Re: Curiosità  su Butterdose
	
	
		Ciao,
allora io li ho sia con passo grande che con passo fino.
e cambia anche la forma visti di profilo.
l'importante che siano in bachelite.
sul post delle gavette tedesco in una foto c'è quello con il passo grande , che poi è quello più comune, almeno per la mia conoscenza.
se mi permetti divago un pò, molti sostengono che: il colore "bellico" sia l'arancione e il nero. da scartare come la peste quelli maculati. ma da più fonti, ivi compreso Angolia (detto che anche Lui può sbagliare) viene fuori anche, il rosso, il verde e ....il maculato (beige), in questi casi vanno visti i marchi, che in caso di quelli postbellici sono desueti rispetto a quelli canonici che conosciamo.
spero di non aver fatto troppa confusione come di consueto.
Saluti
Roberto
	 
	
	
	
		Re: Curiosità  su Butterdose
	
	
		Nessuna confusione Roberto, anzi, hai appena aperto la porta ad uno nuovo spunto....hai un data base di falsi riconosciuti? Quali sono i marchi a cui fai riferimento?
	 
	
	
	
		Re: Curiosità  su Butterdose
	
	
		Ciao Giancarlo,
ne vidi tempo fa uno su un portaburro in bachelite rosso, più alto del normale, ma aveva il marchio (mi rimane difficile sia rammentarlo che descriverlo) leggermente più grande e con disegno diverso a quelli che per esempio appaiono sulla bachelite, e anche se in bachelite....era postbellico.
fortunatamente quel giorno ero accompagnato da persona esperta, altrimenti ora ve lo postavo.
Saluti
Roberto
	 
	
	
	
		Re: Curiosità  su Butterdose
	
	
		
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente Scritto da robertochiac
				
			
			fortunatamente quel giorno ero accompagnato da persona esperta, altrimenti ora ve lo postavo.
Saluti
Roberto
			
		
	 
  [255  [255  [255 
N°1 Roberto......grazie della risposta [264 
Però sarebbe interessante creare un data base di falsi al 100%...
	 
	
	
	
		Re: Curiosità  su Butterdose
	
	
		Scusate, integro ancora.
non ho un data base con marchi post, ripeto quello che vidi è desueto rispetto ai conosciuti, la persona che era con me mi fece notare la differenza e mi diede le spiegazioni in merito.
Saluti
Roberto