Visualizzazione Stampabile
-
vero.. quello che dici, ma lo trovo meno probabile nel secondo conflitto mondiale..se poi come da enunciato era una nave "militare"..in zona non sono rari i relitti Italiani, Tedeschi , molti Inglesi e affini, ma di russi..non ne ho menzione..
..
ciao
digjo
-
Citazione:
vero.. quello che dici, ma lo trovo meno probabile nel secondo conflitto mondiale..se poi come da enunciato era una nave "militare"..in zona non sono rari i relitti Italiani, Tedeschi , molti Inglesi e affini, ma di russi..non ne ho menzione..
Potrebbe essere un relitto della guerra del Sinai (1967). Egitto e Siria erano totalmente riforniti dall'ex Unione Sovietica per quanto riguarda armamenti e mezzi...
-
..parli del "67"..io no.
ciao
digjo
-
Questa è la maschera antigas inglese della 1a chiamata "respirator box"
Nella seconda immagine si nota bene nel terzo soldato
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...SCHERA%201.jpg
58,59*KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...SCHERA%202.jpg
185,67*KB
-
Beh, penso che risalire all'epoca del relitto senza conoscere il nome della nave sia molto difficile. Potrebbe essere affondata nel 67 (Sinai) nel 73 (Iom Kippur) non necessariamente della seconda guerra mondiale (anzi se la maschera è sovietica, lo escluderei...)
-
grazie mille per essere intervenuti..[^]
Anche io mi stò convincendo sempre più che sia russa.. forse è um modello che è venuto dopo quello postato da Cocis.. l'attacco del tubo alla maschera non è proprio uguale ma la lavorazione è simile..
però noto anche che le "linee" presenti sul filtro sono differenti..in quella di Cocis vanno dall'esterno verso l'interno.. mentre nel modello ritrovato in mare sono chiaramente dall'interno verso l'esterno... chissà*!!
Ciao Ciao
-
Purtroppo non sono ancora riuscito a trovare la foto che dicevo prima (del soldato inglese).. comunque mi sembra che sulla rete dovrebbe esistere un sito dedicato a chi fa immersioni (se non ricordo male in lingua inglese) dove sono riportate date e luoghi dove sono ufficialmente affondate navi civili e da guerra.. anche in questo caso se dovessi ribeccarlo, inserirò immediatamente il suo indirizzo..
Ciao Viper 4
-
Ciao ragazzi ho letto attentamente la discussione, e ho iniziato a fare delle ricerche arrivando ad una conclusione personale, la maschera che si vede nell'acqua del nostro amico a mio parere è una maschera greca di fabbricazione durante il periodo bellico, nelle foto postate da altri utenti ho notato che il filtro della maschera aveva un profilo diverso da quello sulla foto della nave relitto, nella foto che trovate in allegato al mio messaggio potrete vedere la netta somiglianza del boccaglio ,del filtro e sennonche' il tubo, cose che a mio modesto parere attribuirebbero la maschera ad una fabbricazione greca del 1937.
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...04442_pppp.JPG
29,62*KB
-
Ricorda molto il facciale della GM-30 tedesca.
-
Citazione:
Ricorda molto il facciale della GM-30 tedesca.
Se non sbaglio la GM-30 tedesca non ha il tubo ed il filtro è rotondo...
Citazione:
potrete vedere la netta somiglianza del boccaglio ,del filtro e sennonche' il tubo, cose che a mio modesto parere attribuirebbero la maschera ad una fabbricazione greca del 1937.
In effetti devo dire che è molto simile...forse siamo sulla strada giusta.
Sicuri che si tratti di una nave militare? Potrebbe essere un mercantile "armato"? (molti mercantili avevano un cannone a poppa ed alcune mitragliere per tentare una vana difesa contro i SMG)...