Visualizzazione Stampabile
-
IN partenza per le ferie non mi dilungo in commenti ma posto solo un po'di immagini
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...891%20001p.jpg
82,91 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...891%20002p.jpg
61,9 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...891%20003p.jpg
43,34 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...891%20004p.jpg
45,98 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...891%20006p.jpg
41,16 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...891%20007p.jpg
42,95 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...891%20018p.jpg
48,11 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...891%20013p.jpg
76,4 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...891%20009p.jpg
50,69 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...891%20010p.jpg
51,26 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...891%20012p.jpg
56,22 KB
-
Caro Oscar i tuoi interventi sono sempre graditissimi e quel moschettino cavalleria.....è una favola (leggi invidia). In merito alla discussione sui punzoni, hai una teoria ?
Buone vacanze ! Carcano
-
Bellissimi anche questi, complimenti Oscar. [ciao2]
-
Citazione:
In merito alla discussione sui punzoni, hai una teoria ?
Propenderei per subappaltato ma vedrò di documentarmi
Intanto qualche immagine
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...891%20015p.jpg
77,66*KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...891%20016p.jpg
45,63*KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...891%20020p.jpg
66,78*KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...891%20021p.jpg
62,62*KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...891%20022p.jpg
57,32*KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...891%20023p.jpg
75,26*KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...891%20025p.jpg
35,04*KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...891%20026p.jpg
52,92*KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...891%20027p.jpg
47,68*KB
-
HO ancora qualche minuto [8D]
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...891%20028p.jpg
76,65 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...891%20033p.jpg
77,98 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...891%20029p.jpg
43,71 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...891%20030p.jpg
42,66 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...891%20031p.jpg
37,59 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...891%20037p.jpg
77,83 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...891%20038p.jpg
48,94 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...891%20040p.jpg
49,54 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...891%20042p.jpg
76,89 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...891%20043p.jpg
36,63 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...891%20044p.jpg
55,53 KB
-
un anticipo sugli altri della famiglia
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...891%20041p.jpg
76,89 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...891%20050p.jpg
84,11 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...891%20047p.jpg
38,54 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...891%20049p.jpg
50,48 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...891%20051p.jpg
30,44 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...891%20052p.jpg
57,3 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...891%20074p.jpg
85,89 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...891%20053p.jpg
75,89 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...891%20072p.jpg
81,08 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...891%20073p.jpg
41,69 KB
Adesso è proprio tardi, [fuga]
-
Mi hanno segnmalato questo link per la discussione marchi ispezione/costruttori.
purtroppo è in inglese ma pare interessante
http://personal.stevens.edu/~gliberat/c ... anges.html
-
Lize,
Il link che segnali è effettivamente una miniera di informazioni. Per quanto riguarda i marchi anche l'autore fa delle considerazioni, ovvero, mi sembra che rimanga sul vago per quanto riguarda le iniziali in ovale che generalmente si rinvengono sui Carcano dicendo che dovrebbero essere i collaudatori negli arsenali mentre con certezza identifica i subappaltatori dai marchi per esteso come ad esempio si rinviene ROCCA su molti manubri otturatori.
Credo che per ora le nostre rimarranno ancora supposizioni e non certezze.
Cordialità*. Carcano
-
Mi meraviglio che il nostro appassionato collezionista di Carcano nel consentirci di rimirare il suo splendido pezzo d del '99 non abbia speso una parola sulla scritta TUBATA che compare sulla camera di cartuccia insiene al nome dell'importatore Tedesco.
TUBATA era la scritta che si apponeva sui fucili che con la canna consunta venivano sottoposti alla alesatura della canna originale ed alla successiva forzatura di una nuova anima rigata .......
Per quanto ai punzoni che attesterebbero una sorta di "monomatricolarietà*" dell' arma : perchè collaudati dalla stesso ispettore .... non mi risulta che, come per gli S.R svizzeri o i Carl Gustaf Svedesi dove era previsto che l'ispettore punzonasse i pezzi ed esiste memoria di ciascun punzone per ogni ispettore ,succedesse qualche cosa di analogo in Italia . E quindi verosimile che si tratti di sub committenti ai quali nel corso dei circa 50 anni di produzione venivano commissionate le singole componenti ....
-
Di Ex ordinanze un pò ne capisco ma quello che scrivo non deve avere sapore di "lezione " per nessuno.
Pur riconoscendo a piene mani il sapore storico e passionale del pezzo presentatoci da Butiok ritengo che usarlo ,ed usarlo anche con cartucce vecchie di un secolo, è voler tentare malamente la sorte .Le cartucce del Carcano erano caricate con tubetti di Solenite che è un propellente instabile al passare del tempo , conseguentemente la reazione combustiva è sicuramente diversa da come era stata progettata .Il buchetto di sfiato dell'otturatore è tutalmente insufficiente a garantire che l'otturatore resti al suo posto. Se parte all'indietro per problemi pressori ti arriva in faccia : buco o non buco .... che quasi certamente sarà* parzialmente ostruito dal grasso rinsecchito . L'ultimo soldato Italiano ucciso dall'otturatore schizzato indietro è morto nel 58 ... e la fila è lunghetta .
Le condizioni sia dei ferri che dei legni non sono tale da garantiro un uso sicuro del pezzo : pesanti camolature dei ferri , il bocchino completamente non aderente al legno e fessurazioni dello stesso. Un pezzo bello da esporre in una teca , ma se vedessi il mio vicino di linea mettere mano ad un pezzo del genere , mi affretteri a raccogliere le mie masserizie e andrei via . A mio larere è buna norma per E.O in condizioni molto ma molto migliore di quella in esame procedere ad un totale smontaggio del pezzo, approfondita pulizia e calco della volata per valutare , aprossimativamente lo stato della canna e determinare il miglior diametro palla da utilizzare .....