Grazie
Visualizzazione Stampabile
L'annessione della Cecoslovacchia portò all'acquisizione della Germania nazista di armi e materiale vario, tra qui le Zb26-30 che andarono ad equipaggiare le forze armate tedesche e prese il nome di MG30 (t). Come consuetudine teutonica, ovviamente fu predisposto l'apposito libretto di istruzioni...
Allegato 207394
alcune foto dell'arma in dotazione alle truppe tedesche, SS e non...
Allegato 207395
Allegato 207396
Allegato 207397
Allegato 207398
Allegato 207399
Allegato 207400
In senso stretto magari non la si può considerare un arma tolta al nemico, ma cmq fu una delle centinaia di armi non tedesche in dotazione però alle loro forze armate!!
Dalle foto logicamente non è rilevabile, ma solamente leggendo le varie scritte, però tali armi vennero fornite dalla Cecoslovacchia prima dell'annessione alla Yugoslavia ed alla Grecia.
Dopo l'occupazione di queste nazioni tali F.M. tornarono nella disponibilità delle forze tedesche ed italiane.
Non è quindi detto che ciò che vediamo in foto non sia arma di P.B.
Infatti kanister lo avevo anche scritto, visto che le armi furono incamerate grosso modo nel 1938/39, anche se provenivano dalla Cecoslovacchia per la maggior parte, non si possono considerare "preda bellica" in senso stretto, rimane comunque una arma straniera largmamente utilizzata dall'esercito tedesco....tanto per sfatare quel senso di netta superiorità di tale esercito nel confronto degli avversari: tutto quello che potè utilizzare...lo utilizzò alla grande!!
Qua invece armi russe a go-go!!!!
Allegato 207435
Accontentato Kanister, pero' devi dirci di che armi si tratta.PaoloM
Allegato 207447 Uno sembra un Thompson e l'altro un MAB38A della PAI? Sbaglio?
Il Thompson M28A1 è fin troppo facile, probabilmente recuperato da qualche lancio di quelli per cui si svenarono gli Alleati in quei giorni (molto meno i russi, che pure erano a tiro di schioppo).
Vediamo invece chi riconosce quello a destra, questo si "arma del nemico".
PS: non è un MAB.
Dovrebbe trattarsi di un Bergmann MP28...o derivato!!! Fu un arma che fu usata dai tedeschi nell'insurrezione di Varsavia, magari è stata tolta proprio al soldato in foto...
Allegato 207509
Ma a proposito di Varsavia, un'arma abbastanza rara a vedersi: l'MP41 portato a spalla da un partigiano....
Allegato 207510
e qua sotto un giovane partigiano yugoslavo.....
Allegato 207511
No, no è un MP28: non vedo il caricatore a sinistra ed il relativo bocchettone.
E, vista la foto, dubbi su cosa impugna l'SS al centro con il cappotto?
Circa l'MP41 in Yugoslavia era la norma perchè, mai adottato dai tedeschi, era stato fornito a diversi loro alleati. Piuttosto sembra strano in Polonia: coe c'è arrivato?
Circa l'MP28 mi viene da sorridere vedendo quella foto: sappiamo che venne copiato dagli spagnoli che lo chiamavano Naranjero. Tempo fa su un forum spagnolo un utente sprovveduto si chiedeva come fosse finito un Naranjero a Varsavia, evidentemente non sapeva quali antenati avesse la copia prodotta senza licenza.
...un MP35 senza però il caricatore???....
Allegato 207535
...se non è lui mi arrendo!!!!!!!!
Quanto all'arma imbracciata dall'SS non è un Mp41 anche quello???
E a proposito di MP41, mi capitò di maneggiarne uno a casa di un amico collezionista, a me non fece una brutta impressione, con calcio in legno rendeva "istintivo" mirare tenendo in modo abbastanza saldo l'arma...kanister tu cosa ne pensi???
E per finire, una bella foto di partigiane greche, le armi le dovremmo rinonoscere noi italiani....
Allegato 207536
Andiamo per ordine:
MP35..... fuochino..... quale però, visto che ce n'era più di uno.
MP41: purtroppo non ne ho mai maneggiato uno attivo ma solo disattivati. Si, l'impressione è stata buona, anche se erano blocchi di saldatura.
Quello della foto mi lascia dubbi che non riesco a chiarire: davanti al caricatore c'è un qualche manicotto che nell'MP41 non c'è ma la cinghia di trasporto è a destra cone sui modelli tedeschi. Mah?