Visualizzazione Stampabile
-
Il tappo manca?.
No Luciano,il tappo non è un corpo a se ma è direttamente rivettato al cinghiaggio,per questo non le vedi nelle foto.Ma c'è,è nero e di bakelite,come dovrebbe essere per questo genere di borracce,almeno di norma.Poi,abbiamo visto che le varianti e/o le elaborazioni da campo non mancano mai....
-
Certamente è come dici dalle foto non si vede avrei dovuto immaginare che c'era (conoscendoti) ho appena intravvisto il cinghiaggio con il gancio.
-
Tra un po' ti metto la foto col tappo,vado a farla.
-
Ecco le foto del tappo e del fissaggio,mea culpa che non le ho messe prima:
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...OGGI%20001.jpg
110,62 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...OGGI%20004.jpg
111,69 KB
-
Ottimo Giancarlo grazie adesso si gusta di più.
-
-
Dopo "l'incredibile" [ad]interesse suscitato dalla mia disamina sulla borraccia di fine guerra,oggi posto i dettagli dell'altro ultimo acquisto,che mi ha riservato anche questo delle sorprese.Niente di particolare,cmq:
Boccale in bakelite
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...OGGI%20012.jpg
110,64 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...OGGI%20013.jpg
107,56 KB
Ora tutte le punzonature che denotano la fortuna nell'aver trovato il pezzo monomatricola:
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...OGGI%20016.jpg
98,75 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...OGGI%20018.jpg
79,95 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...OGGI%20020.jpg
70,72 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...OGGI%20010.jpg
87,53 KB
Ed ora il pezzo che mi ha quasi fatto prendere un infarto.....
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...OGGI%20005.jpg
114,28 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...OGGI%20006.jpg
99,33 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...OGGI%20007.jpg
106,4 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...OGGI%20008.jpg
111,22 KB
Come vedete,il "lavoretto" è firmato 1946...peccato,peccato davvero.Penso in ogni caso di aver fatto un'ottimo acchiappo,che ne dite?
-
Molto interessanti le incisioni.
Oltre la data mi pare di intravvedere anche la scritta Austria ma che in tedesco si scrive credo Österreich.
Strana questa borraccia avevo pensato per assurdità* che potesse appartenere ad un prigioniero tedesco che ancora nel 46 si trovava in un campo di prigionia e che aveva inciso un luogo a lui caro.
-
Vero Luciano,ma quel 46 e quell'Austria proprio non mi tornano.In ogni caso,sono soddisfatto del pezzo[;)]
-