Grazie Paolo per la precisazione. [264Citazione:
Originariamente Scritto da marpo
Paolino
Visualizzazione Stampabile
Grazie Paolo per la precisazione. [264Citazione:
Originariamente Scritto da marpo
Paolino
36) 37)
Anch'io mi sono messo a scartabellare qualche vecchia pubblicazione e qualcosa ho trovato.
Non sono molto esperto in uniformi, per cui mi fido delle didascalie, e quindi posso anche dire qualche inesattezza.
Inoltre non so quanto queste foto siano noteo meno.
Comunque tutto quanto serve e a correggere ci siete voi! [249
Inizio con alcuni Volontari Universitari, e, se non è un riflesso, il ragazzo che ho evidenziato sembra avere sull'elmetto uno stemma simile a quello già* segnalato da Marpo, ovvero il fascetto, mentre quello alla sua destra sembra un fregio della MVSN, come già* detto per un po' di tempo adottato dalla GNR.
38]
Ora del rancio! italiani o tedeschi, ufficiali o soldati, quando lo stomaco chiama, siamo tutti uguali....
In secondo piano , uno a sinistra, uno al centro e uno a destra, si scorgono tre elmetti M33 con decoro molto marcato e vistoso ma che non riesco a decifrare con sicurezza.
39) 40)
Bersaglieri RSI; Battaglione Mussolini?
Le foto dovrebbero essere state prese a Verona.
41)
Ancora Bersaglieri: la didascalia parla di Bersaglieri RSI in Liguria.
A me sembrano in Africa.......boh
42)
Foto cruda: i Partigiani Meniciatti (il primo) e fratelli Cirielli avviati alla fucilazione, di lì a pochi minuti....siamo nei dintorni di Alba.
I Militi dovrebbero essere GNR.
43)
GNR in assetto antipartigiani
44)
Ancora GNR; anche questi sembrano portare sull'elmetto il fregio MVSN, di colore giallo
45)
Un Marò insieme ad un Panzergrenadier; la rete sull'elmetto sembrerebbe americana. :?:
46)-46a)-46b)
Milite del Battaglione GNR IX Settembre (1944). Notare i telini sugli elmetti.
Allegato 206527
Allegato 208969