Dalla descrizione che fai direi che è un pugnale da ardito I° modello.Non ptresti postare una fotografia?Citazione:
Originariamente Scritto da Sgamex
Visualizzazione Stampabile
Dalla descrizione che fai direi che è un pugnale da ardito I° modello.Non ptresti postare una fotografia?Citazione:
Originariamente Scritto da Sgamex
Strano!Secondo te la qualità* è buona?Ti dico così perchè mi viene in mente possa essere un modello costruito fuori dai soliti standard.Riesci a mettere una fotografia?Citazione:
Originariamente Scritto da Andrea58
Sì, penso proprio che tu abbia ragione, dovrebbe essere il pugnale da Arditi primo tipo. In realtà* mi ero confuso perchè questo pugnale e l'altro (cioè quello postato all'inizio, che Calamandrei chiama "da Avanguardista) hanno in comune la stessa guardia con quei due elsi di forma un po' strana. Ecco perchè li avevo confusi; ora ho le idee un po' [attachment=0:1g94ly0r]PUGNALE ARDITI 5.JPG[/attachment:1g94ly0r]più chiare (ma a questo punto devo mettermi alla ricerca di un pugnale da avanguardista!!!).
Se qualcuno ha qualcosa da aggiungere per chiarirmi meglio lo ringrazio sin d'ora.
Saluti
Andrea
e' proprio un bel pugnale da ardito
OK, grazie
Andrea
Ecco le foto, a mio parere non sembra fatto male e la brunituta non sfigurerebbe su tante pistole. E' nera tendente al blu.
Dimmi tu.
Ciao
Andrea[attachment=4:314l5ryz]Immagine 181.jpg[/attachment:314l5ryz][attachment=3:314l5ryz]Immagine 182.jpg[/attachment:314l5ryz][attachment=2:314l5ryz]Immagine 183.jpg[/attachment:314l5ryz][attachment=1:314l5ryz]Immagine 185.jpg[/attachment:314l5ryz][attachment=0:314l5ryz]Immagine 186.jpg[/attachment:314l5ryz]
Direi che si tratta di uno dei modelli realizzati bene,di probabile acquisizione privata.Strano non ci sia nessun marchio.Potrei azzardare una produzione pre-bellica visto che il fodero è ancora realizzato in buon cuoio.Probabilmente era in dotazione ad un inscritto O.N.B.
Grazie delle indicazioni, secondo te il manico va trattato con uno di quei prodotti per il legno per nutrirlo un poco?
Ciao
Andrea
thread interessantissimo!
Un mio piccolo contributo : pugnale marcato Opera Balilla,personalizzato con l'aggiunta di un fregio in latta della GIL. La lama conserva ancora quasi tutta la finitura.
BKG
Purtroppo non ho potuto essere più preciso.Per il manico,se usi una cera neutra per mobili,danni non ne fai di certo.Il legno si nutre e riprende un pò del colore originale.Io la uso e non mi sono trovato male! [264Citazione:
Originariamente Scritto da Andrea58