il presunto falsario non avrebbe comunque avuto problemi a fare corrispondere i numeri del reggimento. Non credi??? Ciao Cariatide62
-
Lo so bene, però la cosa è strana!
io ho un telino del 17° e dentro ha i marchi del 17°.
Inoltre il fregio è di lana cucito sul telino.
Generalmente chi li dipingeva erano i Landwehr o i Landsturm, ne ho visti vari esemplari con numeri e croci dipinte.
FOTO SCOMPARSA
-
Davvero fantastici!!
Secondo me è uno fra i copricapi più ricchi di particolari che esistano al mondo...
Chissà* se un giorno potrò permettermene uno!! chissà*...
Ciao Ciao e Complimenti!![8D][8D]
-
Accidenti,altro manichino impeccabile.....spettacolo!
-
Perfettamente concorde con te Lucas circa l'inusualità* della numerazione dipinta, posso comunque dire che altre volte ho potuto osservare nella fattura delle numerazioni dei telini, l'utilizzo dei più disparati tipi di panno o stoffa e colore sicuramente discostanti dalla regolamentazione ufficiale.
Complimenti per il bellissimo manichino! Da musicante?
Ciao Cariatide.
-
La giacca è da trombettiere del 3 Rgt. del treno bavarese.
Ciao, Luca.
-
Non ho parole,Lucas!!!Se non ECCEZIONALE!!!
Ciao![ciao2]
-
Nella convinzione di fare cosa gradita e di sollecitare altri utenti a tirare fuori dalle bacheche i loro pickel posto ora un modello particolare di ersatz. Si tratta di un "ersatzstoffhelm" prodotto in limitatissima serie pare per le truppe coloniali. In alcune recensioni si è specificato per l'area della Palestina. L'elmo è molto leggero e il coppo è stato prodotto con fibre vegetali pressate e quindi ricoperto in tela. Il soggolo a scorrimento è completamente diverso daI modelli comuni e non è fissato tramite il Knopf Mod. 91 a baionetta ma come nei pickelhaube da ufficiale non è rimovibile ma fissato con due alette metalliche e con una borchia/rosetta in ottone. Riporta il timbro JR77 sull'interno del paranuca.
http://www.speedimages.org/img/17746...zstoffhelm.JPG
http://www.speedimages.org/img/17747...stoffhelm1.JPG
-
-
Bavaria mon amour! Ecco il mio mod. 1895-15 ersatz
http://www.speedimages.org/img/18630...20bavarese.jpg.
Auguroni a tutti i forumisti.
-
Mancava un elmo del Granducato del Baden e quindi ecco un Helm Mod. 1897 fur offiziere des infanterie Rgt Nr. 110 -111-112-113-114-142-169-170 (rispettivamente Badenisches Grenadier Rgt.Nr. 2-3-4-5-6-7-8-9-)
http://www.speedimages.org/img/19418...erie%20rgt.JPG
http://www.speedimages.org/img/19416...erie%20Rgt.JPG
-
Proseguiamo nella presentazione della collezione con altro pickelhaube dal sicuro fascino. Si tratta di un Helm Mod. 1897 fur offiziere del Preussisches LeibGarde Infanterie rgt.
Trovo assolutamente irresistibile l'adler tipica della Guardia sormontata dalla stella dell'ordine dell'aquila nera "Stern des Schwrzen Adler Ordens"
http://www.speedimages.org/img/20385...rie%20rgt..JPG
http://www.speedimages.org/img/20386...erie%20rgt.JPG
-
Ora vi presento un modello da ufficiale del Regno di Sassonia.
Helm. Mod. 1897 fur offizere des kgl.Sachs. 2 LeibGrenadier Rgt. No. 101
Notate nella foto laterale il notevole spessore dello "Stern" con applicato lo scudo e corona Sassone.
http://www.speedimages.org/img/20892...0No.%20101.JPG
http://www.speedimages.org/img/20891...0rgt%20101.JPG
-
Cavolo uno più bello dell'altro , complimenti !!
Marco
-
-
Ciao Auper, sono contento di trovare in te un fervido appassionato alla militaria tedesca del periodo imperiale. Proprio per questo spero non me ne vorrai se faccio alcune constatazioni circa il pickel prussiano artiglieria da te postato sopra.
Tutte le parti sono sicuramente genuine ma assemblate casualmente:
Il coppo in cuoio e il relativo interno in seta sono del modello da uff.le, anche il soggolo a scaglie fissato a rosetta sono da ufficiale e dalle dimensioni anche la base del chiodo e il relativo Kugelball sono da ufficiale. Per l'adler dovresti vedere che tipo di attacchi ha (a vite o ad asola con cuneo di cuoio. Invece sia le coccarde che le viti a testa tonda della base sono tipiche da mannschaften (truppa).
Fammi sapere per l'adler. Se fosse da ufficiale con piccoli ritocchi (sostituzione coccarde e viti a stella) potresti riportare l'elmo alla originaria completezza. Ciao e "Gott mit uns"
-
Errata corrige: La base del chiodo che non presenta il tipico pearling da ufficiale è da truppa. [ciao2]
-
Questo è un Helm Mod. 1897 fur offiziere des Grenadier Rgt n. 119 (1° Wurttembergisches Konigin Olga) Come il 123 Grenadier Rgt ( 5°Wurttembergisches Konig Karl) porta tutti gli attributi im Argento
http://www.speedimages.org/img/img22176.html
http://www.speedimages.org/img/img22177.html