... a me sembra un'altro Mauser però visto da sotto, si distingue chiaramente il fondo della scatola serbatoio :roll:
Visualizzazione Stampabile
Ma così, non brunito?
Penso sia solo una questione di rilfessi. Poi... chissà quante ne ha passate povero schioppo ;-)
(ben inteso che potrei benissimo sbagliarmi)
Le mitragliatrici che si vedono nelle foto dall'Ogaden sono le cecoslovacche CZ 37 o la loro copia inglese BESA, comunque in 7,92:
Allegato 207060
Installazione anti-aerea per questo beute Bren!!!!
Allegato 207062
Armi di p.b. usate dalla Milizia Ustascia
_________________________________
Gli Ustascia erano inizialmente armati con materiali ex-jugoslavi (fucili tipo Mauser e f.m. Vz. 26), successivamente ottennero forniture di vario genere dagli occupanti italiani e tedeschi o catturarono armi inglesi lanciate ai partigiani. Dopo l' armistizio ottennero altre armi italiane. Altra fonte di approvviggionamento furono gli aerei alleati caduti sul territorio croato, specie per le Browning e le pistole Colt 1911 dell' equipaggio. Altre armi giunsero per vie traverse (il gerarca Ustascia e Ministro Dido Kvaternik importò illegalmente 1000 mitragliette MP41 all' insaputa dei tedeschi).
1) SIA
2) FIAT 35
3) BREDA 37
4 / 5) MAXIM
6 / 7) MP 41
8) Vz 26 e BREN
9) Mitra non identificato
10 / 12 / 13) Browning, l' ultima delle quali con scudatura e carrello di circostanza
11) FIAT 35
14 / 15) BREDA 37
16 / 17) MORTAIO 81 M35
18) PIAT (conosciuto dagli jugoslavi col nome di "John Bull" e usato di preferenza contro i bunker). Quelli in foto sono partigiani della 32^ Brigata Proletaria ma esemplari furono in mano anche degli Ustascia.
Il 9) è un PPD40, di origine russa.
Gli MP41 non è detto che siano di P.B.: venivano forniti direttamente alle varie milizie che appoggiavano i tedeschi.
Soprattutto il calibro, da 7,92 a .303.
Di conseguenza, passando da un tipo di cartuccia all'altra, la differenza più evidente a colpo d'occhio era il caricatore curvo anzichè dritto, oltre a piccole differenze interne.