Ciao Arditi.. as always beautiful pieces.. Viper 4
Visualizzazione Stampabile
Ciao Arditi.. as always beautiful pieces.. Viper 4
Yes Russ,
Beautiful piece but, please
Send other photo, send other photo, send other photo, send other photo, send other photo .... [;)][;)]
Ciao
Stefano
Sembrerebbe il tromboncino lanciagranate per il '91, un pezzo rarissimo! Complimenti Arditi![;)]
It would seem tromboncino the grenade launcher for the ' 91, the rarest piece! It compliments Arditi![;)]
Very rare item!!!Very good,Brother!!!
Oggetto rarissimo!!!Molto bene,Fratello!!!
Ciao![ciao2]
parrebbe proprio essere quello, guarda:
seems to be precisely what, look:
http://www.il91.it/Sito/Fucili1891/91-2 ... inoM28.htm
veramente un bel oggetto e soprattutto molto raro.
Scusate per la mia lunga assenza da questo topic, ma sono stato molto impegnato per lavoro.
Finalmente, approfittando di questo ponte ho iniziato il restauro del fucile.
Come consigliato da savoia1948 ho iniziato con il copricanna, però con alcune modifiche alla procedura sempre consigliata, perchè mi sembrava un po` troppo aggressiva:
Ho sgrassato il pezzo con il Fulcron, veramente eccezionale, poi sotto l'acqua corrente l'ho strofinato con una normalissima spugna.
Poi una volta che il pezzo si è asciugato ho proceduto con una passata di paglietta "00" ed ancora una bella lavata.
Sempre con la paglietta "00" ho steso uno strato di cera per mobili a base di trementina della Liberon e l'ho lasciata ad asciugare.
In ultimo con la paglietta "0000" e tanto olio di gomito una vigorosa strofinata.
Vi posto il risultato, che dite procedo su tutto il resto?
Un saluto a tutti
PRIMA
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data..._01_resize.JPG
36,95*KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data..._02_resize.JPG
39,54*KB
DURANTE
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data..._01_resize.jpg
55,24*KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data..._02_resize.jpg
38,79*KB
DOPO
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data..._01_resize.JPG
40,98*KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data..._02_resize.JPG
63,69*KB
Direi che il risultato è molto buono ed hai lavorato in modo eccellente. Piccolo suggerimento per la cera.
Io uso una cera autocostruita a base di cera d'api ed olio di mallo di noce che applico così; scaldo la cera a fuoco leggero fino a fonderla e poi la applico con un pennello con abbondanza. Con un phon poi scaldo il tutto fino a che il legno non beve più, insistendo con ulteriori passate dove l'assorbimento è maggiore. Pulisco poi tutto con scottex e lucido con un panno. A mio vedere questo metodo ha il vantaggio di costringere il legno ad impregnarsi maggiormente e lo mantiene elastico nel tempo. La tua cera contiene anche trementina ed è maggiormrnte infiammabile, prova ad usare il phon per fonderla.Dopo alcuni mesi se dovesse diventare opaco basta un'altra passata di straccio per rilucidarlo.
Sconsiglierei l'uso di prodotti per il legno tipo Pronto spray perchè troppo "magri".
Ciao
Andrea
...bravo Key, a prescindere dai metodi, il risultato è più che ottimo, continua sulla falsariga per il resto ed il risultato sarà* da maestro, ti saluto mio caro mastro Key e buon lavoro, ciao Sal
Finalmente l'ho finito!!!!
Cosa ne pensate?
Un saluto a tutti.
Luca
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...929_resize.JPG
121,14 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...918_resize.JPG
110,53 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...19)_resize.JPG
138,03 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...20)_resize.JPG
164,66 KB