Re: TENENTE DEI REPARTI D'ASSALTO ARDITI
	
	
		Serpico , semmai ho detto "molto particolare" forse particolare che nella primissima foto della manica( quella cerchiata di rosso) risultava un tono brillante causa (?) tipo d'esposizione immagino. In queste ultime il fregio appare meglio e nulla da aggiungere in merito. Se poi trovi che il numero di foto citate da me siano eccessive...non sò che aggiungere. [137 
Complimenti per le successive foto ...l'ultima in particolare nuova ai miei occhi .
Aggiungo solo che non sono qui ad invalidare nulla di nessuno, semmai mi piacciono i fregi Arditi come si potrà evincere dal mio avatar .
	 
	
	
	
		Re: TENENTE DEI REPARTI D'ASSALTO ARDITI
	
	
		Serpico ci tengo a farti (con un pizzico di sana invidia) i complimenti per la bellissima giubba del tuo capitano dei Reparti d'Assalto  [1495 .
Inutile aggiungere parole superflue - davvero non servono, ti dico solo che io le farei una vetrina apposita.
Un cordiale saluto.
	 
	
	
		Allegati: 1
	
	
		Re: TENENTE DEI REPARTI D'ASSALTO ARDITI
	
	
		... ehm, dalla c. 455 del 12 luglio 1917 il distintivo si componeva :
"... di un gladio romano con il motto di casa Savoia FERT sulla crociera, circondato da un serto di alloro e di quercia. In lana nera per tutti sull'uniforme da combattimento e, sulle altre, in oro per gli ufficiali, in argento per i sottufficiali e in nero per la truppa".
[attachment=0:1zlcvk4g]IMG.jpg[/attachment:1zlcvk4g]
Saluti 
fm  [264
	 
	
	
		Allegati: 1
	
	
		Re: TENENTE DEI REPARTI D'ASSALTO ARDITI
	
	
		..quindi F.M.  il mio avatar è il corretto fregio per uniforme da guerra...?
Una domanda, come si distingueva da quello della truppa se entrambi erano in filato nero...forse da una fattura più fina?
E come distinguerlo dal fregio posto spesso sui berretti.....?
Grazie del chiarimento.
	 
	
	
		Allegati: 1
	
	
		Re: TENENTE DEI REPARTI D'ASSALTO ARDITI
	
	
		
	Citazione:
	
		
		
			Ardito delle fiamme cremisi. Anche questo personaggio ha un fregio chiaro ricamato su panno nero. Potrebbe essere canottiglia o filo chiaro.
			
		
	
 Solo una piccola revisione: sei sicuro che il fregio in questione non sia piuttosto ricamato in nero su fondo grigio verde (forse a sua volta ri sottopannato di nero)?
A me sembra di distinguere anche la guardia del gladio di altro colore...
	 
	
	
		Allegati: 1
	
	
		Re: TENENTE DEI REPARTI D'ASSALTO ARDITI
	
	
		Il mio piccolo contributo per non fare solo quello che rompe...
	 
	
	
	
		Re: TENENTE DEI REPARTI D'ASSALTO ARDITI
	
	
		Complimenti a Serpico per il magnifico esemplare postato. Ciao.
	 
	
	
	
		Re: TENENTE DEI REPARTI D'ASSALTO ARDITI
	
	
		
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente Scritto da adriano
				
			
			Il mio piccolo contributo per non fare solo quello che rompe...
			
		
	 
 Ciao Adriano, ottima foto. Interessante il fregio sull'elmetto dell'ardito vicino al maggiore. E' possibile un ingrandimento del particolare? Ciao.
	 
	
	
	
		Re: TENENTE DEI REPARTI D'ASSALTO ARDITI
	
	
		@ Karl: il fregio in filo nero era previsto per tutti pertanto non dovevano esserci - in teoria - differenze. 
Ma le differenze c'erano sicuramente anche da parte dei fornitori di detti distintivi che li approntavano. 
Interessante la foto di Adriano dove il sig. maggiore sfoggia il suo fregio su una uniforme sicuramente non da combattimento...
Saluti
fm  [264
	 
	
	
	
		Re: TENENTE DEI REPARTI D'ASSALTO ARDITI
	
	
		
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente Scritto da Furiere Maggiore
				
			
			@ Karl: il fregio in filo nero era previsto per tutti pertanto non dovevano esserci - in teoria - differenze. 
Ma le differenze c'erano sicuramente anche da parte dei fornitori di detti distintivi che li approntavano. 
Interessante la foto di Adriano dove il sig. maggiore sfoggia il suo fregio su una uniforme sicuramente non da combattimento...
Saluti
fm  [264
			
		
	 
 
Grazie mille era anche per chiarirmi le idee perchè per tanto che si legga od osservino foto , i reparti erano spesso fuori dai regolamenti con personalizzazioni ecc.....
Ad esempio in questo 3d , il fregio anche ricamato sulla manica dx.... [257