Bersaglieri su un GAZ AA ancora con insegne sovietiche
Allegato 218048
Visualizzazione Stampabile
Bersaglieri su un GAZ AA ancora con insegne sovietiche
Allegato 218048
Opel Blitz con cisterna Viberti fotografato in URSS in mezzo a una colonna italiana, niente accessori tedeschi (triangolo e notek), niente targa anteriore:
Allegato 218049
Attenti a qualificare come P.B. .... secondo la Bibbia dello SM EI nella memorialistica del Gen. Roatta risultano 22.000 veicoli stranieri acquistati... in questo caso il 7°Autoragruppamento dekll'8^Armata aveva in carico ben 950 veicoli tedeschi di cui il 30% OpelBliz ....
circa "il triangolo", se intendi quello tipico sul tetto , era un "segnale" che il veicolo trainava un rimorchio ( fino al 59 era previsto anche in Italia) e il Bliz non era omologato per il traino.
Infatti devo aver sbagliato post, ero convinto fosse qui che si era parlato di Opel Blitz, Borgward e Mercedes 3000 ceduti dai Tedeschi.
Comunque ho notato che in quasi tutte le foto di Opel Blitz che ho visto, è presente il triangolo.
Catturato in AS.
Qualche mezzo di p.b.
Questa dovrebbe essere una FAI, che della BA-20 è l'antesignana. Costruita sullo chassis della GAZ A, mentre la BA-20 su quello della GAZ M1, si somigliano comunque parecchio. I parafanghi nella BA-20 sono più avvolgenti, e l'arma in torretta è una Degtyarev 7,62.
Due blindo vennero catturate dall'ARMIR insieme a carri armati vari, ma non sono riuscito a sapere di quale modello si trattasse.
La didascalia dell'Archivio Luce dice "Corfù 1941". Le targhe non sono né italiane né tedesche: mezzi civili requisiti ai Greci dopo lo sbarco delle truppe di presidio?
Allegato 220625
Allegato 220624
Da altre foto della stessa cartella, si vede che i militari facenti parte della colonna sono italiani della MVSN, sbarcati a Corfù dall'incrociatore Bari.
Un po' di mezzi vari....