Davvero molto bella e se si esclude qualche puntino di ruggine è in ottime condizioni e come dici fine guerra è rifinita molto bene, mi piace molto.
Complimenti [264
Bella anche la foto [264
Visualizzazione Stampabile
Davvero molto bella e se si esclude qualche puntino di ruggine è in ottime condizioni e come dici fine guerra è rifinita molto bene, mi piace molto.
Complimenti [264
Bella anche la foto [264
Vi ringrazio [264
Dalle condizioni direi un fondo di magazzino.. un bel pezzo.. nessun timbro ?
Ciao Gigi, nessun segno visibile.Citazione:
Originariamente Scritto da Viper 4
Aggiungo che con questo tipo di finitura capita spesso che non si vedano [264
Aggiungo ancora che il punzone che più spesso mi è capitato di vedere su qesto tipo di gavette(con questa finitura per intenderci)è WJ44 punzonato sul manico [264
fantastica, la smaltatura è fantastica, sembra di porcellana, che bella che è [264
Non ha del'incredibile quanto è bella?Citazione:
Originariamente Scritto da unorosso
Ancora non me ne capacito......e la foto Pino? hai visto quanto è incisiva?
Questa è la tipica cosa che non capisco. Ho provato a ragionare sul perchè di una cosa simile ma non ne vengo a capo. Eppure è li in bella vista a farmi incazzare. Questo tipo di tricromia deve essere stato fatto per forza in tre passaggi distinti e questo mal si accorda con una necessità* produttiva di guerra. Se fosse di uno strano colore ma uniforme potrei ipotizzare che avendo poca "vernice" avessero mischiato gli avanzi pur di smaltarla accettando un colore sbagliato. Il colore interno della gavetta arriva fino al bordo coprendolo mentre nel coperchio è il contrario è quello esterno che copre, Il perchè della fascia più scura rimane un mistero perchè per logica se fosse una cosa "utile" verrebbe riproposta su tutte.
Vedi Andrea, io è tutto il pomeriggio che mi s'cervello, ma non ne vengo a capo....non ha logica questa gavetta, non ha nessuna logica, epure è bella e buona ma, soprattutto, particolare.
L'unica cosa di cui sono assolutamente certo è che il verde esterno sia la "battuta finale" che ha coperto lo strato nero sottostante, ma per il resto brancolo nel buio, soprattutto per l'intenro grigio/blu chiaro....ma però è bella, tanto tanto.......altro "IUS PRIME NOCTIS" questa sera..... [icon_246 [icon_246
La fascia nera potrebbe essere stata lasciata per un motivo di spessore?? cioè se veniva messo altro smalto ci poteva essere una errata chiusura dato appunto dal maggior spessore creato dal soprapporsi di smalto.... [204
che ne dite?? [137 [137
Tutto può essere, ma questa teoria anche se plausibile cozza con le restrizioni del tempo, dove si cercava di risprmiare su tutto, anche se sul finire della guerra si cercò in tutti i modi di migliorare la qualità* di quest oggetti inidispensabili per l'alimentazione dl soldato.