Prima di dirti bravo vogliamo vedere le ultime due foto[;)][;)]
Ciao
Andrea
Visualizzazione Stampabile
Prima di dirti bravo vogliamo vedere le ultime due foto[;)][;)]
Ciao
Andrea
Aiuto, non riecso più ad allegare le foto!
La procedura è tutta corretta, ma poi non le visualizza. C'è qualche problema sul forum?
ciao
Si ci sono problemi che dovrebbero essere risolti a breve, tu riprova ad inserirle se no aspetteremo. Comunque dalle foto sembra venuto proprio bene[:D]Citazione:
Originariamente Scritto da KEYSERSOZE
Ciao
Andrea
Noto che su altre discussioni alcuni utenti riescono ad allegare le foto, io sono 4 giorni che ci provo ma non mi si visualizzano.
Sono sempre i problemi legati alla nuova veste del forum, ho sono io che sbaglio?
saluti
Luca
Salve a tutti,volevo postare il mio ultimo acquisto.
Un Carcano 91/24.Non stiamo a raccontare la storia di questo fucile,che penso sia alla conoscenza di tutti.
Un pezzo altamente ruspante e genuino.
Teniamo conto che in guerra (forse 2)è stato usato!
Secondo voi,il restauro da me fatto,va bene o devo intervenire ancora?
Eccolo:
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...0235148_12.JPG
34,39*KB
La calciatura,
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...20235223_1.JPG
42,14*KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...20235258_2.JPG
50,31*KB
La volata,che dimostra chiaramente la sua età*.Si vede benissimo la piastrina che veniva messa in arsenale tra la canna e la calciatura per farla aderire,visto la modifica del taglio della canna.
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...0235432_16.JPG
41,61*KB
La calciatura riporta la stessa matricola dell'arma
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...20235341_8.JPG
44,29*KB
Meccanica
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...0235534_14.JPG
51,47*KB
Eccolo con l'otturatore armato
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...20235634_6.JPG
44,94*KB
E dopo avere fatto il suo dovere!
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...20235718_7.JPG
45,95*KB
L'alzo di questa creatura splendida.Modificato anch'esso,visto che con l'amputazione subita della canna,la linea di mira veniva ad essere più corta di circa 30 centimetri.
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...62023589_4.JPG
45,78*KB
e qualche altro particolare
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...20235923_3.JPG
47,67*KB
Arrrrghhh,una vita a croce[II].E' lunica vite che non sono riuscito a trovare.Tutte le altre sono autentiche[;)]
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...86210010_9.JPG
39,5*KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...6210051_11.JPG
41,98*KB
Ed ecco,qualche foto degli accessori
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...86210222_5.JPG
41,17*KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...8621038_13.JPG
41,45*KB
Vista da sotto della baionetta innastata,che chiaramente è la stessa del '91
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...8621041_10.JPG
34,58*KB
Ancora con la baionetta
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...6210510_15.JPG
41,24*KB
Non so,ditemi pure se devo fare qualcosa per migliorarlo ulteriormente.
A detta vostra,un 91/24 è un pezzo reperibile agevolmente nelle armerie?Io questo l'ho dovuto prendere da un collezionista,che,nonostante le condizioni,non voleva mollarmelo.
Poi...eccolo quà*!
Grazie a tutti.
Sulle questioni tecniche non so cosa dirti, ma è molto ma molto bello. Vissuto e quindi come piace a me.
Forse un giorno anch'io...... Dovrei però prima prendere in porto d'armi.[ciao2]
Molto bello e vessuto!
Butiok volevo chiederti se questo '91 è funzionante, se si, possedendo il porto d'armi si può usare in poligono?
Un'altra domanda tecnica: la piastrina con le pallottole si caricava dall'alto o dal basso?
Il caricatore veniva poi espulso automaticamente?
Secondo te le pallottole che si trovano da scavo, tutto sommato spesso in ottime condizioni, potrebbero essere ancora sparate?
[?][ciao2][ff]
Ciao Michele,
certamente che è funzionante,ci mancherebbe altro![8)]
Questo,come tutti i '91,ha il serbatoio tipo Mannlicher,cioè si inserisce dall'alto la piastrina con i 6 colpi e si aggancia automaticamente al ritegno.Poi si camera il colpo,lo si esplode,si arretra l'otturatore e via così per tutti i 6 colpi.Dopo il sesto colpo,la lastrina,vuota,esce da sola verso il basso dall'apposita finestrella.Se invece la si vuolet ogliere con ancora i colpi(numero qualsiasi),bisogna premere il bottoncino che è posto all'interno,proprio di fronte al grilletto.Così facendo,la lastrina viene espulsa verso l'alto(ancora carica) dalla molla.
Anche lo Steyr M95,la controparte austriaca del Carcano,ha lo stesso serbatoio,solamente che,essendo in calibro 8mm(più grosso),la lastrina tiene 5 colpi e perdipiù ha un solo verso di inserimento,mantre quella del Carcano la si può inserire egaualmente in tuti e due i sensi ed ha 6 colpi.
E' un buon sistema(a mio avviso)solamente,non la si può inserire non completa.
Ceramente che lo si può usare nei poligoni,basta che abbiano le linee di tiro per arma lunga.
Riguardo ai colpi,io(sotto la mia sola responsabilità*),li ho provati di tutti gli anni e non tutti funzionano.
Invece,quelli dello Steyr 95 funzionano tutti.
Però è una pratica da fare solamente con molta cautela ed esperienza.
Anzi,sarebbe meglio non provarli...i rischi si corrono...[innocent]
ciao bat, il 24 e' sicuramente il ts piu' affettivamente piu' acrico ed abbastanza agevole da trovare a prezzi non molto elevati
non vorrei frenare pero' il tuo entusiasmo, ma non mi fiderei molto a tirare con la tua arma che spero non abbia pagato molto visto lo stato...non offenderti, veramente pessimo.....abbisognerebbe infatti di interventi pesanti sia sui legni (che se non mono si potrebbero sostituire spendendo intorno agli 80 euro)
che sui ferri, veramente martoriati e camolati...ma se devi farne un soprammobile, be' fara sensaltro figura migliore di un "verginello" d'arsenale
ciao
dan
Dico solo una cosa.. veramente molto bello e vissuto..