Visualizzazione Stampabile
-
Ciao Carcano, [:D ] avete una parte bella là* il mio amico! Ho trovato una sorpresa piacevole quando ho osservato il numero di serie del vostro esempio. à? molto vicino nel modello, nel creatore della fabbrica, nell'anno fatto e nel numero di serie a mine! Forse sono stati fatti lo stesso giorno? Inoltre elemosina un'altra domanda, poichè la miniera è contrassegnata il blu marino italiano pure. FNAB ha fatto un numero di serie, il blocco, funzionamento sopra su 1934 91/28's forniti al blu marino? Qualcosa pensare circa. Esempio molto interessante! Thanks![:D ] Savoia ed Axel sono corretti... esso sarebbero una vergogna vedere questa parte storica distrutta. Buona fortuna a voi! Invierò un'immagine di mine dopo che ottenga un'immagine nei prossimi verbali. Ringraziamenti per la compartecipazione come ho imparato qualche cosa di nuovo! Arditi[:)
[/quote]
Salve Arditi, è un vero piacere trovare collezionisti di Carcano anche negli Stati Uniti. Rispondo alle Tue domande per quanto posso: sicuramente i due moschetti sono stati fabbricati negli stessi giorni, se non addirittura il medesimo. Ritengo che la F.N.A. fabbricasse appositi lotti destinati alla Regia Marina Italiana a seguito di specifiche richieste. Comunque complimenti per il Tuo moschetto !!!
-
Sempre per rimanere in tema di moschetti in dotazione alla Regia Marina Italiana, desidero mostrare i marchi di un TS 91/38 in cal. 6,5x52 del 1942: ecco la pala del calcio con il bollo tondo dell'arsenale di Brescia ed uno scudetto che ritengo appartenere alla R.M.
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...RCHI%20mod.JPG
25,04 KB
ed ecco lo scudetto:
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...TO%20mod.1.JPG
16,43*KB
ed i marchi sulla canna
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...20mod.%201.JPG
11,54*KB
Inoltre sul calciolo in ferro vi è anche un piccolo marchio raffigurante un leone rampante, che al momento non ho potuto fotografare. Chi ha notizie in merito? è sempre relativo alle armi in dotazione alla R.M.?
Cordialità* a tutti.
-
Ciao Carcano,[:D]
I think you are right that the shield is RM. I am no expert on these marks, but the only time I have seen this shield has been on ts Carcano's with the anchor. I have seen three of four in the last few years. The shield on the buttstock is interesting.
I have seen the rampant lion mark on a couple buttplates in the past. Let me see if I have one in my collection. I thought maybe it was a factory/maker mark of some sort?
In the United States in the early 90's the anchor marked carcano's were quite rare. It was believed, wrongly I think, that the anchor marked carcanos were only for the San Marcos Marines because of the very few of them seen. This was published in the American AMICI magazine by a friend of mine(Doss White) and was also published in the American book on the Carcano by Dick Hobb's. Both are fine men, but relied on what little was known about Carcanos in the United States at that time..very little. Of course we now know these are Itaian Navy rifles. Many more appeared, anchor marked, in the States after the imports from Albania in the early and mid 90's.
I would also be curious what you find out about the rampant lion mark.
