Complimenti.... Sempre pezzi eccezionali!
Visualizzazione Stampabile
Complimenti.... Sempre pezzi eccezionali!
molto interessante anche la particolarita dell interno ...non avevo mai visto la stessa colorazione...e una rarita?
No assolutamente non è una rarità*. Diciamo che nel 1916 il colore verde nell'interno del frontino non era assolutamente una delle priorità* dell'intendenza prussiana. Possiedo anche un Kurassierhelm ersatz metallico in lamierino feldgrau prodotto dalla Bing con il paranuca a coda di gambero stampato in unico pezzo. Internamente era sempre monocolore.
mi sapete dire secondo voi è buono?
a me puzza...
Più che pelo mi sembra un surrogato di lana. Una pelliccia ersatz o animalista se preferisci. Come prima impressione a me non piace per nulla. Comunque posta anche le foto dell'interno se puoi e del rovescio del kolpack. E' difficile imitare questi materiali.
Ciao, Giorgio
come temevo leggi ilo pvt cosi vedi il resto :)
Pickelhaube credo bavarese da restaurare.
Io finchè non interviene Cariatide mi rifiuto di parlare. Qui mi trovo nelle canne. Il tipo di pezzo richiede maggiore conoscenza della mia e poi onestamente non conosco il valore del pezzo e non vorrei fartelo rovinare.
Un bellissimo esemplare da ufficiale di fanteria e/o artiglieria del Bayern Konigsreich. La base del chiodo scanalato a crociera fissato con 3 stern a vite sono tipiche della Baviera. Le coccarde da ufficiale sono in loco. Il soggolo a scaglie è possibile rimpiazzarlo (anche perchè si sono salvate le rosetten di fissaggio). Peccato per il coprinuca che si è perso, ma con un po di pazienza si riesce a trovarlo d'epoca o eventualmente a ricostruirlo. (alcuni forumisti in questo campo hanno fatto dei capolavori). Un bell'elmo Mod. 1897 che merita un restauro e di essere messo in collezione.
Una domanda: il profilo metallico del frontino appare di colore diverso dal resto dei finimenti in ottone dorato. E' solo ossidato o è in metallo bianco/argentato???.
Ancora complimenti e conto di rivederlo presto dopo il restauro che ti accingi ad eseguire. Ciao, Giorgio
Salve Giorgio e grazie per le delucidazioni,in effetti ho fatto le foto in interno con il flash,tutto l'insieme metallico è colore argento ossidato,la doratura è stata data dalla luce del flash.Aspetto una buona giornata e ti faccio delle foto in esterno che non falsino i colori.Ciao e a presto Gabriele.