Visualizzazione Stampabile
 
	
	- 
	
	
	
	
		devo dire che ho riguardato varie volte foto, pubblicazioni che riguardano le Airborne troops britanniche, dell'elmetto in questione ci sono varie foto, in effetti sembra trattarsi di un First Pattern, e da documenti originali viene detto Issued e quindi emesso e consegnato ai reparti nel Luglio del 1942, il fatto che il liner presenti la data 1941 è un primo campanello d'allarme che qualcosa non va il secondo come notato da molti è il marchio di fabbrica. 
 Lucas il fatto che sia stato acquistato 15anni fa per 30 euro circa non vuol dire che sia esente da "sola", all'epoca in europa c'erano già* molti gruppi di rievocatori, e in america poi non parliamone, non si può escludere che l'elmetto magari dal guscio originale abbia ricevuto in seguito un liner riproduzione...molti produttori di riproduzioni per non rovinare le proprie creazioni con stampe pacchiane che idetificano l'oggetto come falso sono usi a replicare i marchi modificati o con date posticce il tutto in buona fede in quanto il marchi del produttore spesso è l'abbreviazione del proprietario della produzione...
 Questa è un ipotesi e non voglio fare quello che vuole sminuire le collezioni altrui per invidia[boing] , ma a mente lucida cerco solo di dare una risposta a quello che sembra essere un dubbio.
 
 
- 
	
	
	
	
		Mi dispiace contraddirti, ma gli inglesi la pensano diversamente!
 E' proprio come diciamo io e marpo, un originale elmo transizionale tra il P-Type e il first pattern.
 http://www.wehrmacht-awards.com/forums/ ... p?t=260616
 e comunque evidentemente non hai guardato bene il marchio, vedi la foto su WA e dimmi se è rifatto.
 Dallo studio su WA è emerso che il fabbricante dell'imbottitura ha avuto l'appalto solo per il 1941, anno proprio della valutazione di questi prototipi.
 Se io dico che sono sicuro della sua originalità* è perchè conosco i danesi e come collezionano, per loro all'epoca non aveva senso vendere elmi repro da parà* inglese, ne avevano ancora centinaia nei magazzini utilizzati da loro nel dopoguerra, e io sono stato varie volte alla mostra mercato di Kolding.
 Ho avuto fortuna a beccarlo prima del massiccio arrivo di internet che ha unificato i prezzi, e considera che i miei elmi tedeschi vengono per il 50% da li, e voi non immaginate minimamente quello che ho visto nelle loro collezioni!!
 
 Ciao, Luca.
 
 
- 
	
	
	
	
		Lucas non mi stai contraddicendo, io ho solo detto che esiste e che se ne parla come First Pattern, il dubbio era per la data del liner. Tenendo conto che è un elmetto da paracadutista che come già* espresso anche nell'altro forum durante la guerra erano solo due i produttori, devi ammettere che dei dubbi ci possano essere, sul fatto che dici che è un elmo transizionale rimango perplesso dato che al massimo si può parlare di un semplice rimontaggio con elementi preesistenti... 
 
- 
	
	
	
	
		Va be' scusa ho letto male, comunque l'elmo anche se strano e transizionale è buono.
 Ciao, Luca.
 
 
- 
	
	
	
	
		Ciao Lucas!!
 spero sia chiaro che il mio post sul formaggio era e rimane solo una BATTUTA!!!
 
 Io mi sono anche complimentato per la bellezza dei tuoi pezzi!
 
 Ciao!
 Ivano
 
 
- 
	
	
	
	
		Si l'avevo caipito!!
 Tipico Humor anglosassone![:D][:D]
 Ciao, Luca
 
 
- 
	
	
	
	
		Filnalmente riesco a tornare operativo!!!Caspita,Lucas,pezzi incredibili.Sia il Denison,sia l'Oversmock.Niente da dire,se non che si tratta di pezzi ottimamente conservati,da museo!!!Davvero sensazionale!!!
 Ciao![ciao2]
 
 
- 
	
	
	
	
		Ritorno sul thread intanto per congratularmi per lo splendido Denison smock 1st Pattern, davvero un bell'oggetto, la cui originalità* è evidentemente testimoniata dalle cuciture, dal tipo e il posizionamento degli automatici ecc. ecc. Ma torno al thread, e spero che Lucas non me ne voglia e non mi bolli come un insopportabile rompiscatole (so bene che i forum on line sono per molti aspetti ambientacci, ma direi che in Italia c'è molto più rispetto e fair play di quanto non ce ne sia all'estero, oltreoceano, soprattutto), perchè ho trovato altre testimonianze relative all' AT helmet, diciamo così, "sperimentale": 
 
 Immagine:
 http://www.milistory.net/Public/data...RA4_quater.JPG
 77,88 KB
 
 Immagine:
 http://www.milistory.net/Public/data...RA5_quater.JPG
 59,71 KB
 
 
 
 Immagine:
 http://www.milistory.net/Public/data...RA6_quater.JPG
 40,13 KB
 
 
- 
	
	
	
	
		Grazie per queste belle foto, altra documentazione, da aggiungere
 all'archivio.
 Ciao, Luca
 
 
- 
	
	
	
	
		Aggiungo i miei complimenti..