In Friendly Scholarship, Arditi
Ciao Carcano, penso che siate destra che lo schermo è RM. Sono esperto su questi contrassegni, ma l'unica volta ho visto questo schermo è stato sugli st Carcano con l'ancoraggio. Ho visto tre di quattro durante gli ultimi anni. Lo schermo sul buttstock è interessante. Ho visto il contrassegno sfrenato del leone sui buttplates della coppia nel passato. Lascilo vedere se ho uno nella mia accumulazione. Ho pensato che forse fosse un contrassegno di factory/maker di una certa specie? In unito Dichiara nell'inizio degli anni 90 che i carcano contrassegnati ancoraggio erano abbastanza rari. Si è creduto, scorrettamente io pensa, che i carcanos contrassegnati ancoraggio fossero soltanto per i fanti di marina di San Marcos a causa molto dei poche di loro viste. Ciò è stata pubblicata nello scomparto americano di "AMICI" da un amico del bianco dei mine(Doss) ed inoltre è stata pubblicata nel libro americano sul Carcano da Dick Hobb. Entrambi sono uomini fini, ma contato sui che piccolo è stato conosciuto circa Carcanos in unito Dichiara a quello time..very poco. Naturalmente ora sappiamo che questi sono fucili del blu marino di Itaian. Molto sono comparso, ancoraggio contrassegnato, in Dichiarano dopo che le importazioni dall'Albania negli anni 90 in anticipo e metà* di. Inoltre sarei curioso che cosa scoprite circa il contrassegno sfrenato del leone. Nella Borsa Amichevole, Arditi
-
Molto bello, in ottime condizioni. E' un terni in 6,5 ? se ci hai sparato dammi le tue impressioni sul tiro. Cordialità*
-
ciao vincenzo bellissimo fucile!!!ma in che cosa sei d'accordo con me scusa?[:D]
-
Citazione:
Originariamente Scritto da carcano
Molto bello, in ottime condizioni. E' un terni in 6,5 ? se ci hai sparato dammi le tue impressioni sul tiro. Cordialità*
vedi la rosata e' li'la puoi vedere da te,si e' terni 6,5,impressioni?sparo con tanti rifles...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da giulio
ciao vincenzo bellissimo fucile!!!ma in che cosa sei d'accordo con me scusa?[:D]
ho letto un tuo vecchio topic in cui dicevi di mostrare le ex ord.era quello il rif.ciao enzo
-
Anche qta è una bella rosata, ed un buon fucile.E pensare che mi hanno sempre detto che i carcano non tirano bene, o per lo meno che tirano discretamente bene solo quelli prebellici.Invece la rosata parla da se
Complimenti e cordiali saluti
-
Citazione:
Originariamente Scritto da totino72
Anche qta è una bella rosata, ed un buon fucile.E pensare che mi hanno sempre detto che i carcano non tirano bene, o per lo meno che tirano discretamente bene solo quelli prebellici.Invece la rosata parla da se
Complimenti e cordiali saluti
se avro' tempo prima delle ferie ti faro'vedere che fa' il 91 41.ciao
-
ah bravo continua così!!!! ciao!
-
[/quote]se avro' tempo prima delle ferie ti faro'vedere che fa' il 91 41.ciao
[/quote]
Okey Vincenzo, sono curioso.
[ciao2][ciao2]
-
carcano 91 41
alcuni amici del forum mi avevano chiesto le "prestazioni " del 41 91 premesso che l'ho preso da poco e gli sto' prendendo ancora le " misure", e i colpi dispersi in alto sono stati tirati in un poligono anomalo,dal basso verso l'alto,eccoli accontentati.ciao
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...2119612_c1.jpg
151,74 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...2119635_c2.jpg
132,29 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...2119652_c3.jpg
122,36 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...2119743_c4.jpg
135,88 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...7211983_c5.jpg
137,69 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...2119819_c6.jpg
126 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...2119845_c7.jpg
122,1 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...2119915_c8.jpg
124,98 KB
-
carcano 41 91
-
bellissimo complimenti Vincenzo!!!
-
Complimenti per il bel 41.Impressionanti anche qte mouches.Farti i complimenti è doveroso e visti i risultati non vorri averti come nemico.Ricarichi?Non capisco come molti continuano a sottovalutare qta arma.
Spari anche in piedi?
[ciao2][ciao2]
-
...oltre al bello schioppo hai dichiarato la tua fede, noto con piacere che i bolt a.
ti piacciono in modo particolare, invidio, ovviamente in buono fede, la possibilità* che dalle tue parti hai di provare le tue armi a fuoco.
In questo luogo di incompetenti, è già* tanto poter tirare a 50 mt con il trainer
in 22.
Va buono, caro Vincenzo, continua pure a postare le tue meraviglie, ti seguiamo con piacere, Ciao sal
-
Citazione:
Originariamente Scritto da savoia1948
...oltre al bello schioppo hai dichiarato la tua fede, noto con piacere che i bolt a.
ti piacciono in modo particolare, invidio, ovviamente in buono fede, la possibilità* che dalle tue parti hai di provare le tue armi a fuoco.
In questo luogo di incompetenti, è già* tanto poter tirare a 50 mt con il trainer
in 22.
