Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 1
Dopo lo sbarco alleato in Sicilia. I nostri guardano l'americano da cui non sanno cosa aspettarsi. Per lo piu', ci sara'il campo di smistamento e poi il campo di concentramento forse in America, o in Inghilterra, o peggio in Africa Settentrionalecoi francesi. PaoloM
Allegato 201142
PS: l'americano della Shore Police mostra la patch del 36th Combat Engineers
-
Quello con l'adrian alla rovescia dovette sembrare buffissimo!
-
Allegati: 1
Appena presi a Gafsa.Il fotografo americano parla ma pare che nessuno lo capisce. PaoloM
Allegato 203217
-
Allegati: 2
Prigionieri dei tedeschi dopo l'8 Settembre. Grossi guai in vista.
Allegato 203487
Allegato 203488
PaoloM
-
Allegati: 1
'These POWs are laughin'...'
Allegato 204798
-
Mio nonno è stato nel campo di Tobruk dal '42 al '46 e a parte un episodio in cui una recluta inglese dal treno sparo staccando un braccio a un prigioniero, se le passata bene e almeno mangiava, voi sapete quanto era la razione per quattro soldati in Africa ? Una pagnotta in 4 e un cucchiaio di vino e due di acqua, chiunque sarebbe felice di farsi fare prigioniero.
-
Allegati: 2
-
Scusate il piccolo off topic che c'è scritto sul muro della casa dell'ultima foto?
-
'La stasi debilita, l'azione rinfranca !'. PaoloM
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Paolo Marzetti
'La stasi debilita, l'azione rinfranca !'. PaoloM
:D Thank you
-
Allegati: 1
Notare l'eterogeneita' degli elmetti visti su questi prigionieri italiani appena catturati
in Sicilia a giugno del 1943: M.33, M.16 ed anche M.31. PaoloM
-
Paolo non capisco la fascia al braccio del soldato in prima fila.............
ChM
-
-
-
Allegati: 1
Faccenda scura: prigionieri dei greci. Senza acqua né cibo fino alla liberazione. PaoloM
Allegato 207629
-
Ho avuto la fortuna, nel corso degli anni, di conoscere diversi anziani che mi raccontarono la loro esperienza di soldati....e di prigionieri. Quasi sempre i loro racconti finivano con gli occhi lucidi e le lacrime. I loro racconti erano pervasi dalla consapevolezza di aver fatto tutti il proprio dovere e che, nonostante i loro sacrifici, la loro sofferenza, la sconfitta fosse inevitabile. Molti avevano vissuto l'esser fatti prigionieri come una vergogna, una sconfitta personale, il che, in molti di loro, provocava disagio e in molti casi sofferenza. Molti di loro però ebbero la fortuna di capitare bene, magari in famiglie che, nonostante tutto, vollero loro bene, ma non tutti furono così fortunati......
Ho trovato in rete una bella testimonianza di un nostro soldato fatto prigioniero a Tobruk nel 1941, Luigi Bortolotti. La testimonianza è in inglese, con diversi riferimenti in italiano. Ci sono poi alcune mappe e foto, il tutto sono 26 pagine. Buona lettura....
http://ehlt.flinders.edu.au/deptlang...i3_oconnor.pdf
-
Allegati: 1
.Allegato 207737
Secondo voi, che fregio ha sul berretto l'ufficiale italiano al centro?PaoloM
-
Sembrerebbe MVSN defascistizzato dopo il 25 luglio! Milmart?
I gradi alle manopole sono MVSN e le fiamme portano le stellette come previsto dopo quella data.
-
-
Direi niente Milizia: ha le stellette.I nuovi fregi post 25 Luglio non fecero in tempo ad arrivare in Sicilia.Va' detto pero' che ha i gradi alle manopole tipo R. Aeronautica.Forse e' un fregio a cui manca la parte superiore.PaoloM
-
Non so PAolo io resto fortemente orientato per la MVSN
-
La presenza delle stellette complica la faccenda. PaoloM
-
Certo però il fregio da berretto pare proprio MVSN privato del fascio. I gradi anche MVSN che su una divisa grigioverde avrebbero il loro senso. Del resto dopo il 25 luglio avrebbe avuto il tempo di trovare le stellette..magazzini, depositi, mercerie..non è che fosse un attributo mancante sull'isola.
-
Io nel fregio vedrei due cannoni incrociati ; mi soto sbagliando?
-
Non credo..infatti mi fa pensare a MILMART o DICAT
-
... anch'io ritengo mvsn artiglieria infatti manca il fascio e si nota l'alone, fino all'8 settembre ci sta...
fm
-
Plausibilmente manca il fascio sopra. Pero' perché porta le stellette al bavero? PaoloM
-
Dopo il 25 luglio trovare un paio di stellette non sarà stata cosa troppa complicata ed avrà provveduto come tutti i membri dell MVSN =)
-
In realta' le stellette erano portate, se portate, a malincuore se e' vero che mio zio,nella MVSN in Montenegro, assieme ai suoi camerati avevano studiato di fissare le stellette da bavero con i fascetti: cioè da una parte (visibile) le stellette e dall'altra sotto il bavero i fascetti littori.PaoloM
-
Allegati: 1
.Questi erano IMI internati in Germania. Bruttissima faccenda.Freddo, fame, sete, malattie, angherie di ogni tipo...
-
Allegati: 3
Qui sono stati appena catturati nei vari fronti del Mediterraneo: PaoloM
-
Allegati: 1
Questo e' un campo di smistamento in Tunisia (1943).Ironia della sorte, chi non fini' nei terribili campi di
prigionia francesi gestiti da ufficiali francesi con truppe berbere e magrebine,fu rimpatriato in Italia per poi finire subito dopo in bastimenti che li condussero in USA.PaoloM
-
... il generale Galbiati, che la comandava dichiarò, che lo essi erano prima di tutto italiani e che dovevano combattere per il bene della Patria, i fascetti furono sostituiti dalle stellette, le camicie nere sostituite da quelle g.v. e dai fregi scomparvero i fasci ...
fm
-
Allegati: 1
La didascalia parla di Russia, ma non sono sicuro.PaoloM
-
Allegati: 2
Salvai tempo fa la stessa foto, e anche sulla mia la dava come prigionieri catturati sul fronte russo.
E sempre sul fronte russo, altra drammatica foto.....
Allegato 208381
E se può interessare, un manifesto stampato dalla Democrazia Cristiana nel dopoguerra.....
Allegato 208382
-
Allegati: 1
Questa foto e' interessante perché mostra nostri prigionieri in Normandia dopo il 6 Giugno 1944. PaoloM
-
Allegati: 4
Altri prigionieri italiani
Sidi El Barrani, interminabile fila....
Allegato 208988
Tunisia.....
Allegato 208989
Palestina....
Allegato 208990
...e per finire, prigioniero italiano catturato in Normandia e arrivato alla stazione di Kempton, in Inghilterra...
Allegato 208991
-
Allegati: 1
-
Allegati: 1
-
Allegati: 2