Ciao, sai che non ricordo di aver mai visto una tanica olandese? Non ho idea di quali scritte riportino o se abbiano qualche particolarità*.
E se la fai olandese poi non ci puoi mettere una tanica tedesca, non credi?
Visualizzazione Stampabile
Ciao, sai che non ricordo di aver mai visto una tanica olandese? Non ho idea di quali scritte riportino o se abbiano qualche particolarità*.
E se la fai olandese poi non ci puoi mettere una tanica tedesca, non credi?
Ciao Kanister, [icon_246
lo sai che tutti quelli a cui ho girato la domanda non mi hanno saputo rispondere, nessuno pare abbia visto una tanica olandese, comunque in alcune foto d'epoca ho visto munga olandesi mescolate a m.38 e CJ, e le jeep avevano le taniche americane, quindi per adesso metto questa, poi vediamo.
Non sono riuscito a trovare una foto in cui si vede una Holland con la tanica....
Ho conosciuto intanto R.Mazzetti, un Decano della Munga, sono andato a trovarlo, ha una camionata di ricambi, c'è da sbizzarrirsi..... appena rimonto il tutto foto e posto
ciao a presto [00016009
Ciao, lasciamo un attimo da parte la veridicità* storica e pensiamo alla praticità*: tanica strana per tanica strana penso sarebbe meglio utilizzare una tedesca postbellica, sono molto più comode per versare il contenuto e non ti occorrono imbuti od altri ammenicoli che quando servono non si trovano mai.
Se poi ricordo bene il portatanica della munga è predisposto per impedire che venga aperta la tanica con bocchettone anche se montata, mentre se usi una americana mi pare che il tappo a vite possa venir via ugualmente. Guarda che vado a memoria, potrei sbagliare.
x Kanister: consapevole di essere OT ma..vista la foto della tanica..
com'à* possibile che di 5 taniche , tutte USA (e no USArmy) e quindi belliche abbiano la stessa data? non è che invece sia un n° di modello?
Salve 157°, quello riportato è un numero relativo al contratto, non una data.
Ricordiamo che gli americani seguono l'uso mese-giorno-anno ed un mese 20 non esiste.
L'unico riferimento alla data è l'ultima cifra, in questo esempio 53 = 1953.
Nei ritagli di tempo ci dedichiamo anche a trovare un'identita a questo simpatico mezzo, snobbato dai piu'.......... targhette esplicative sul cruscotto Holland, "vestito" dei Marechaussee, capotta nuova, rifacimento dei baffi, la prossima operazione i pneus tedeschi, forse li ho trovati in germania, e un po' di accessori, gancio traino ecc ecc, ho conosciuto un "Maestro Joda" delle Munga che abita a una 15ina di Km da casa mia con un tir di ricambi....... Domenica se riesco, passo della raticosa :twisted: :twisted:
Il restauro procede bene anche se c'è da dire che era sana percui gli interventi sono solo estetici.
Tienici aggiornati. [264
...... è nevicato???
Ciao, ma se è nevicato non ci stava bene una ripassata a calce? Non ti sembra troppo visibile così? E se qualcuno deglli appassionati di ottiche decidesse di prenderti a bersaglio?
Ciao Gianluigi
........ eh eh eh ,inutile mimetizzarla d'inverno, basta che l'appassionato cecchino anticipi la fumata di un paio di metri [192
incredibile la quantità* di fumo che genera a freddo, al primo avviamento sotto zero è partita subito, ma mi ha impressionato il fumo,pensavo ad un guasto, e poi sparisce man mano che si scalda.
l'ho adoperata per lo shopping natalizio.... troppo divertente [icon_246 [icon_246 [icon_246