Va buono, caro Vincenzo, continua pure a postare le tue meraviglie, ti seguiamo con piacere, Ciao sal
ti ringrazio salvato'non mi va' tanto di postare perche' su questo sito mi pare che e' piu' importante un giravite ,forse perche' ci sono tanti ragazzi.ciao,enzo
-
Salve a tutti, sempre rimanendo in tema di moschetti 91 Carcano in dotazione alla R.M., Vi mostro un punzone che ho trovato sul calciolo metallico di un moschetto TS 91/38 fabbricato dalla F.N.A. di Brescia, presumo dopo l'8 settembre 1943 poichè manca l'anno e l'era fascista. Tale marchio lo avevo riscontrato su di un altro TS sempre del medesimo arsenale, di cui ho inserito le immagini della pala del calcio nella presente discussione:
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...50_marchio.JPG
24,48*KB
Chi ha notizie in merito ? Cordialità*, Carcano
-
Credo che abbia ragione Savoia, perchè tutti possiamo contribuire alla crescita del forum magari anche a favore di coloro che sono meno competenti. Questo è uno dei motivi che mi hanno spinto ad intervenire in queste discussioni.
Cordialità*. Carcano
-
.....Voglio un attimo chiarire il mio pensiero, quanto parlo di questo luogo, intendo la mia città* e relativo interland non voglio assolutamente riferirmi al forum, anche se anch'io da tempo ho avuto la stessa impressione di Vincenzo.
A noi oplocultori non è che ci filino proprio
anzi molti topic abortiscono prima di nascere o al massimo si ribatte in due o tre amici. Ciao Sal
-
Ciao Sal..
per ciò ke mi riguarda, pur non essendo un oplologo mi piace molto leggere e vedere le armi ke postate...(ritengo ke sia lo stesso per molti, ke pur non essendo esperti vi leggono con piacere ed interesse..)
va da se ke gli interventi si fanno se si ha qualcosa da dire di competente ..altrimenti si legge..
quindi non vi abbattete..e continuate con le meraviglie!
ciao
digjo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da digjo
Ciao Sal..
per ciò ke mi riguarda, pur non essendo un oplologo mi piace molto leggere e vedere le armi ke postate...(ritengo ke sia lo stesso per molti, ke pur non essendo esperti vi leggono con piacere ed interesse..)
va da se ke gli interventi si fanno se si ha qualcosa da dire di competente ..altrimenti si legge..
quindi non vi abbattete..e continuate con le meraviglie!
ciao
digjo
Quoto ogni singola lettera e punto di digjo.
Attenti quindi perché siete osservati ...... [vedo]
[:D][:D]
Saluti[ciao2]
-
-
fonda per fucile
-
...scritte stemmi, marchi, niente e... Ciao sal
-
mi fa pensare ad una sacca porta arma per parà*..o qualcosa del genere..
la definizione è quella ke è, la fattezza mi sembra simile..anche se le finiture non corrispondono..(supposizioni)
ciao
digjo
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...739_para15.jpg
56,19*KB
-
Salve a tutti, si tratta di una fonda per bicicletta in uso nella 1^ G.M. dai Bersaglieri ciclisti. Conteneva il Moschetto 91 Cavalleria. ( fonte: La Storia del '91, Uniformi e Armi nr. 108 aprile 2000). Cordialità*. Carcano
-
Citazione:
Originariamente Scritto da carcano
Salve a tutti, si tratta di una fonda per bicicletta in uso nella 1^ G.M. dai Bersaglieri ciclisti. Conteneva il Moschetto 91 Cavalleria. ( fonte: La Storia del '91, Uniformi e Armi nr. 108 aprile 2000). Cordialità*. Carcano
alex siccome ho il moschetto l'ho messo dentro e ci va' perfettamente grazie mille enzo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da cipolletti vincenzo
Citazione:
Originariamente Scritto da carcano
Salve a tutti, si tratta di una fonda per bicicletta in uso nella 1^ G.M. dai Bersaglieri ciclisti. Conteneva il Moschetto 91 Cavalleria. ( fonte: La Storia del '91, Uniformi e Armi nr. 108 aprile 2000). Cordialità*. Carcano
alex siccome ho il moschetto l'ho messo dentro e ci va' perfettamente grazie mille enzo.
