Visualizzazione Stampabile
-
Re: gorgera tedesca
ma caro Huber... Tu sai leggere e capire il tedesco?
In questo caso hai tradotto o fatto tradurre ciò che è scritto in questo documento? Perchè di tale si tratta ( da ora in poi non scherzo più) e quindi il Signore sottoscrive sotto propia responsabilità* che ....
-
Re: gorgera tedesca
ciao , purtroppo non lo so parlare il tedesco , comunque mi è stato tradotto da una persona a me cara . Come è capitato altre volte , quando compro un oggetto di cui anche io trovo delle serie difficoltà* di interpretazione mi rifaccio a persone serie e competenti. Anche perchè oggetti cosi sono rari e quindi molto più facili da taroccare .
-
Re: gorgera tedesca
Non entro nel merito della gorgera che non è assolutamente campo mio ed è - scusate il gioco di parole - anche un campo parecchio minato. Pertanto non mi permetto di giudicare il pezzo che spero sinceramente per Hubertonio si riveli buono.
Gli "expertise" e "attestati" sono secondo il mio modestissimo parere il miglior business della militaria di questo millennio: tutti i più grandi nomi e non lo rilasciano, naturalmente a caro prezzo (questo mi pare ti sia costato 65 euro, se non ho letto male). Hanno un effetto placebo/indormio sul collezionista che si sente rassicurato e dorme sonni tranquilli ma di fatto...cosa ci danno in più? Si, un expertise su un pezzo di Niemann è una garanzia di vendita in più,il giorno che decideremo di cedere un pezzo, ma se si sale di categoria (come in questo caso), parla solo il pezzo e non le carte. Oltretutto chi rilascia l'expertise certifica che al meglio delle proprie conoscenze considera il pezzo originale ...ma se si vuole contestare questo o non si è d'accordo?
Ho visto personalmente un amico "bruciato" in circostanze simili, quando un pezzo non si è rivelato quello che era stato certificato essere. Chi aveva venduto il pezzo e rilasciato l'expertise è rimasto irremovibile sulla sua posizione di "assunta" originalità* ed ha rimbalzato la palla al mio povero amico che non aveva a quel punto altre strade se non legali (per quanto molto in salita) per recuperare i soldi. Alla fine - rischio sputtanamento globale - è riuscito a recuperare un 40% di quanto pagato ma la sostanza è che l'expertise gli si era comunque rivoltato contro.
Tutta 'sta pappardella per dire ...ocio alle carte e ai "diplomi". Meglio una garanzia di reso a vita come alcuni seri venditore fanno, senza fronzoli (e qui qualcuno si senta pure tirato in causa e gongoli)...
Pb
-
Re: gorgera tedesca
Si certo è comprensibile.
In ogni caso praticamente questo postato è il documento ufficiale che avvalla a vita l'originalità* dell'oggetto, in modo chiaro ed indiscutibile, da parte del venditore.
Questo è l'originale e qualsiasi sua copia perde immediatamente il valore giuridico del medesimo.
Comunque tornando alla gorgera, si tratta di un oggetto estremamente raro e praticamente mai documentato da foto.
Forse fatto verso la fine della guerra e consegnato in pochi pezzi. Inoltre poco dopo la caduta del muro comunista nel 1989 si trovarono per pochissimo tempo anche oggetti rarissimi e praticamente mai visti prima. Erano spesso dimenticati con vecchie catalogazioni in magazzini teatrali. Allora ho visto cose incredibili che mai più ho potuto rivedere poichè predate immediatamente dai commercianti e collezionisti di allora, americani e francesi soprattutto. Quindi nella militaria tedesca anche l'impossibile non esiste. [1495
Il fatto che io non abbia mai visto fisicamente una non vuol dire assolutamente nulla, questione di circostanze e basta.
Nella disamina dell'oggetto non ho un metro di comparazione per poter seriamente valutere la medesima, avendo peraltro posseduto un paio in buone condizioni ed un paio da scavo ma erano con l'aquila Heer e non con questa dell'aviazione.
-
Re: gorgera tedesca
mi sento gongolare [110.gif
A sto punto io butterei la gorgera e farei un supermanichino con l'attestato appeso al collo [17 [17
almeno quello siamo Tutti sicuri sia originale. [17
-
Re: gorgera tedesca
In effetti......meglio l'attestato della gorgera.......... [17
..............la carta si lascia scrivere.
-
Re: gorgera tedesca
scusate tutti ma ho preferito togliere il certificato per motivi di privacy e per rispetto di chi la scritto. comunque vi ringrazio delle innumerevoli informazioni a riguardo.
-
Re: gorgera tedesca
Citazione:
Originariamente Scritto da odilo
mi sento gongolare [110.gif
A sto punto io butterei la gorgera e farei un supermanichino con l'attestato appeso al collo [17 [17
almeno quello siamo Tutti sicuri sia originale. [17
inizia a rilasciar attestati, dammi retta [bee
-
Re: gorgera tedesca
Concordo in conclusione con Odilo.Gorgere da comparare a questa non le ho mai viste "in natura",anche se projectmodel come venivano chiamati c'erano per tutti gli oggetti.
Purtroppo il metro di comparazione viene a mancare,per cui tutto e lecito e tutto e falso.Io,come ribadito sopra,in verità* e in mano,ne ho viste solo della Feldgendarmerie e per una Feldjagerkorps,ho divuto ritrovarmi all'arsenale-museo di Praga!
-
Re: gorgera tedesca
Ma che privacy!
Questo magari si fà* pagare, te lo mette nel deretano e si fà* pagare in più il soprassoldo del profilattico!
Fà* quel che Vuoi ma Ti ricordo, rispettosamente ed in amicizia, che l'orifizio è il Tuo......altro che privazy!
Io con questo ho scritto tutto e vi saluto [00016009