Re: Gavetta smaltata DMN 43
Questa gavetta piace molto anche a me Pino, sia per le condizioni che per la finitura piacevolmente semilucida. Dalle foto (molto belle) che hai fatto si può notare una lieve svasatura sul corpo poco sotto il coperchio, tu che puoi guardarla meglio l'hai notato?
Complimenti davvero! [264
Re: Gavetta smaltata DMN 43
C'è poco da fare....quando un oggetto si presenta in queste condizioni e, soprattutto, presentato come si deve...beh, il bavagliolo sul mento è d'bbligo [264
MAMMAMIA CHE BELLA......
Pino,10 e lode+
Complimenti [264
Re: Gavetta smaltata DMN 43
Citazione:
Originariamente Scritto da herr x
Questa gavetta piace molto anche a me Pino, sia per le condizioni che per la finitura piacevolmente semilucida. Dalle foto (molto belle) che hai fatto si può notare una lieve svasatura sul corpo poco sotto il coperchio, tu che puoi guardarla meglio l'hai notato?
Complimenti davvero! [264
Hai ragione Andrea, è minima ma c'è; chissà* perchè.
Re: FELDFLASCHE - LA BORRACCIA DELLA WEHRMACHT
Citazione:
Originariamente Scritto da unorosso
Aaaargh, ecco perchè non si trovano più i boccali [1535
Hehe Pino,N°1 [264
Re: FELDFLASCHE - LA BORRACCIA DELLA WEHRMACHT
Citazione:
Originariamente Scritto da Pie
Molto bello il tappo [264
La borraccia è di quelle a capienza maggiorata ??
Si Pie, è da 1L.
E questa è una DAK a tutti gli effetti secondo me, data la tipologia della borraccia e l'anno......ma non ditelo a Nowotny che è del 41 [249
Re: Gavetta smaltata DMN 43
Mica l'avevo notata [142
Ora butto un occhio alle mie.
Re: FELDFLASCHE - LA BORRACCIA DELLA WEHRMACHT
Grazie per la risposta [264
Citazione:
Originariamente Scritto da Mulòn
ma non ditelo a Nowotny che è del 41 [249
[icon_246 [icon_246
Re: Gavetta smaltata DMN 43
Citazione:
Originariamente Scritto da Mulòn
C'è poco da fare....quando un oggetto si presenta in queste condizioni e, soprattutto, presentato come si deve...beh, il bavagliolo sul mento è d'bbligo [264
MAMMAMIA CHE BELLA......
Pino,10 e lode+
Complimenti [264
Sudata [126; Grazie Giancarlo, che ne dici di quanto detto da Andrea circa la svasatura ? Particolare molto interessante.
Re: Gavetta smaltata DMN 43
Molto bella.
Complimenti [264
Re: Gavetta smaltata DMN 43
Citazione:
Originariamente Scritto da unorosso
Citazione:
Originariamente Scritto da Mulòn
C'è poco da fare....quando un oggetto si presenta in queste condizioni e, soprattutto, presentato come si deve...beh, il bavagliolo sul mento è d'bbligo [264
MAMMAMIA CHE BELLA......
Pino,10 e lode+
Complimenti [264
Sudata [126; Grazie Giancarlo, che ne dici di quanto detto da Andrea circa la svasatura ? Particolare molto interessante.
Guarda Pino, appena ho letto ho subito cominciato a sudare le fatidiche sette camicie per il discorso delle varianti......ho guardato le mie gavette (21) una ad una ed ho notato che anche certi miei esemplari hanno sto dettaglio, ed ho anche notato che questo dettaglio l'ho rilevato solo ed esclusivamente su gavette che non hanno le tacche di razionamento, quindi si parla di modelli di metà* guerra in su e, precisamente, dal 42 in su.....ovviamente questo discorso è rapportato alla mia collezione.
Morale della favola? Secondo me è solo una caratteristica produttiva.