[257 [264 [974Citazione:
Originariamente Scritto da Mulòn
Visualizzazione Stampabile
[257 [264 [974Citazione:
Originariamente Scritto da Mulòn
Ciao a tutti,
non ho mai ricercato principalmente materiale tedesco, mi sono sempre limitato a collezionare oggetti che mi sono stati donati da anziani della mia zona o reperiti presso i mercatini domenicali delle pulci della provincia di Imperia e vicina costa azzurra....
Ma da quando ho cominciato a frequentare il Forum sto cominciando ad innamorarmi di tale materiale e mi sa che alle prossime fiere di militaria cercherò qualche oggetto migliore di quelli che per ora possiedo...
Di seguito inserisco le foto delle mie giberne, in attesa di trovarne una bella coppia di metà*/fine guerra con i ribattini per mettere su un bell'insieme di equipaggiamento databile intorno al 44-45 per essere coerente sulla tematica della mia collezione ovvero "La seconda Battaglia delle Alpi Marittime"....
Di seguito le foto, che non sono il massimo .......
Baru
http://i61.servimg.com/u/f61/12/01/04/27/dscn4912.jpg
http://i61.servimg.com/u/f61/12/01/04/27/dscn4911.jpg
4 belle giberne tutte riconducibili ad una produzione iniziale [264
Mi son permesso di modificarti un po' le foto:
[attachment=1:24uurz5z]dscn4911.jpg[/attachment:24uurz5z]
[attachment=0:24uurz5z]dscn4912.jpg[/attachment:24uurz5z]
Grazie mille Mulon,
non sono mint come piacciono a Te, ma non sono malaccio, e comunque come anticipato ne cercherò un bel paio da abbinare ai miei spallacci ed al cinturone del 43...
Baru
Guarda che, a parer mio, son molto belle anche queste.
Non è che se la roba è fondo magazzino o meno sia da sminuire, anzi.
Ognuno colleziona ciò che più gli piace e, personalmente, mi piace e colleziono effetti che siano il più nuovo possibili, ma adoro vedere anche bei pezzi patinosi come questi appena postati.
Due apprezzabili coppie baru, le caratteristiche di confezionamento come scrive mulon sono tipiche dei primi modelli anche se nell'esemplare in alto a sx mi pare s'intraveda l'Rbnr..
CHE OCCHIO!!! si si riporta proprio quel codice.....Citazione:
Originariamente Scritto da herr x
Queste che vado a postare sono una coppia di giberne monomatricola di tardo periodo del tipo rivettato con passanti in cuoio naturale e codice numerico 0/0676/0038 senza il prefisso RbNr.
Le giberne sono esattamente uguali, con i separatori interni e due curiose scanalature perpendicolari stampate nella parte frontale di ogni tasca probabilmente per motivi solo estetici, mai viste prima; altra curiosità* è che il cuoio all'interno delle giberne, che generalmente viene lasciato grezzo con il suo caratteristico "pelo" a vista , è trattato ed annerito con lo stesso procedimento usato sulle cinghie di affardellamento.
A voi i commenti [257
"Schifosamente eccezionali" [151
Mi avevi detto che erano belle.....ma ora che le vedo lo sono ancora di più. Perfette, condizioni ottimali per quelli che sono i mie gusti, passantino posteriore color naturale...che volere di più? Complimenti Pino [264
Grazie Giancarlo, non potevo lasciarle lì [257Citazione:
Originariamente Scritto da Mulòn