Grazie!! Ma ti pare originale o puo' essere stato rimontato? Io ho questa sensazione. [257 PaoloM
Visualizzazione Stampabile
Grazie!! Ma ti pare originale o puo' essere stato rimontato? Io ho questa sensazione. [257 PaoloM
Le parti sembrano coeve e omogenee, ma non è facile rilevare dalle foto poco nitide che hai postato se è stato rimaneggiato o meno.
Ciao, Giorgio
Mi potete dare una mano sui due elmetti
Dalle caratteristiche uno sembra prussiano granatiere pre 1912 e l'altro Württemberg artiglieria
Potete aiutarmi a sapere se sono autentici e di che periodo sono?? [142 [1334
Ciao blustar 73 certamente hai una bella fantasia a credere che si possa identificare dalla foto che hai fatto se il tuo pickelhaube sia originale ti posso solo dire che sembra un mod 1895 ma non mi piace la cuffia di due colori e i rivetti che tengono la piastra del chiodo sono tutti di misure differenti e ciò ti dice che il chiodo minimo è stato rimontato . poi si vede un dado che trattiene il fregio frontale e solo gli elmi da ufficiale adottavano tale sistema di fissaggio a mè sembra come minimo il classico elmo fatto mettendo assieme diversi pezzi con questo tipo di elmo è facile che succeda ciao
Caro weber se guardassi bene ci sono altre foto degli elmetti nel mio messaggio precedente!!!!
Comunque grazie x la tua opinione
Senza offesa ma le foto sono una peggio dell'altra. Fai foto chiare, non postarle storte, e sopratutto visto che si parla di elmetti postale di dimensioni adeguate, 800x600 (massimo consentito sul forum).Citazione:
Originariamente Scritto da Blustar73
Ciao blustar73 scusa ma non avevo visto le foto precedenti ( potevi usare lo stesso messaggio che avevi aperto sarebbe stato più semplice) allora devo darti un altra brutta notizia non si capisce che n° ci sia sul coprinuca se 188 o I 88 R in ogni caso devo dirti che in quel periodo i reggimenti granatieri prussiani erano solo 12 e che portavano quel tipo di fregio con quel monogramma solo 9 quindi ogni numero più alto non può essere dei granatieri Prussiani quindi il fregio non è compatibile con il resto . Per quello in feltro mi sembra che il fregio sia di dimensioni più grandi di quelle che dovrebbe montare il tuo elmo visto che non aderisce al' coppo dovresti guardare al' interno i fori per il passaggio degli anelli che sostengono il fregio se sono stati allargati, sformati, oppure se ci sono più fori ciao ( la prossima volta se vuoi risposte più esaurienti metti le foto fronte fianchi retro interni e abbassa la cuffia del' imbottitura e fotografa l'interno fianco e fronte smonta il fregio e fotografa il retro e se ci sono eventuali timbri decifrali o postali questi elmi hanno come una carta d' identità e tutto deve combaciare con il resto ci sono migliaia di pickelhaube frutto di rimontaggi che sono belli esteriormente ma sono frutto di rimontaggi approssimativi questi elmi sono un campo MINATO ) A dimenticavo la coccarda che si vede è falsa
[0008024 Ho fatto nuove foto spero siano migliori
Speriamo siano foto migliori [1334