Ciao, tienila cara poichè alle belle condizioni assomma pure una certa rarità*. Io, che come avrei compreso sono cultore delle armi Carcano, l'ho vista solo in foto sino ad ora. Cordialità*. Carcano
-
I have seen that mark on a Carcano buttplate as well. I thought I had an example, but cannot find it so it must have belonged to another collector. Carcano, you may be right in your thoughts. I just do not know for sure. I always thought the "Lion" was a maker mark. I did find a Carcano with the stylized "FNAB" in the same position on the buttplate. I will shoot a pic of it for you. Thanks for sharing my friend. Interesting mark!
Best Regards, Arditi[:D]
Ho visto quel contrassegno su un buttplate di Carcano pure. Ho pensato che avessi un esempio, ma non potessi trovarlo in modo da deve appartenere ad un altro collettore. Carcano, potete essere di destra nei vostri pensieri. Non so appena per sicuro. Ho pensato sempre che "il leone" fosse un contrassegno del creatore. Ho trovato un Carcano con "il FNAB" stilizzato nella stessa posizione sul buttplate. Gli sparerò un pic per voi. Ringraziamenti per la compartecipazione del mio amico. Contrassegno interessante! Riguardi Migliori, Arditi[:D
-
Carcano 91/41 rifles
Afternoon Gents,
I thought I would post pics of four of my 91/41's. I like these rifles because they can have different characteristics in their receiver markings, dates, slings and sometimes with scarce front side hood slots.
This first example is a late war Terni I think. It has a canvas sling. This example is near mint and I don't think it was ever issued. Interestingly, it is a veteran brindback as it has no import marks and has a "duffle cut" under the front barrel band to fit the rifle in a soldiers duffle bag during the war. Unusual piece.
Gents di pomeriggio, ho pensato che inviassi un pics di quattro del mio 91/41's. Gradisco questi fucili perché possono avere caratteristiche differenti nelle loro marcature della ricevente, le date, imbracature ed a volte con le scanalature limitate del cappuccio della facciata frontale. Questo primo esempio è una guerra ritardata Terni che penso. Ha un'imbracatura della tela di canapa. Questo esempio è menta vicina e non penso che si sia pubblicata mai. Interessante, è un brindback del veterano poichè non ha contrassegni dell'importazione ed ha "un duffle tagliato" sotto la fascia anteriore del barilotto per misura il fucile in un sacchetto di duffle dei soldati durante la guerra. Parte insolita.
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...Carcano411.jpg
100,9*KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...Carcano412.jpg
94,35*KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...Carcano413.jpg
77,45*KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...Carcano414.jpg
110,03*KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...Carcano415.jpg
101,27*KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...Carcano416.jpg
93,78*KB
-
Here is another Terni, but with only the Crown and Star. There is no Christian or Fascist date. This example was imported back in the late 50's I believe based on the type of import mark it has. It says "Made Italy". This is the QB block. The prior rifle was of the QR block of rifles. Both are RSI 91/41's I believe. This example is interesting as it has a slot cut out for a sight hood at the front sight. I have put a German sight hood on the rifle before, but it does not fit well. I think another type hood was intended. Any thoughts? Here she is...
Qui è un altro Terni, ma con soltanto la parte superiore e la stella. Non ci è data cristiana o Fascista. Questo esempio è stato importato indietro verso la fine degli anni 50 che credo basato sul tipo di contrassegno dell'importazione ha. Dice "l'Italia fatta". Ciò è il blocchetto di QB. Il fucile anteriore era del blocchetto di QR dei fucili. Entrambi sono RSI 91/41's che credo. Questo esempio è interessante poichè ha una scanalatura tagliata per un cappuccio di vista alla vista anteriore. Ho messo un cappuccio tedesco di vista sul fucile prima, ma non si non adattare bene. Penso che un altro tipo cappuccio sia stato inteso. Dei pensieri? Qui è...
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...Carcano417.jpg
81,44*KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...0_Carcano8.jpg
81,36*KB
-
Here is a 41 dated Terni. This one has been imported and has an etched serial number on the receiver. I also believe it has been refinished by the importer.
Qui sono i 41 datati Terni. Questo è stato importato ed ha un numero di serie inciso sulla ricevente. Inoltre credo che refinished dall'importatore.
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...4040_Fat41.jpg
81,08*KB
-
Here is the last one. This is an Armaguerra Cremona dated 1943. It is serial block QC with number 6. It has many markings not found on the other two. This is an import. I believe it's been refinished and has a mismatched stock that has been sanded.
