Molto belli e interesanti i liner bellici americani riutilizzati, sono dei opezzi davvero notevoli e non comuni!
Ricordo che non molto tempo fa era stato aperto un topic su questo tipo di elmo...
Visualizzazione Stampabile
Molto belli e interesanti i liner bellici americani riutilizzati, sono dei opezzi davvero notevoli e non comuni!
Ricordo che non molto tempo fa era stato aperto un topic su questo tipo di elmo...
Pezzi molto belli, interessanti quei due ex americani.
[:253]
E si li ho recuperati a Mi ... e pensare che stavano per essere smaltiti!![|)]
Erano usati per rappresentanza... nelle sfilate dal reparto a cavallo ed anche dai motoiclisti ed anche da chi portava le mitiche Willys ecc..[:D]
Grazie Delirio per le informazioni sull'uso di questi sottoelmi molto interessanti e particolari, non le conoscevo!
Ho un amico che ne ha uno, sempre un liner M1 americano bellico, con le falde inferiori completamente tagliate, verniciato di verde con il fregio dei Carabinieri e a cui è stato applicato il soggolo in pelle dell'emetto mod. '33 italiano.
Molto probabilmente, anche per questo elmo, l'uso a cui era destinato era uguale come per quelli della P.S.
Veramente belli tutti quanti, questo è purtoppo l'uniche che ho della P.S. in compenso mi è stato regalato da un vicequestore
Ciao Garand! Un bel pezzo anche il tuo [264
Anche il tuo è in acciaio, giusto?
Sembrerebbe identico al mio "superleggero" postato nella prima pagina, ma questo sembra avere il cerchione dell'imbottitura in plastica trasparente, confermi?
Confermo che è in acciaio e che ha il cerchione in plastica trasparente (oltre ad avere gli attacchi per il soggolo mai visti)Citazione:
Originariamente Scritto da silent brother
Ciao Garand!Citazione:
Originariamente Scritto da garand
Intendi gli attacchi all'imbottitura o la fibbia di chiusura per allacciarlo?
Perche nel primo caso sembra addirittura cucita direttamente all'imbottitura e al cerchio.
Per quanto riguarda il cerchione in plastica, è un sistema usato (a questo punto aggiungo il "quasi") esclusivamente su elmi UBOTT da O.P. in plastica, non l'avevo mai visto su un elmo d'acciaio, è davvero insolito!
Grran bel topic...ma soprattutto grrran begli elmetti raga, davvero complimenti....ho anch'io un 33 PS..o meglio avevo...o meglio ce l'ho...insomma, presi un 33 PS al mercatino a Gonzaga per nn più di 10/15 euri. La vernice era di un verde brillante ma il fregio era messo male, l'interno era in buono stato e il soggolo in cuoio....
....maaaa...un paio di anni fa, dato che per la rievocazione usavo un M33 originale della II guerra, mi sono deciso di riutilizzare il PS per nn rovinare il più costoso originale, per cui l'ho colorato con la bomboletta e l'ho invecchiato con le tecniche modellistiche......(...spero che detto questo nn verrò messo al rogo... [0008024 ......)...
Come altro materiale che ho in collezione anche di questo pezzo ho pochissime foto, tra l'altro neanche una dell'elmetto "nudo", ma di come lo avevo ricoperto con telino e rete mimetica, ho però una foto dell'interno e sulla pelle ci sono amcora diversi "autografi" dei passati proprietari...
Citazione:
Originariamente Scritto da Hetzer
A dire il vero ci ho pensato! [1530 [icon_246
Ma tu vedi la cosa dal punto di vista del rievocatore e hai avuto le tue ragioni, mentre io da quella del collezionista e le due sono differenti.
Comunque grazie per l'integrazione! [264
Per quanto riguarda la copertura dell'elmetto che hai postato, è quella che era in uso al San Marco.