That's it. Best Regards, Arditi
Qui è quello ultimo. Ciò è un Armaguerra Cremona datata 1943. à? blocco di serie QC con il numero 6. Ha molte marcature non trovate sugli altri due. Ciò è un'importazione. Credo che refinished ed abbia lle azione mal adattate che sono state smerigliate. Quello è esso. Riguardi Migliori, Arditi
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...5813_Arma1.jpg
98,74*KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...0591_Arma2.jpg
102,32*KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...5947_Arma3.jpg
104,82*KB
-
really beautiful!!!compliments!!!! how are you arditi!?!?we miss you!!
-
Hi Arditi, I'll show you some of mine pieces. I hope you'll like them
Ciao, Arditi, ti mostrerò alcuni dei miei pezzi. Spero ti piaceranno
The first one is a Calvalleria, dated 1918
Il primo è un cavalleria datato 1918
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...891%20001p.jpg
82,9*KB
The rear sight
Il mirino posteriore
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...891%20002p.jpg
61,9*KB
Again
Di nuovo
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...891%20003p.jpg
43,32*KB
Date and markings
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...891%20004p.jpg
45,96*KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...891%20005p.jpg
41,95*KB
The front sight
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...891%20006p.jpg
41,15*KB
The second is a TS (truppe speciali, special troops) mede in Terni in the 1918
il secondo è un TS fatto a terni nel 1918
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...891%20008p.jpg
80,81*KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...891%20013p.jpg
76,4*KB
The rear sight and the date
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...891%20010p.jpg
51,25*KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...891%20009p.jpg
50,69*KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...891%20012p.jpg
56,21*KB
The front sight
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...891%20011p.jpg
35,31*KB
Later more models
-
o mamma oscar stupendiiiiiiiii!!!!!!!complimenti davvero!!!
-
Ciao a tutti,
complimenti Arditi e Oscar per i pezzi postati,il secondo postato da Oscar mi sembra un 91/24 cioè uno di quei 91 accorciati negli anni 20.
Ciao
Giovanni
-
Thanks for the kind words Giulio and Giovanni! Oscar, your examples are beautiful! Someday I would like to see your collection in person. Thanks for sharing, Arditi[:D]
I ringraziamenti per il genere esprimono Giulio e Giovanni! Oscar, i vostri esempi è bello! Qualche giorno vorrei vedere la vostra accumulazione in persona. Ringraziamenti per la compartecipazione, Arditi[:D
-
per gilgenova: hai visto bene si tratta proprio di un 91/24
Hi Arditi, thank you, you are very kind. About seeing my collection.. no problem: I have other friends in the USA, you can all toghether combine an expedition[:D]
Ciso Arditi, grazie, sei molto gentile. Per quel che riguarda il vedere la mia collezione.. nessun problema, ho altri amici negli
USA, potreste combinare, tutti insieme, una spedizione[:D]
But, now let's go on
Ma ora andiamo avanti
Ts cal 7,35 made in Gardone in 1939
Ts cal 7,35 fatto a Gardone nel 1939
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...891%20015p.jpg
77,65 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...891%20023p.jpg
75,26 KB
Manifacture, date and serial numbers
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...891%20016p.jpg
45,62 KB
Date and caliber on the wood
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...891%20020p.jpg
66,78 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...891%20021p.jpg
62,61 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...891%20022p.jpg
57,32 KB
The rear sight and front sight
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...891%20026p.jpg
52,91 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...891%20025p.jpg
35,03 KB
A Cavalleria model cal 7,35
Un Cavalleria in 7,35
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...891%20028p.jpg
76,64 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...891%20033p.jpg
77,97 KB
Manifacture and date
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...891%20034p.jpg
47,42 KB
Rear and front sight
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...891%20030p.jpg
42,65 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...891%20031p.jpg
37,58 KB
the rifle was refurbished in 1949
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...891%20035p.jpg
57,16 KB
Another TS but in caliber 6,5
Un altro TS ma in calibro 6,5
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...891%20037p.jpg
77,83 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...891%20042p.jpg
76,89 KB
Manufacture, date and serial numbers
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...891%20039p.jpg
47,71 KB
The rear and front sight
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...891%20040p.jpg
49,53 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...891%20043p.jpg
36,62 KB
The bolt
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...891%20044p.jpg
55,52 KB
More models later[ciao2]